PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Costi Tagliandi (piccola guida anti-fregatura)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ezechiele_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2004, 15:58
Località: (MI) - San Donato Milanese

Costi Tagliandi (piccola guida anti-fregatura)

Messaggio da Ezechiele_2000 »

Ciao a tutti, scusate se l'argomento e' gia' stato trattato su qualche altro topic ma mi sono risetacciato tutto il forum e non l'ho visto ( puo' essere che sia mezzo orbo). Comunque avrei un suggerimento. Si protrebbero mettere in comune tutte le varie informazioni-esperienze-fregature che i membri del forum posseggono riguardo ai costi e ai "trucchi" che officine piu' o meno autorizzate e/o piu' meno serie si inventano per spillarci gli "euri" in modo da poter eventualmente ribattere a ragion veduta a palesi tentativi di furto. Forse e' troppo azzardato, ma stavo pensando ad un "guida" come quella per il cambio lampadine (utiliissima e gia' usata con successo). Mi rendo conto che non e' possibile dare delle indicazioni univoche in quanto ciascun caso e' diverso, anche se di poco, dagli altri, comunque un'indicazione generale ritengo possa essere utilissima. Grazie e un salutone a tutti.

P.S. questo ovviamente non ha nulla a che fare con il fatto che tra 2 mesi devo fare il tagliando dei 20.000km e mi scade la garanzia.... :lol: :wink:
307 1.4 Hdi XT grigio sidobre

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Per evitare di farsi spillare soldi ulteriormente si possono adottare delle semplici regole. Basta innanzitutto rabboccare tuti quei liquidi che di solito rabboccano per nulla o in modo fittizzio. Quindi basta riempire il liquido lavavetri, lavafari, quello del radiatore specificando quando si consegna l'auto che suddetti liquidi sono stati rabboccati e sono a livello. Così ci pariamo dall'addebito di somme per il loro rabbocco(somme che spesso vengono addebitate così "per principio" e che tra l'altro non sono per nulla eque visto che il costo del rabbocco(di pochi ml) spesso è più costoso di un litro del medesimo liquido rabboccato acquistato presso un centro commerciale qualunque.

Altra cosa su cui molte officine marciano è data dall'olio del motore. Che viene giustamente sostituito. Però capita che magari inseriscano come volume di olio sostituito ben più di quanto effettivamente sia contenuto nel circuito.
Nel libretto di manutenzione dell'auto c'è scritta la capacità del circuito dell'olio e della coppa dell'olio. Se tale capacità viene indicata pari per esempio a 4.5l, bisogna controllare che non ne vengano fatturati(e fatti pagare) 5l. Nel qual caso è giusto prentendere la latta contenente il mezzo litro avazato(utile a noi per eventuali rabbocchi futuri) oppure pretendere che ci vengano fatturati solo i 4.5l indicati sul libretto di manutenzione.

Altra cosa da controllare sono le parti sostituite. Capita per esempio che i filtri vari(come l'antipolline) vengano solo puliti e non sostituiti come previsto. E che ciò nonostante venga addebitato il costo di un filtro nuovo.
Per difenderci da questo consiglierei prima di recarsi a fare il tagliando di fare un puntino(o un segno qualsiasi) con un pennarello su quelle parti che dovrebbero venire sostituite. Così da riconoscere al volo senza incertezze se vengono effettivamente sostituite. Mi rendo conto che capire se un filtro antipolline è stato sostituito o meno è facilissimo. Basta guardarlo. Ma per quanto riguarda il filtro dell'olio e altri non ci sarebbe altro modo per essere realmente sicuri della sua sostituzione.

Prima di ritirare l'auto(ma mi rendo conto che la cosa sarebbe complessa) o appena arrivati a casa con l'auto tagliandata sarebbe bene anche controllare se gli interventi fatti erano quelli da fare e non ne sono stati aggiunti altri facendo lievitare il prezzo. Anche in questo caso ci viene in aiuto il libretto di manutenzione. Ogni riparazione o sostituzione che non è compresa nella normale manutenzione per quel dato chilometraggio va fatta solo dietro conferma del proprietario del veicolo.
Se i freni non sono più buoni(o i pneumatici o altro) prima di sostituirveli devono avvisarvi. E possono farlo solo dietro vostro consenso.

Mi rendo conto che alcune cose sembrano stranissime e da paranoico, ma alla fine sono queste le cose che succedono. Non sempre, per fortuna. Ma succedono.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Alcune info sui tagliandi Peugeot si hanno a partire da questa pagina e poi accedendo ai vari collegamenti, per chi già non lo sapesse

http://www.peugeot.it/apv/tagliandi/
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

ok!
un paio di domande.
a settembre devo fare il controllo gratuito dei 10,000.
-gratuito si intende gratuito o devo pagarmi l'olio che eventualmente mi cambieranno?
-stessa domanda per quando si farà il tagliando dei 20,000, il costo fisso del tagliando comprende anche le eventuali parti che mi andranno a cambiare o la spesa lievita se mi sostituiscono le spazzole del tergi?

grasssie!
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Il controllo gratuito è completamente gratuito. Se cerchi c'è un post da qualche parte che parla solo di questo. E anche questo purtroppo può rientrare nelle fregature che mettono in atto. Perchè potrebbero provare a farsi pagare, ma è gratuito.

Il costo del tagliando dei 20.000(o ad altri chilometraggi) che ti dicono loro rappresenta il costo della manodopera, dei liquidi sostituiti e dei pezzi di ricambio che vanno sostituiti(che è prescritto che vadano sostituiti a quel chilometraggio). Se ti sostituiscono i tergicristalli o altro il prezzo aumenta del costo del ricambio. Se trovano rotta una parte dell'auto (rottura che non è coperta dalal garanzia perchè magari è stata causata dal guidatore) e te la riparano il costo aumenta. Però la riparazione extra tagliando(così come l'eventuale sostituzione di materiale d'usura per il quale non è prevista una sostituzione ad intervalli fissi) deve essere prima autorizzata dal cliente. Altrimenti non può essere fatta.

