PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

ragazzi questa è una domanda rivolta principalmente hai possessori del 1.6 Hdi 90 Cv...
allora a voi la temperatura dell'acqua (quella indicata dalla freccia), quando il motore entra a regime a quanto si ferma...?e quella dell'olio?
questo problema è nato perchè parlavo con una forumista che è possessore del 110 cv, e lui ha delle temperatura differenti dal mio...
e nn so se preoccuparmi... :-k

a parte ciò ...seguite qualche idicatore per capire se il motore è giunto a temperatura per poter superare i fatidici 2000 giri? :-k :salute:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da lukebs »

non so se la 207 abbia anche l'indicatore della temperatura dell'olio (ma non penso), e quindi per sapere quando l'auto è "calda" per poterla strapazzare un pò di più devi regolarti con la temperatura dell'acqua, che non appena comincia a muoversi dal fondo scala, poi sale veloce sopra gli 80/90° (misura variabile in base al motore e tipo di guida);

quindi è possibile che un 110 cv e un 90 cv abbiano temperature d'esercizio differenti tra di loro, e tu non debba preoccuparti del tuo, a meno che non superi i 100° ogni qual volta che la 207 si scalda ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

lukebs ha scritto:non so se la 207 abbia anche l'indicatore della temperatura dell'olio (ma non penso), e quindi per sapere quando l'auto è "calda" per poterla strapazzare un pò di più devi regolarti con la temperatura dell'acqua, che non appena comincia a muoversi dal fondo scala, poi sale veloce sopra gli 80/90° (misura variabile in base al motore e tipo di guida);

quindi è possibile che un 110 cv e un 90 cv abbiano temperature d'esercizio differenti tra di loro, e tu non debba preoccuparti del tuo, a meno che non superi i 100° ogni qual volta che la 207 si scalda ;-)

si la temperatura dell'olio noi 207 cè l'abbiamo...e quello in basso sotto il tachimetro...nella figura è poco visibile...ma si accenna appena...cmq C'è...

a parte questo il mio problema nn è che si alza troppo...anzi ...è che si alza poco... :-k ...precisamente arriva poco sopra gli 80 °....
cmq può essere che come dici te sia differenze...vedremo appena risponderanno altri 1.6 Hdi 90 Cv... :-k
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da lukebs »

Flea86 ha scritto: si la temperatura dell'olio noi 207 cè l'abbiamo...e quello in basso sotto il tachimetro...nella figura è poco visibile...ma si accenna appena...cmq C'è...

a parte questo il mio problema nn è che si alza troppo...anzi ...è che si alza poco... :-k ...precisamente arriva poco sopra gli 80 °....
cmq può essere che come dici te sia differenze...vedremo appena risponderanno altri 1.6 Hdi 90 Cv... :-k
:shock: :shock: anche la temperatura dell'olio??? fantastico...allora così per voi è più facile renderti conto di quando la tua 207 è pronta per sfoderare tutta la sua potenza...e pure gli 80° mi sembrano un temperatura nella norma :D ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

lukebs ha scritto:
Flea86 ha scritto: si la temperatura dell'olio noi 207 cè l'abbiamo...e quello in basso sotto il tachimetro...nella figura è poco visibile...ma si accenna appena...cmq C'è...

a parte questo il mio problema nn è che si alza troppo...anzi ...è che si alza poco... :-k ...precisamente arriva poco sopra gli 80 °....
cmq può essere che come dici te sia differenze...vedremo appena risponderanno altri 1.6 Hdi 90 Cv... :-k
:shock: :shock: anche la temperatura dell'olio??? fantastico...allora così per voi è più facile renderti conto di quando la tua 207 è pronta per sfoderare tutta la sua potenza...e pure gli 80° mi sembrano un temperatura nella norma :D ;-)
xkè per capire quando è "calda" devo seguire la temp dell'olio?...nn quello dell'acqua?
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da lukebs »

