PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dove trovo l'alimentazione della retromarcia sull CC?

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
GiorgioCC
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/10/2007, 12:54

dove trovo l'alimentazione della retromarcia sull CC?

Messaggio da GiorgioCC »

Salve ragazzi e ragazze, mi sono iscritto da poco e approfitto di questo messaggio anche per salutarvi tutti e presentarmi:
sono Giorgio appassionatissimo di cabrio peugeot da una vita... ma veniamo al dunque.
Vorrei montare dei sensori di parcheggio nel posteriore quindi avrei bisogno di sapere dove prendere la tensione che alimentra il faro di retromarcia senza andare a finire nello sportellone, magari non è che mi sapete indicare un punto nel bagagliaglio dove passano i fili o dove c'è un connettore e come accedervi??

vi ringrazio molto ..e buon divertimento con le vostre CC ;-)
205 1.6CTI> 306 1.8Cabriolet> 307CC 1.6 3 vie AD (W600 in portiera M35NEO e T100 a montante)+Sinfoni + CD valvolare Panasonic
fedele nel tempo alle leonesse scoperte :-)

Avatar utente
zool
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/04/2007, 20:04
Località: Milano

Re: dove trovo l'alimentazione della retromarcia sull CC?

Messaggio da zool »

GiorgioCC ha scritto:Salve ragazzi e ragazze, mi sono iscritto da poco e approfitto di questo messaggio anche per salutarvi tutti e presentarmi:
sono Giorgio appassionatissimo di cabrio peugeot da una vita... ma veniamo al dunque.
Vorrei montare dei sensori di parcheggio nel posteriore quindi avrei bisogno di sapere dove prendere la tensione che alimentra il faro di retromarcia senza andare a finire nello sportellone, magari non è che mi sapete indicare un punto nel bagagliaglio dove passano i fili o dove c'è un connettore e come accedervi??

vi ringrazio molto ..e buon divertimento con le vostre CC ;-)
Hai più trovato risposta a questo quesito Giorgio?
307CC 2.0 HDI FAP Tecno Grigio Ferro, Interni Pelle Color Sabbia, Sensori Parcheggio montati al 90%, Carputer pronto per il montaggio ;)

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: dove trovo l'alimentazione della retromarcia sull CC?

Messaggio da Rocky72 »

Ero riuscito a trovargli qualcosa perchè + avanti (quando sarà caldo...) lo voglio fare anche io

leggi qua
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... &sk=t&sd=a
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
zool
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/04/2007, 20:04
Località: Milano

Re: dove trovo l'alimentazione della retromarcia sull CC?

Messaggio da zool »

Ah allora io ho già trovato dove arriva il cavo... Partendo dalla luce della retro il cavo va nella parte sinistra della macchina e si infila nella guaina che si vede correre accanto ai supporti del portellone... poi percorre il fianco sinistro andando verso il posteriore... Infine c'è uno spinotto in corrispondenza del respingente posteriore sinistro del paraurti dove arrivano tutti i cavi che provengono dal portellone, da dove penso sia più conveniente prendere il segnale... Bisogna solo capire quale coppia di cavi è tra il giallo verde, il verde, il bianco ee il rosa, ma con un tester ci vogliono 5 minuti... Appena riesco posto una foto, nel frattempo vi allego lo schema per farvi capire l'ubicazione... Bisogna avere solo il coraggio di togliere tutta la parte sopra la targa all'interno del bagagliaio, praticamente dove si aggancia la chiusura del portellone... Il problema è che è collegata al tendino che si sposta durante l'apertura del tetto... Chi ha il coraggio di provarci? Ci sono le istruzioni per lo smontaggio nel manuale di uso e manutenzione...

Ciao, fatemi sapere qualcosa che ho i sensori montati e nn riesco ad alimentarli uff!!!

PS: ho avuto un'altra idea: far correre il cavo dalla lampadina della retro fino all'estremità del portellone e lasciare in quel punto un contatto scoperto ma ben isolato dalla carrozzeria... In corrispondenza di questo filo, nel punto in cui si andrà ad appoggiare una volta chiuso il bagagliaio, un altro filo che parte da questo punto e poi va a finire nella botolina per agganciarsi alla centralina dei sensori... Non so se mi sono spiegato: in questo caso i sensori funzioneranno solo a bagagliaio chiuso, ma chi è che va in giro col bagagliaio aperto? :)
Se nn sono stato chiaro ditelo che provo a fare una bozza grafica...
retro.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307CC 2.0 HDI FAP Tecno Grigio Ferro, Interni Pelle Color Sabbia, Sensori Parcheggio montati al 90%, Carputer pronto per il montaggio ;)

Avatar utente
zool
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/04/2007, 20:04
Località: Milano

Re: dove trovo l'alimentazione della retromarcia sull CC?

Messaggio da zool »

Va beh alla fine ho ceduto alla tentazione e ho fatto il lavoro meno pulito che potessi fare:

Per intercettare e poter lavorare sul connettore di cui al post precedente ho smontato mezza macchina, ma senza successo, perchè l'unico pezzo che mi ostacolava veramente è impossibile da rimuovere se non spurgando il sistema idraulico del tetto e nn mi sembrava il caso :)

Fatto il punto della situazione sono tornato alla vecchia idea di prendere i contatti dal portalampada della retromarcia, dove tra l'altro c'è già una sorta di predisposizione essendoci una feritoia da cui far uscire i cavi senza stritolare nulla; i cavi da lì hanno percorso in diagonale il portellone correndo fino alla parte sinistra dove c'è il braccio che ne accompagna l'apertura e la chiusura. Qui come visto sopra c'è un tubicino dentro cui passano tutto il cablaggio che dalla fanaleria va al connettore di cui prima. I miei bei cavetti (2 cavi finissimi recuperati da un lungo cavo telefonico) li ho fatti passare adiacenti a questo tubicino fissandoli ad intervalli regolari con del nastro isolante e lasciando un po' di gioco nei punti dove il tubo si piega nelle manovre di apertura e chiusura portellone e/o tetto... Ho percorso tutta la strada del cablaggio originale (smontando anche la parte in plastica che copre il meccanismo di apertura/chiusura tetto -operazione spiegata sul manuale di uso e manutenzione allegato alla vostra CC-); una volta giunto all'altezza della botola dov'è ubicato l'accendisigari posteriore, ho concluso la stesura del cavo facendogli incontrare la centralina....

Ho provato diverse aperture/chiusure del tetto e del bagagliaio senza problemi per ora... non si è mai inceppato...

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e soprattutto di essere stato utile a qualcuno! Se avete bisogn di ulteriori informazioni chiedete pure, sarò lieto di fornirvele!!!

Ora devo solo trovare da dove prendere l'alimentazione del display che voglio mettere in fondo al cruscotto, al centro, vicino al parabrezza.... ma senza il filetto in giro, quindi vorrei farlo passare nascosto nell'angolino tra il parabrezza e il cruscotto... però da dove lo prendo il +12 sotto chiave se non dall'accendisigari?
307CC 2.0 HDI FAP Tecno Grigio Ferro, Interni Pelle Color Sabbia, Sensori Parcheggio montati al 90%, Carputer pronto per il montaggio ;)

Torna a “307 CC”