Per certi ricambi di facile sostituzione e reperibilità(come le spazzole tergicristallo) secondo me è meglio arrangiarsi da soli. Perchè i prezzi praticati dalle concessionarie a volte sono superiori a quelli che praticano i supermarket dove ormai si trovano questi accessori. E si trovano comuqnue quelli della medesima amrca che il concessionario monterebbe
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Ezechiele_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2004, 15:58
Località: (MI) - San Donato Milanese

Messaggio da Ezechiele_2000 »

E' una mia impressione o l'elenco dei controlli compresi nei vari tagliandi che si trovano sul sito della Peugeot, a causa delle frecce di scorrimento, non si riesce a stampare in modo da poterlo contestare all'eventuale officina che tentasse di fare la "cresta"?

Puo' essere che sia io a non essere capace, ma la cosa mi puzza.
307 1.4 Hdi XT grigio sidobre

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Tu dici le varie voci voci che comprendono i Tagliando A ecc ?

Coi vari comandi di stampa mi pare si possa fare. Non ho provato a stamparlo ma le voci "stampa" sono ovunque selezionabili.
Intendo se selezioni la parte di testo che ti interessa e clicchi col destro del mouse e poi "stampa". Oppure su "Modifica-Stampa" dovrebbe andare.

In alternativa selezioni quello che vorresti stampare poi col comando copia e con quello incolla lo metti su word e da li lo stampi.

Però presumo che le operazioni di manutenzione nei vari tagliandi siano indicate anche sul libretto di uso e manutenzione dell'auto
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
athor
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 30/07/2004, 12:01
Località: (BR) - Mesagne

Messaggio da athor »

mmm... a me hanno fatto fare un primo tagliando ai 5.000 km. gratuito e poi un altro ai 15.000 km e ho pagato circa 93,00 euro. Chissà perchè mi hanno fatto "anticipare", visto che a voi il primo è ai 20.000.
307 XR 1.4 Benzina 75 cv, bianco banchisa, Apr. 2003, 35.000 Km (è la mia prima leonessa).
la mia auto è qua

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

I tagliandi del benzina sono diversi dal diesel ... per i diesel c'e' un controllo ogni 10.000 Km e il tagliando vero e proprio ogni 20.000 Km.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Ezechiele_2000 ha scritto:E' una mia impressione o l'elenco dei controlli compresi nei vari tagliandi che si trovano sul sito della Peugeot, a causa delle frecce di scorrimento, non si riesce a stampare in modo da poterlo contestare all'eventuale officina che tentasse di fare la "cresta"?

Puo' essere che sia io a non essere capace, ma la cosa mi puzza.
Non vediamo la fregatura anche dove non c'è.
Sul libretto di istruzioni e di manutenzione c'è l'elenco preciso dei controlli previsti ad ogni tagliando (oggi vado a fare i 40.000 per inciso...)
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Ginex
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 26/04/2004, 17:19
Località: (TO) - Rivoli

Messaggio da Ginex »

athor ha scritto:mmm... a me hanno fatto fare un primo tagliando ai 5.000 km. gratuito e poi un altro ai 15.000 km e ho pagato circa 93,00 euro. Chissà perchè mi hanno fatto "anticipare", visto che a voi il primo è ai 20.000.
Il benzina fa il tagliando a 10.000 km o 6 mesi (tagliando intermedio), e il primo vero tagliando a 30.000 Km.

Ciao
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004

Avatar utente
Cormorano
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/03/2004, 23:39
Località: (TV) - Castelfranco V.to

Messaggio da Cormorano »

x DEIDE


anch'io oggi ho portato la leonessa a tagliandare. per cortesia, fammi sapere a titolo informativo cosa ti hanno sostituito e quanto hai speso. io l'ho portata in un'officina diversa dal solito, ed ho chiesto esplicitamente il livello A, dopo che ai 20000 mi hanno "truffato" facendomi il livello C...
thanks
307 XS HDI 90cv-5p nero ossidiana-cerchi 16''-clima auto
MAGGIO 2003

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Ezechiele_2000 ha scritto:E' una mia impressione o l'elenco dei controlli compresi nei vari tagliandi che si trovano sul sito della Peugeot, a causa delle frecce di scorrimento, non si riesce a stampare in modo da poterlo contestare all'eventuale officina che tentasse di fare la "cresta"?

Puo' essere che sia io a non essere capace, ma la cosa mi puzza.
Non ho provato, comunque se vuoi puoi fare una “fotografia” della videata:
1) premi il tasto [Stamp] per “fotografare” lo schermo intero, oppure [Alt]+[Stamp] per “Fotografare” la finestra attiva
2) Apri un qualsiasi editor di immagini
3) Premi “Incolla” o [Ctrl]+[V]
4) eventualmente ritagli
5) Stampi

Funziona dappertutto.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

Cormorano ha scritto:x DEIDE


anch'io oggi ho portato la leonessa a tagliandare. per cortesia, fammi sapere a titolo informativo cosa ti hanno sostituito e quanto hai speso. io l'ho portata in un'officina diversa dal solito, ed ho chiesto esplicitamente il livello A, dopo che ai 20000 mi hanno "truffato" facendomi il livello C...
thanks
ma, ehm,
scusate la mia ignoranza, ma il tipo di livello lo decide il proprietario della macchina?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Il livello e' specificato sul libretto di manutenzione insieme al dettaglio degli interventi. Il conce si dovrebbe attenere a quello a meno che l'auto non necessiti di un intervento straordinario.
Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”