Non esiste...ghiaccio ha scritto:Stamattina ho telefonato al "rottamatore", il quale mi ha detto che è corretto quanto mi ha detto il concessionario, e cioè che l'originale lo tiene lui, cioè mi ha detto che l'originale lo tiene chi ha portato le targhe e i documenti al PRA; che io non dovrei comunque avere nessun problema perchè la mia copia è "conforme all'originale" ed effettivamente c'è un timbro che dice così (ma quanto vale?), e al limite se voglio posso chiedere al concessionario di firmarmi la copia ... mah ... qua bisogna essere avvocati per essere sicuri delle cose ... ho visto dai post che non sono il solo ad aver avuto la sola fotocopia ...
leggi qua: http://www.unasca.it/incentivi/Promemoria.htm
...
Sarà sufficiente, onde attestare la consegna in rottamazione (come statuito), che il rivenditore dia all’Utente l’originale del richiamato certificato (nel quale egli risulterà almeno come conferente il veicolo), trattenendosene fotocopia. Qualora si tratti di concessionario o succursale delle Case automobilistiche in possesso dei registri di demolizione (come dispone il "Ronchi"), il certificato in questione lo rilasceranno direttamente questi soggetti.
Così come indicato anche nelle istruzioni dell’Aci/PRA, nella pratica di cancellazione al PRA non ci vuole né copia del certificato "Ronchi" né copia delle pagine del registro (d’altronde la formalità potrebbe ben venir impostata prima del conferimento al Centro di Raccolta del mezzo da rottamare), mentre si deve documentare lo status di rivenditore, il che può avvenire con fotocopia della dichiarazione redatta dallo stesso per la pratica di prima iscrizione o voltura dell’auto incentivata o con le consuete modalità – o riferimenti di deposito – che si usano per le minivolture.
Fai una telefonatina alla Motorizzazione per info e se questi insistono a non darti i tuoi documenti, fai un colpo di telefono alla Guardia di Finanaza....
...