PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione Filtro aria del climatizzatore
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Sostituzione Filtro aria del climatizzatore
Avrei bisogno di un informazione, e chiunque sappia qualcosa farebbe cosa gradita a rivelarla:dov'è il filtro aria del climatizzatore?
Perchè sembra che si intasi ogni 2 mesi, e visto che me lo cambiano puntualmente(si blocca tutto il clima),e non ci credo più, lo vorrei controllare(e pulire) da me anzichè dargli 80 euro a botta...
Perchè sembra che si intasi ogni 2 mesi, e visto che me lo cambiano puntualmente(si blocca tutto il clima),e non ci credo più, lo vorrei controllare(e pulire) da me anzichè dargli 80 euro a botta...

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
qui!
edit: riconosci in basso a sinistra della foto i pedali del freno ed acceleratore...
edit: riconosci in basso a sinistra della foto i pedali del freno ed acceleratore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
per chi ha già smontato il filtro "serpentone":
1_voi avete trovato montata la vite che blocca il coperchio?
2_il vostro pulsante di chiusura "1" si blocca per bene?(ovvero, a me non fà clack, e se tiro un po' più forte, si apre anche senza premere 1)
3_forse è per questo motivo che c'è il buco per bloccarlo con la vite?
4_il vostro filtro ai carboni attivi,nel bordo esterno della "fisarmonica" non è leggermente rientrante?
grazie per le risposte...
PS.. ma sopratutto.... cos'è quel coso nel cerchio rosso?
1_voi avete trovato montata la vite che blocca il coperchio?
2_il vostro pulsante di chiusura "1" si blocca per bene?(ovvero, a me non fà clack, e se tiro un po' più forte, si apre anche senza premere 1)
3_forse è per questo motivo che c'è il buco per bloccarlo con la vite?
4_il vostro filtro ai carboni attivi,nel bordo esterno della "fisarmonica" non è leggermente rientrante?
grazie per le risposte...
PS.. ma sopratutto.... cos'è quel coso nel cerchio rosso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
- il coperchio 1 non ha nessuna vite
- per inserirlo nella sua sede bisogna fare attenzione a posizionarlo correttamente nella sede inferiore e quindi premere con forza. Il coperchio deve inserirsi perfettamente nella sede
- non mipare che si debba sentire il click, ma tirando il coperchio 1 questo non deve sganciarsi
- il perno cerchiato in rosso serve per fissare la protezione esterne del rivestimento (moquette)
- per inserirlo nella sua sede bisogna fare attenzione a posizionarlo correttamente nella sede inferiore e quindi premere con forza. Il coperchio deve inserirsi perfettamente nella sede
- non mipare che si debba sentire il click, ma tirando il coperchio 1 questo non deve sganciarsi
- il perno cerchiato in rosso serve per fissare la protezione esterne del rivestimento (moquette)
407 SW pack tecno -
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Con un anno di vita, quasi 20.000 Km e senza nessun tagliando effettuato (tranne la visitina dei 10.000) ho deciso di fare alcune piccole operazioni faidate, appena concluse. Alcune osservazioni sugli interventi:
1) pulizia del filtro del climatizzatore (grazie alle indicazioni riportate non ho avuto alcun dubbio nella procedura): è stato semplicissimo e devo dire che ne aveva proprio bisogno; era nero nero tutto impolverato. Una soffiata con il compressore e, benchè non sia tornato per nulla come da nuovo, ora è sicuramente molto più permeabile.
2) pulizia del filtro dell'aria motore: quattro viti da svitare e il gioco è fatto! Tutto molto semplice: basta fare solo un po' di attenzione a non lasciar cadere le viti nel vano motore... sennò chi le trova più? E qui una sorpresa: il filtro in sè, del tipo di carta, quelli soliti, pulitissimo.... perchè? Perchè incollato al filtro in carta c'è un ulteriore strato filtrante (una sorta di panno spesso circa un cm.) che era nero nero nero. Per il momento ho solo soffiato via lo sporco e da nero è diventato grigio... Mai vista una cosa simile. Credo sia una sorta di espediente posticcio, in quanto probabilmente si sono accorti che il convogliatore funziona troppo bene, indirizzando qualsiasi tipo di sporcizia giusto contro il filtro. Inutile dire che nella scatola del filtro ho trovato foglie e parecchi insetti... Certo che con un filtro così (doppio) credo che il motore non respiri proprio bene!
3) controllo olio: al massimo e mai rabboccato.
1) pulizia del filtro del climatizzatore (grazie alle indicazioni riportate non ho avuto alcun dubbio nella procedura): è stato semplicissimo e devo dire che ne aveva proprio bisogno; era nero nero tutto impolverato. Una soffiata con il compressore e, benchè non sia tornato per nulla come da nuovo, ora è sicuramente molto più permeabile.
2) pulizia del filtro dell'aria motore: quattro viti da svitare e il gioco è fatto! Tutto molto semplice: basta fare solo un po' di attenzione a non lasciar cadere le viti nel vano motore... sennò chi le trova più? E qui una sorpresa: il filtro in sè, del tipo di carta, quelli soliti, pulitissimo.... perchè? Perchè incollato al filtro in carta c'è un ulteriore strato filtrante (una sorta di panno spesso circa un cm.) che era nero nero nero. Per il momento ho solo soffiato via lo sporco e da nero è diventato grigio... Mai vista una cosa simile. Credo sia una sorta di espediente posticcio, in quanto probabilmente si sono accorti che il convogliatore funziona troppo bene, indirizzando qualsiasi tipo di sporcizia giusto contro il filtro. Inutile dire che nella scatola del filtro ho trovato foglie e parecchi insetti... Certo che con un filtro così (doppio) credo che il motore non respiri proprio bene!
3) controllo olio: al massimo e mai rabboccato.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: Sostituzione Filtro aria del climatizzatore
Io ho speso 25 euro per cambiare il filtro antipolline in una conce ufficiale. Se ve ne chiedono 80 forse è meglio che cambiate officina.