PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione olio freni

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Sostituzione olio freni

Messaggio da chicco67 »

Non capisco assolutamente perché molta gente che scrive su questo forum ha grandi preoccupazioni nei confronti della necessità di sostituire l'olio dei freni.

Questa operazione DEVE essere effettuata ogni 2 anni, indipendentemente dal chilometraggio percorso ed è basilare per la sicurezza di marcia.

Infatti, il punto di ebollizione del liquido si abbassa inesorabilmente in funzione dell'umidità che l'aria atmosferica cede al liquido stesso (per questo il fenomeno non dipende dai km ma dal tempo trascorso), come mostrato in questo grafico:
Immagine

Il rischio è anche subdolo: nella marcia "di tutti i giorni", i freni non raggiungono temperature estreme, dando la falsa impressione che tutto sia a posto. Quando l'impianto viene stressato (vettura a pieno carico, strada di montagna) e la temperatura sale, il rischio del VAPOUR LOCK diventa più immediato, con il rischio di vedere il pedale freno andar a fondo corsa, con conseguente perdita di potere di arresto (come è noto, gas e vapori sono comprimibili, mentre i liquidi, almeno a pressioni "normali" cioè sotto i 700-800 bar, non si comprimono.

Quindi, anche se l'olio dei freni non diventa nero come quello motore, va sostituito secondo la sopraddetta cadenza biennale: i 50 o 60 euro di spesa possono salvarvi il "culetto" da un dritto o un tamponamento con conseguenze che possono spaziare dal fanalino al cimitero!

Maggiori informazioni QUI

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione olio freni

Messaggio da lupus.c »

Quoto pienamente quanto detto sopra da Chicco :!:
Anzi,ne approfitterei per mettere anche un olio migliore di quello usato prima :!:
Se avete una buona domestichezza con la meccanica ed un'amico disposto a fare un pò di muscoli alle gambe,è possibile anche fare il lavoro da soli :!: ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “Generale”