PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Poca ripresa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Poca ripresa

Messaggio da bertoldo »

Io non capisco se la peugeottina 207xs 1.4 nella mia firma, abbia qualche problema con la ripresa oppure siano tutte così quelle con il 1.4 benzina 16v.
Mi spiego meglio, non si riesce a sequenziare, 1a - 2a 3a con potenza perchè fa .....tanta fatica.
La progressione è lunga e deve essere ponderata con il pedale, perchè se pigio al max tende a "smorzarsi".

Poichè la usa mia moglie, esclusivamente in città, percorrendo circa 10/12 km al giorno, volevo capire se è la macchina ancora "legata" o è la macchina proprio così. :cry:

Risolvetemi il DILEMMA che mi sta tormentando.... :scratch: grazie 1000
comunque ....gran macchina. \:D/
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

Mosquiton
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/09/2007, 9:36

Re: Poca ripresa

Messaggio da Mosquiton »

Purtroppo è cosi!

Tra i 1500 e i 2500 non brilla sopra i 3000 buona ripresa ma prima no, manca di sprint, se provi a spingere troppo ( 1°,2° etc ) ha delle "mancanze", consumi benza e rimani sul posto!!!

Di XS ha solo l'allestimento...

Cia

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Re: Poca ripresa

Messaggio da bertoldo »

Purtroppo è cosi!

Tra i 1500 e i 2500 non brilla sopra i 3000 buona ripresa ma prima no, manca di sprint, se provi a spingere troppo ( 1°,2° etc ) ha delle "mancanze", consumi benza e rimani sul posto!!!

Di XS ha solo l'allestimento...
Allora è ....... [-o< ....vero !!!
Vabbè.... 8-[ ...la lasceremo guidare alla signora.
Grazie 1000 Mosquiton
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

peppino80
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/10/2007, 11:55

Re: Poca ripresa

Messaggio da peppino80 »

il 1.4 88 cv è un motore sottodimensionato per supportare la massa della 207. cmq confermo che la ripresa delude un pò ,ma in autostrada è perfetta. 660km con un pieno

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Poca ripresa

Messaggio da grisu81 »

hai sempre guidato diesel nella tua vita???
i motori benzina rispetto ai diesel di ultima generazione fanno un po più di fatica ad andare in coppia.mentre i moderni diesel tra 1500-2000 giri sono già in coppia,i motori benzina se lo sognano e cominciano a tirare intorno ai 3000 giri, se poi il motore da 88 cavalli è sottodimensionato questo è un altro discorso,ma personalmente credo che 88 cavalli ad iniezione diretta e con fasatura variabile sia un attima cavalleria considerando la cilindrata e la mole della macchina
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Poca ripresa

Messaggio da massy-77 »

grisu81 ha scritto:hai sempre guidato diesel nella tua vita???
i motori benzina rispetto ai diesel di ultima generazione fanno un po più di fatica ad andare in coppia.mentre i moderni diesel tra 1500-2000 giri sono già in coppia,i motori benzina se lo sognano e cominciano a tirare intorno ai 3000 giri, se poi il motore da 88 cavalli è sottodimensionato questo è un altro discorso,ma personalmente credo che 88 cavalli ad iniezione diretta e con fasatura variabile sia un attima cavalleria considerando la cilindrata e la mole della macchina
quoto quanto detto
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Re: Poca ripresa

Messaggio da bertoldo »

grisu81 ha scritto:
hai sempre guidato diesel nella tua vita???
i motori benzina rispetto ai diesel di ultima generazione fanno un po più di fatica ad andare in coppia.mentre i moderni diesel tra 1500-2000 giri sono già in coppia,i motori benzina se lo sognano e cominciano a tirare intorno ai 3000 giri, se poi il motore da 88 cavalli è sottodimensionato questo è un altro discorso,ma personalmente credo che 88 cavalli ad iniezione diretta e con fasatura variabile sia un attima cavalleria considerando la cilindrata e la mole della macchina
quoto quanto detto
Mah...la mia 407 è la 1a a motore Diesel che guido, dopo aver posseduto Peugeot 305GL/205XR/405SR e 406ST ...tutte alimentate a benzina. E' vero anche che l'ultima 406 era SW, 1,8...molto pesante....ma la precedente 405 SR berlina, come le precedenti....erano "una scheggia". Ora con l'elettronica ed il Fap......sono così (punto). :scratch:
Ma le auto a benzina precedenti, avevano coppie bassissime...altrochèéé...comunque la mia era una richiesta di conferma per evitare interventi di officina. [-( Grazie a tutti. :thumbright:
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Poca ripresa

Messaggio da massy-77 »

alcune auto che hai elencato prima avevano il carburatore che faceva risultare il motore piu pronto e piu e piu sgorbutico a differenza dell' iniezione elettronica che è piu dolce, lineare. poi c'è la differenza delle 8 e 16 valvole. un motore con 2 valvole per cilindro risulta piu pieno con regimi di coppia piu vigorosi di uno a 4 per ogni cilindro perchè avendo delle valvole piu grandi, ingurgita maggiore aria dalla prima accellerazione. un 16 valvole gira meglio hai regimi medio/alti, infatti la maggior parte di questi propulsori adotta un variatore di fase sull' albero a camme dell' aspirazione per compensare il vuoto in basso.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Re: Poca ripresa

Messaggio da bertoldo »

alcune auto che hai elencato prima avevano il carburatore che faceva risultare il motore piu pronto e piu e piu sgorbutico a differenza dell' iniezione elettronica che è piu dolce, lineare. poi c'è la differenza delle 8 e 16 valvole. un motore con 2 valvole per cilindro risulta piu pieno con regimi di coppia piu vigorosi di uno a 4 per ogni cilindro perchè avendo delle valvole piu grandi, ingurgita maggiore aria dalla prima accellerazione. un 16 valvole gira meglio hai regimi medio/alti, infatti la maggior parte di questi propulsori adotta un variatore di fase sull' albero a camme dell' aspirazione per compensare il vuoto in basso
Ti ringrazio per la spiegazione tecnica..indubbiamente esauriente.
Peccato per la resa motoristica della piccola 207.....che diverte meno. :?
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Poca ripresa

Messaggio da gigiolo64 »

Guarda io ho un benzina 1.6 110 cav. è ho lo stesso problema anche se è di cilindrata più alta :( . Solo sopra i 3500-4000 giri allora va che è una bellezza!! :thumbright: Ma sotto i 3500 è un po' polmone :( . Penso che sia il peso eccessivo della macchina, l'unico mio rimpianto è che quando la ordinai, purtroppo non era ancora in listino la 120-150 cav. che sicuramente avrei optato per queste motorizzazioni, (sapendo già del peso eccessivo) :scratch: anche perché il vecchio 110 non lo fanno più. Comunque non mi posso lamentare visto che il vecchio, ma buon 110 è stato fortemente collaudato sulle precedenti versioni Peugeot. ;-)
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”