PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mc Serpe
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
Località: (RN) - Cattolica

Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Mc Serpe »

Qualcuno sa qual'è la differenza tra gonfiaggio ad ARIA (gratis) o ad AZOTO (5 euro)? Qual'è meglio?? Ho cercato nella ricerca ma nessuno ha spiegato che differenza c'è e quali sono i PRO e i CONTRO???

Così mi informerò e quando arriverà la nuova 308 di mia morosa Kathy dirò di fare il gonfiaggio ad azoto come Shark308 se è più conveniente.... proprio grazie Shark308 che aveva postato dicendo che lo faceva gonfiare ad azoto e da lì non ho saputo dell'esistenza.... :oops:

Grazie!!! [-o<

:salute:
- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Shark308 »

Ciao Mc Serpe :D io non sono tanto informato :( ma per quello che ne so io, i "Contro" che se una ruota è sgonfia non puoi + gonfiarla ad un distributore di benzina qualunque, ma da un gommista, i "Pro" che la durata della pressione delle gomma dura + a lungo rispetto il gonfiaggio ad aria :razz:
Cmq sono anch'io in attesa di accettare consigli dai + esperti ;-)
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Alex407 »

Beh... l'azoto è un gas molto più leggero e stabile dell'aria, contribuisce a mantenere la gomma morbida e mantiene di più la pressione nel tempo (va bene un controllo ogni 4-6 mesi). Per contro se la usi in città tutti questi vantaggi sono in parte vanificati.
Ti ricordo che prima le gomme vanno sgonfiate completamente dopo aver sollevato la macchina, io non ho mai pagato niente in più ma questo perchè ho fatto coincidere il gonfiaggio con la sostituzione dei pneumatici oppure con la prima inversione a 10000 km, è logico che se vai la e gli dici voglio l'azoto il gommista vorrà pagato il lavoro a parte, naturalmente eventuali controlli di pressione e aggiunte successive non te le farà pagare ma ti raccomando fatti dare i cappucci rossi ed aggiungi solo azoto mai aria altrimenti dovrai sgonfiarle e rigonfiarle di nuovo. :salute:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Shark308 »

Io faccio un uso prelevantemente cittadino :( e per lo più la mia Leona starà ferma sempre tutta la settimana in quanto non la uso per lavoro ma solo per il tempo libero e quindi soprattutto x i week-end, tenete conto che io ho una media di 5.000km l'anno, alla 307 le gomme, che erano gonfiate ad aria, le controllavo circa 2-3 volte l'anno, ma dato che i distributori di benzina hanno i manometri quasi tutti sballati :evil: :evil: mi trovavo ad avere pressioni irregolari, quindi ho preferito adesso farmele gonfiare ad azoto, il capofficina mi ha detto poi di passare ogni tanto x verificare la pressione, spero che sia meglio nel mio caso il gonfiaggio ad azoto :?
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da renesis »

Shark308 ha scritto:Io faccio un uso prelevantemente cittadino :( e per lo più la mia Leona starà ferma sempre tutta la settimana in quanto non la uso per lavoro ma solo per il tempo libero e quindi soprattutto x i week-end, tenete conto che io ho una media di 5.000km l'anno, alla 307 le gomme, che erano gonfiate ad aria, le controllavo circa 2-3 volte l'anno, ma dato che i distributori di benzina hanno i manometri quasi tutti sballati :evil: :evil: mi trovavo ad avere pressioni irregolari, quindi ho preferito adesso farmele gonfiare ad azoto, il capofficina mi ha detto poi di passare ogni tanto x verificare la pressione, spero che sia meglio nel mio caso il gonfiaggio ad azoto :?

Sempre avuto azoto,pressione più stabile e meno umidità all'interno della gomma...I controlli per fortuna sono gratis...poi dipende da uno che guida utilizza "che in tal caso una pressione più stabile determina un consumo più regolare" ma si parla di livelli infinitesimali, ma non è strettamente necessario..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Endtyme »

Ho letto un sacco di cose in rete sull'azoto...alla fine penso che sia una cosa assolutamente inutile in cui buttare i soldi, ho sempre gonfiato le gomme con aria normale e la pressione l'han sempre tenuta a lungo, non ci credo che l'azoto abbia tutti sti benefici.
Vorrei vedere poi veramente chi al volante noterebbe una differenza tra una gomma gonfiata ad azoto e una "normale".
Senza contare poi che, come già detto, se voglio controllarmi la pressione devo per forza andare da un gommista.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Shark308 »

