1 - Nel 1996 acquisto una VW Polo 1.4 5 porte nuova , l'auto non era in concessionaria, verso il 20 % come anticipo e formuliamo un contratto che obbliga la concessionaria a consegnare l'auto entro 90 giorni, già da subito inizialo le discussioni perchè il tipo ha preteso il 20 % e non il 10 %. Dopo circa un mese mi telefona dicendo che l'auto è nel salone e mi invita a saldare l'auto, vado con l'assegno pronto e vedo una Polo di colore diverso, tre porte e motorizzazione diversa, torno in ufficio per chiedere lumi e mi dice che al momento è il massimo che mi può garantire, prendo l'assegno, lo rimetto nel portafoglio, gli ricordo che mancano due mesi scarsi dopo di chè mi restituirà il doppio versato, peggio per lui che ha preteso il 20 % e non il 10 %.
A 4-5 giorni della scadenza mi richiama invitandomi a saldare l'auto perchè pronta per essere immatricolata, vado SENZA ASSEGNO ed effettivamente l'auto è proprio quella, bella lavata ma senza targhe, bene, prendo numero di telaio, scrivo l'assegno, invito ad immatricolare l'auto e dopo avrà l'assegno, il tipo mi ricatta, prende il contratto e mi fà notare che devo prima pagare e poi attendere l'immatricolazione, verso l'assegno e per fortuna l'auto viene consegnata dopo un paio di giorni. Dopo tre o quattro mesi la concessionaria fallisce e viene rilevata da un'altra VW di un vicino paese.
2 - Nel 2002 acquisto la 307 che tutti conoscete, bene, anche questa non era in concessionari, verso il 10 %, e questa volta è il conce a dirmi di non versare più del 10 %, consegne prevista entro 90 giorni. La concessionaria Peugeot di Caltanissetta è una delle più vecchie e seria conce della zona. Nella bacheca del salone espone la lista delle auto ordinate ed aggiorna settimanalmente la situazione. Dopo circa un mesetto noto un'asterisco in corrispondenza del mio ordine, chiedo al ragioniere cosa era successo e mi dice che l'auto stà per arrivare, quell'asterisco indica che è in viaggio. Saranno passati altri 8-10 giorni e mi telefona dicendo di preparare l'assegno, corro in conce e vedo l'albina nel piazzale ancora lercia e incelofanata. (A dirla tutta ancora prima che mi chiamasse il conce mi chiamò mio cognato dicendomi che era seduto sulla mia macchina, pensavo mi prendesse in giro, praticamente era in conce per il tagliando alla sua 306 e vide scaricare alcune 307, tra cui una bianca). Bene, vado in ufficio, divido il saldo per due e preparo due assegni, il tipo mi guarda incredulo chiedendomi spiegazioni, prendo il primo assegno e lo infilo gentilmente nel taschino della sua camicia, il secondo lo rimetto nel portafoglio dicendo: "immatricola la macchina e avrai il tuo assegno", il tipo ride e risponde: "e se io mi rifiuto ?" rispondo: "l'altra metà la darò alla Peugeot e ti faccio chiudere". Siamo andati a prenderci il caffè e dopo due giorni scorrazzavo con quel carrozzone bianco che tutti conoscete.
Scusate, vi ho fatto due palle con questo post, ma stamane non ho nulla da fare e volevo distrarre Marcellino dal suo dispiacere, ti auguro fraternamente di avere quanto prima la tua auto, di concessionari disonesti c'è ne sono troppi, purtroppo, però il fatto che sia regolarmente aperto lascia ben sperare, a rimbocca al lupo, [-o<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Invece è proprio come ha detto marcellino, la concessionaria deve pagare l'auto al momento in cui la stessa scende dal camion che le trasporta (per dirla semplice semplice...), se la concessionaria è moribonda ti costringe a pagarla prima di immatricolarla, (guarda caso nei contratti è specificato di pagarla AL MOMENTO IN CUI L'AUTO E' DISPONIBILE IN CONCESSIONARIA) la legge è stata fatta ad oc per i furbi. Ovviamente una concessionara solida e seria ti immatricola l'auto e poi te la fà saldare, ma la legge gli permette di fare i furbi, purtroppo.lukebs ha scritto:Per me non è stato così...certo l'acconto l'ho versato (1.000 €), ma poi ho ritirato l'auto il 31/03/2004 alle 19:00 la sera, e siccome la concessionaria stava chiudendo, è passata mia mamma a saldare il conto il giorno dopo...quindi quello che dici non è sempre vero!marcellino71 ha scritto: Ciao furfante, a me il pesce piace ma volevo dirti che qualsiasi acquisto di auto nuova tu faccia in italia, sei sempre costretto a pagare prima del passaggio dell'auto e della sua immatricolazione.