Flea86 ha scritto: xkè per capire quando è "calda" devo seguire la temp dell'olio?...nn quello dell'acqua?
ti dico una cosa, e penso che così saprai darti una risposta da solo.....è l'acqua o l'olio che bagnano i componenti meccanici del motore???
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

lukebs ha scritto:
Flea86 ha scritto: xkè per capire quando è "calda" devo seguire la temp dell'olio?...nn quello dell'acqua?
ti dico una cosa, e penso che così saprai darti una risposta da solo.....è l'acqua o l'olio che bagnano i componenti meccanici del motore???
vabbò si ok...ma ora ...qual è la temperatura di funzionamento dell'olio?
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da lukebs »

la temperatura di funzionamento dell'olio non la so, altri sapranno darti informazioni migliori...però se l'indicatore ha una scala che va da 0° a 100° ad esempio, se la tua gira sugli 80° penso che sia una giusta temperatura di utilizzo ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

lukebs ha scritto:la temperatura di funzionamento dell'olio non la so, altri sapranno darti informazioni migliori...però se l'indicatore ha una scala che va da 0° a 100° ad esempio, se la tua gira sugli 80° penso che sia una giusta temperatura di utilizzo ;-)
ti ringrazio nuovamente Lukebs...gentilissimo come sempre... \:D/
ora speriamo che qualcuno con la mia analoga autovettura ne sappia qualcosa... :thumbright:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da furfante69 »

io posso soltanto dirti che,nella mia 207, le due temperature d'esercizio (olio e h2o) sono sempre a metà scala... poi la temperatura nn la guardo così frequentemente... :roll:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

furfante69 ha scritto:io posso soltanto dirti che,nella mia 207, le due temperature d'esercizio (olio e h2o) sono sempre a metà scala... poi la temperatura nn la guardo così frequentemente... :roll:

ehi ciao Furfante..dai ...x una volta dopo una oretta facci caso..xkè mi hanno messo in testa sto piccio mo...sia di uno che dell'altro... :thumbright:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
POWERHX2
Peugeottista veterano
Messaggi: 425
Iscritto il: 03/08/2007, 20:19
Località: a 35 mm da terra

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da POWERHX2 »

furfante69 ha scritto:io posso soltanto dirti che,nella mia 207, le due temperature d'esercizio (olio e h2o) sono sempre a metà scala... poi la temperatura nn la guardo così frequentemente... :roll:
Stessa cosa per me...
Immagine

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da ivanoborsa »

Ciao a tutti, io direi che per avere un'idea della temp d'esercizio basta guardare a quanto si assesta dopo un po che la si usa; vedendo dove si ferma e rigurdandola per qualche giorno consecutivamente si ha la certezza che quella è la temp d'esercizio. Comunque gli 80° direi che siano attendibili.
Anch'io non ci faccio molto caso, ma per entrambe (olio e acqua) mi sembra che sulla mia si ferma poco sotto la metà, comunque la prossima volta faccio attenzione e posto le mie temp. :razz:
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Flea »

ivanoborsa ha scritto:Ciao a tutti, io direi che per avere un'idea della temp d'esercizio basta guardare a quanto si assesta dopo un po che la si usa; vedendo dove si ferma e rigurdandola per qualche giorno consecutivamente si ha la certezza che quella è la temp d'esercizio. Comunque gli 80° direi che siano attendibili.
Anch'io non ci faccio molto caso, ma per entrambe (olio e acqua) mi sembra che sulla mia si ferma poco sotto la metà, comunque la prossima volta faccio attenzione e posto le mie temp. :razz:
ok aspettiamo notizie... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Temperatura dell'acqua del 1.6 Hdi 90 cv

Messaggio da Auro »

Premesso che la mia è una 307, posso dirvi che la temperatura dell'acqua deve oscillare tra 80° e 95°, anche sulla Panda di mia moglie la temperatura si mantiene in quell'intervallo, credo sia il range di normale funzionamento di tutti i motori moderni.
Per quanto riguarda l'olio ho sempre saputo che il range di funzionamento sia intorno i 100°, altro nin sò. ;-)

Torna a “207 - Generale”