Ciao Marco, questo ti posso dire, il gasolio tradizionale contiene una quantità maggiore di zolfo rispetto al bludiesel, come la vecchia super, conteneva una maggiore quantità di piombo, rispetto alla verde.
Sia lo zolfo che il piombo, sono degli ottimi lubrificanti per le valvole, per gli iniettori, ed i sistemi di iniezione in genere.
Quando fu introdotta la verde, il piombo che era molto utile al motore, ma dannoso per l'ambiente, fu sostituito, dai cosiddetti "idrocarburi aromatici" e additivi, per garantire comunque un buon funzionamento del motore.
A distanza di anni, si scopre che gli "aromatici" sono cancerogeni come e più del piombo.
Nel bludiesel, lo zolfo è sotituito da ignoti additivi, diversi da una compagnia petrolifera all'altra.
Chi ci dice che non inquinano comunque, e quale esperienza ci dice che andranno meglio dello zolfo????
So solo che in Bosch, sputano veleno per garantire lo stesso ottimale funzionamento dei sistemi di iniezione a gasolio tradizionale, con i bludiesel e soprattutto con i combustibili di tipo vegetale, come ad esempio l'olio di colza.
Comunque se sei in vena di esperimenti, il diesel trita di tutto, olio di semi, di mais, di girasole, e inzialmente quando fu costruito macinava polvere finissima di carbone.
AvengerII ha scritto:marcellino71 ha scritto:Ho un amico ingegnere che lavora in Bosch sui common-rail e mi ha vivamente sconsigliato di utilizzare olio di colza e tantomeno bludiesel.
Finchè puoi, usa sempre e solo gasolio.
Ciao marcello
Ti ha fornito qualche nota tecnica, specie sul BluDiesel, a supporto di questa affermazione ??
Credo interesserebbe a molto, specie da una fonte cosi' autorevole...
Ciao, Marco.