[-EndTymE-] ha scritto:Ho letto un sacco di cose in rete sull'azoto...alla fine penso che sia una cosa assolutamente inutile in cui buttare i soldi, ho sempre gonfiato le gomme con aria normale e la pressione l'han sempre tenuta a lungo, non ci credo che l'azoto abbia tutti sti benefici.
Vorrei vedere poi veramente chi al volante noterebbe una differenza tra una gomma gonfiata ad azoto e una "normale".
Senza contare poi che, come già detto, se voglio controllarmi la pressione devo per forza andare da un gommista.
Ma la domanda che mi pongo io è "se li gonfio ad azoto, dato che io uso poco l'auto, la pressione dura + a lungo rispetto al gonfiaggio ad aria :?: " io per esperienza provando a controllare la pressione delle gomme in una benzina ho notato che i manometri sono tutti un pò sballati, e quindi preferisco farle controllare sempre dallo stesso gommista, ma se con l'azoto gli intervalli di controlli durano + a lungo, posso avere il pensiero di controllarle 1 o 2 volte l'anno anziche ogni mese circa :?
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Alex407 »

a me l'ha detto più di un gommista che dura più a lungo, sicuramente il gas è più stabile e leggero dell'aria come dicevo prima, e poi posso confermarti la differenza su entrambe le macchine che ho perchè fino a due anni fa gonfiavo le gomme sempre ad aria.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da renesis »

Shark308 ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:Ho letto un sacco di cose in rete sull'azoto...alla fine penso che sia una cosa assolutamente inutile in cui buttare i soldi, ho sempre gonfiato le gomme con aria normale e la pressione l'han sempre tenuta a lungo, non ci credo che l'azoto abbia tutti sti benefici.
Vorrei vedere poi veramente chi al volante noterebbe una differenza tra una gomma gonfiata ad azoto e una "normale".
Senza contare poi che, come già detto, se voglio controllarmi la pressione devo per forza andare da un gommista.
Ma la domanda che mi pongo io è "se li gonfio ad azoto, dato che io uso poco l'auto, la pressione dura + a lungo rispetto al gonfiaggio ad aria :?: " io per esperienza provando a controllare la pressione delle gomme in una benzina ho notato che i manometri sono tutti un pò sballati, e quindi preferisco farle controllare sempre dallo stesso gommista, ma se con l'azoto gli intervalli di controlli durano + a lungo, posso avere il pensiero di controllarle 1 o 2 volte l'anno anziche ogni mese circa :?
Se hai delle valvole che funzionano a dovere dura pure l'aria e poi per controllare la pressione ci vuole un'attimo basta un compressorino e 5 minuti di tempo...se lo fai solo per quello gonfia ad aria
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Retz »

hemmm :oops: facciamo un po' di chiarezza :roll:

non è che l'azoto "duri" di più dell'aria o cose del genere 8-[
è semplicemente che risente meno degli sbalzi di temperatura: quindi per far notare una differenza sostanziale di pressione serve uno sbalzo termico molto più accentuato... tutto qui.. ;-)

sottolineo però che:
non è che gonfiando le ruote ad azoto le si può controllare solo 2-3 volte all'anno!!! :shock: altrimenti addio vantaggi, è peggio :lol:
sicuramente una gomma gonfiata ad aria e controllata 1 volta al mese và 1000 volte meglio! :!: :mrgreen: :thumbleft:

diciamo che il vantaggio è evidente solo nel caso di "pigroni" ( :mrgreen: :roll: passatemi il termine :-w) )... in quanto un po' rimedia alla mancata accortezza del controllo frequente, soprattutto verso il cambio stagione, ma da solo non fa miracoli... :roll:

il mio personale consiglio è di mettere da parte i soldini azotati e comperarvi un bel compressorino con un manometro come si deve e controllare la pressione più spesso! 8)
a meno che non mi diciate essere più maniaci di me (non ci credo :-w) ) da fiondarvi ogni 3 settimane, e ogni andata ritorno da un viaggio in montagna, dal gommista a far ritoccare la pressione ad azoto :mrgreen:

