PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

SERVOSTERZO

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
rogerrio
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/09/2007, 9:12
Località: Barletta

SERVOSTERZO

Messaggio da rogerrio »

Salve a tutti , da un pò di tempo ho notato guidando altra vetture tipo opel ,ford e wolkswagen che il servosterzo della mia 206 è meno leggero delle sopra citate vetture.A questo punto mi chiedo se è un difetto "se è cosi possiamo definirlo" di fabbricazione peugeot o è un problema della mia 206 .
Grazie
Peugeot 206 HDI 1.4 XT 01/2004 .Autoradio Kenwood Kdc w7534u predisposto per comandi al volante con interfaccia caw un-06 sistema OEM resistivi con ingresso filare.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da furfante69 »

nn può essere definito "difetto" perchè ogni casa automobilistica adotta componenti diversi rispetto le altr case...
potresti controllare una stessa auto e fare il paragone....

un fattore che influisce su servosterzo potrebbero essere le gomme (se più larghe rispetto a quelle riportate su libretto)
un altro fattore potrebbe anche essere la pressione degli stessi pneumatici (troppo bassa)
e ancora il livello dell'olio del servosterzo che potrebbe essere basso....


contralla un pò e vedi.... :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da Jack Nicklaus »

Ti posso assicurare che dopo 5 anni di 206 e quasi 2 di 307 il servosterzo Peugeot è decisamente più pesante di quello Fiat/VW/Audi (portate in ordine GPunto/Golf/A3/A4) ma in quanto a precisione ... più è duro e più trasmette la sensazione di quello che fà l'avantreno! :thumbright:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
rogerrio
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/09/2007, 9:12
Località: Barletta

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da rogerrio »

Ho propio l'impressione che il servosterzo peugeot è nato così.
grazie e alla prox. 8) 8)
Peugeot 206 HDI 1.4 XT 01/2004 .Autoradio Kenwood Kdc w7534u predisposto per comandi al volante con interfaccia caw un-06 sistema OEM resistivi con ingresso filare.

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da chicco67 »

rogerrio ha scritto:Ho propio l'impressione che il servosterzo peugeot è nato così.
grazie e alla prox. 8) 8)

Comunque, se hai dei dubbi fai controllare (o fallo tu stesso):

1) pressione delle gomme
2) livello dell'olio del servosterzo
3) tiro della cinghia servizi

Ciao e a presto!!!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
rogerrio
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/09/2007, 9:12
Località: Barletta

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da rogerrio »

le gomme sono in pressione
ho notato aprendo la vaschetta dell'olio del servosterzo che è per metà pieno, bisognerebbe rabboccarlo? quale olio usare?
la cinghia servizi quale sarebbe? scusa l'ignoranza.
Peugeot 206 HDI 1.4 XT 01/2004 .Autoradio Kenwood Kdc w7534u predisposto per comandi al volante con interfaccia caw un-06 sistema OEM resistivi con ingresso filare.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da furfante69 »

l'olio che dovresti usare è di tipo dot 4 (dovrebbe essere)però per essere più sicuro controlla nel tappo della vaschetta oppure nel libretto di manutenzione della macchina...

la cinghia dei servizi è quella che collega l' alternatore, il compressore del clima e se è pure così anche l'idroguida...
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da massy-77 »

scusa furfante, ma il dot4 è per l' impianto frenante!!!!! l' olio per il servosterzo della 206 è quello di colore rosso per sevosterzo e trasmissioni automatiche
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da furfante69 »

per le peugeot nn lo so ....
ma nella mia vecchia lancia y c'era scritto di usare olio dal dot 3 a 5 proprio sul tappo del serbatoio del servosterzo...
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da massy-77 »

furfante69 ha scritto:per le peugeot nn lo so ....
ma nella mia vecchia lancia y c'era scritto di usare olio dal dot 3 a 5 proprio sul tappo del serbatoio del servosterzo...
fidati è cosi per tutte le auto e non ti crederò mai che sulla tua vecchia auto c'èra scritto "usare olio dal dot 3 a 5 proprio sul tappo del serbatoio del servosterzo" anche perchè questo tipo di olio è molto corrosivo e metterebbe subito fuori uso tutti i gommini e paraoli che sono all' interno del circuito del servosterzo.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da furfante69 »

siccome ho ancora la mia vecchia y faccio una foto al tappo e te la posto...
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da Alexius »

Ciao, io ho una 206 del 2001 ed è come dici tu, ovvero + duro delle concorrenti anche da ferma....
Provato un auto sostitutiva mesi fa...una 206 già con restyling mi ha dato cmq l'impressione di essere + leggero del mio..e + stabile..
Nn so da cosa dipenda..ma anche il mio è a posto, ma è sempre stato + duro delle altre vetture che ho provato!!!!
ciao :thumbleft:
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: SERVOSTERZO

Messaggio da massy-77 »

Alexius ha scritto:Ciao, io ho una 206 del 2001 ed è come dici tu, ovvero + duro delle concorrenti anche da ferma....
Provato un auto sostitutiva mesi fa...una 206 già con restyling mi ha dato cmq l'impressione di essere + leggero del mio..e + stabile..
Nn so da cosa dipenda..ma anche il mio è a posto, ma è sempre stato + duro delle altre vetture che ho provato!!!!
ciao :thumbleft:
incomincia a verificare il livello dell' olio del servosterzo se è basso(sibillo a fine corsa) hai sicuramente qualche perdita.
poi ti consiglierei di verificare la corretta pressione delle gomme e per finire verifica anche l' usura dei pneumatici in quanto se consumati ne risente anche lo sterzo in manovra
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “206 - Generale”