per assurdo l'azoto lo vedo meglio nelle gomme della "zia" o del "nonnetto" che appunto se le fà gonfiare solo dal gommista ogni volta che gira le gomme (fra l'altro quando si ricorda di girarle :mrgreen: )
a livelli agonistici è tutto un altro discorso ma noi non scaldiamo le gomme prima di andare in ufficio ai 320km/h :mrgreen: ;-)
voi che siete giovini attivi munitevi di compressore e state personalmente attenti alle vostre gomme :thumbleft:


ciaoooo :thumbleft:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da lukebs »

come non quotare Retz :lol: :lol: :lol:

come ogni cosa, anche l'azoto va controllato per bene, ed è utile in condizioni di forti sbalzi di temperatura, niente di più.

L'unica cosa che posso consigliare è qulla che se te lo mettono a gratis ok, altrimenti lasciate perdere :salute:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Shark308 »

In effetti hai dato un bel consiglio Retz :razz: :razz: cmq il conce non mi fà pagare nulla x gonfiare le gomme ad azoto e mi ha anche detto di passare quando voglio x controllarle, ma se facessi cosi che "Contro" ci sarebbero :?: devo informarmi quanto costa un minicompressore e sperando che abbiano un manometro preciso potrei tenerlo in garage e controllarle periodicamente, ma devo decidermi prima che mi consegnino la Leona, altrimenti se non li avviso le sgonfiano x rigonfiarle in azoto, se vedete la 1° foto della mia Leona nel reparto gommista che una 308 Grigio alluminio sul ponte che non è stata ancora consegnata, faranno la convergenza :?: per quanto riguarda l'equilibratura, dato che io non mai avuto macchine con i cerchi in lega, cambia qualcosa x i piombini :?: bisogna stare naturalmente ancora + attenti quando si prendono buche :?: io quando invertivo le gomme, ancora erano equilibrate alla perfezione, sto molto attento alla guida e cerco di evitare le buche :twisted:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da Retz »

;-) non ci vedo nessun "contro" rilevante, se non quello di pensare (sbagliando) di poter saltare i controlli ;-) ma ormai hai capito :thumbleft:

PS: il manometro dei compressorini da 12V è di sicuro sballatissimo, fidati :mrgreen: (meglio, per assurdo, gonfiarle con la pompa a piede e spendere per un buon manometro preciso e ripetibile :thumbleft: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da lukebs »

Shark308 ha scritto:In effetti hai dato un bel consiglio Retz :razz: :razz: cmq il conce non mi fà pagare nulla x gonfiare le gomme ad azoto e mi ha anche detto di passare quando voglio x controllarle, ma se facessi cosi che "Contro" ci sarebbero :?: devo informarmi quanto costa un minicompressore e sperando che abbiano un manometro preciso potrei tenerlo in garage e controllarle periodicamente, ma devo decidermi prima che mi consegnino la Leona, altrimenti se non li avviso le sgonfiano x rigonfiarle in azoto, se vedete la 1° foto della mia Leona nel reparto gommista che una 308 Grigio alluminio sul ponte che non è stata ancora consegnata, faranno la convergenza :?: per quanto riguarda l'equilibratura, dato che io non mai avuto macchine con i cerchi in lega, cambia qualcosa x i piombini :?: bisogna stare naturalmente ancora + attenti quando si prendono buche :?: io quando invertivo le gomme, ancora erano equilibrate alla perfezione, sto molto attento alla guida e cerco di evitare le buche :twisted:
Per i cerchi e i piombi di equilibratura nessun problema...sui cerchi in lega invece che essere a incatro, i piombi vengono incollati...per le buche, vale la regola che meno se ne prende e meglio è, sia utilizzando cerchi in lega o quelli in lamiera...a lungo andare rovinano convergenza e quilibratura del reparto gomme+ cerchi di qualsiasi auto ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?

Messaggio da loop77 »

Quoto End, Luke e Retz e vi allego questo link che indica che nell'aria normale abbiamo il 78% di azoto... E' chiaro che si parla di aria secce, perchè l'eventuale umidità potrebbe dare un 7% di vapore acqueo, ma ormai i compressori "seri" sono dotati di essiccatore. Ho gonfiato ad azoto per 3 anni, ora metto aria e la controllo quando mi va (sono un po' pigrone però :oops: ) e non noto differenze ;-)
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”