
Secondo voi, è necessario tutto questo, cosa mi consigliate e cosa consigliate a tutti



Moderatore: Moderatori
Sul tenerla pulita concordo poi dipende da dove abiti e che strade fai...Comunque lavala spesso e mi raccomando con idropulitrice non con i spazzoloni "perchè allora ti rovini da solo" e usare la spugna solo poche volte l'anno solo in casi di sporco estremo! Quando c'è qualche punto di sporco resistente piuttosto bagnalo bene e passaci la mano...Il nero è un bel colore ma è il peggiore da tenere e per quanto farai si righerà...Puoi solo diminuire l'inevitabile...Come polish usa di quello liquidissimo io me lo sono fatto dare dal carrozziere di fiducia...Non usare nulla di pastoso o consistente..Daglielo ai cambi di stagione sopratutto quando si và in contro all'inverno e ogni tanto "sempre in inverno" dai una ripassata su cofano,portellone e attorno ai parafanghi per proteggerli un poco di più e ovviamente un paio di volte l'anno proteggi i cerchioni con un pò dello stesso prodotto che dai sulla carrozzeria..littlemanuel ha scritto:Ciao amici,
Il conce mi ha consigliato di lavare spesso la nuova fèline, almeno 3 volte al mese...e nei cambi di stagione (estate-inverno, inverno-estate) di trattare la carrozzeria con polish, tutto questo per salvaguardare la vernice e il colore Nero Perla (molto delicato) :-k
Secondo voi, è necessario tutto questo, cosa mi consigliate e cosa consigliate a tutti![]()
![]()
Scusa, anche se non potrò venire a Lamezia a farmi lavare la macchinaShark308 ha scritto:Ti posso solo confermare, con l'esperienza che ho avuto con la 307, che il nero è un colore troppo delicato e si graffia solo a guardarlo![]()
io alla mia ex 307, si graffiava anche passando il polish (ed era liquido di colore blu) io adesso qui a lamezia mi servo da un lavagista che non lavano più la carrozzeria con la spugna (chissa alla 307 quanto graffi ho avuto x passare la spugna al precedente lavagista) ma con una schiuma e poi viene risciaquata abbondante ed esce superpulita
![]()
poi naturalmente viene asciugata con pelledaino, cmq io la laverò ogni mese abbondante, anche perchè avrete capito che la mia leona sta tutta la settimana chiusa in garage, quindi sporco, sole e acqua ne prende solo quando esco
![]()
spero che con il colore che ho scelto adesso avrò meno problemi che ho avuto con il nero [-o< [-o<
Il polish liquidissimo non è quello che si trova al supermercato, vero? Perchè se mi assicuri che non rovina a questo punto interessa pure a me, visto che peraltro la mia macchina è di colore pastello, quindi più delicata di un metallizzato. Poi tra l'altro ricordo che la mia precedente auto (Seat Ibiza tenuta per pochi mesi) di colore nero se la vedevi contro luce si vedevano tutti degli aloni come se avessero passato il polish alla c... di cane: non si sono mai tolti, la cosa mi ha dato molto fastidio. Si vede che avevano fatto la deceratura come la faccia loro...renesis ha scritto:La spugna solo se è veramente sporca e devi pulirla spesso perchè è inivitabile che nei fori di questa non ci si attacchi nulla di abrasivo per la vernice...come polish vai tranquillo usa quello liquidissimo ora appena posso ti dico quale non ti farà assolutamente nulla alla vernice anzi regge per 16/20 lavaggi e non è assolutamente abrasivo e visto la sua composizione toglie la sporcizia di olio etc che raccogli circolando su strada....ovviamente se usi quelli più densi e ti viene l'idea di usare un lucidatore elettrico te la rovinerai da solo..Ovviamente per fare un bel lavoro va lucidata a mano...basta usare i prodotti giusti e non andare alla cieca
Non è da supermercato l'ho comprato in un negozio che tratta vernici sia per auto che normali e tratta tutto ciò che serve per mantenere le vernici...Io dopo del 206gti alluminio ho preso una seat ibiza tdi 130cv sport nero met. presa nuova nel 2002..A me i miei amici dicono sempre che quando vendo le auto sono meglio di quando erano nuove perchè sto dietro a tutto e il nero per quanto ci perdessi del tempo controluce le righe spuntavano da sole...E mi sono informato dal mio e da altri carrozzieri che mi hanno detto di usare questo genere di polish...certo non può far miracoli ma di sicuro mantiene e migliora la situazione...un flacone dura anni ed è veramente buono,basta prendere una spugnetta fine darne un poco sopra stenderlo in piccole porzioni di carrozzeria con movimento circolare e prima che si asciughi del tutto toglierlo con degli stracci in cotone"ed è meglio farne una buona scorta come lenzuola vecchie etc" perchè questi devono essere sempre "puliti" altrimenti non si leva del tutto..Ottimo anche per pulire a fondo, lucidare e mantenere i cerchioni in ottimo stato..Comunque questi lavori non sono mai da fare sotto il sole o con carrozzeria calda altrimenti si asciuga subito e si fa fatica a levarlo...Tranquillo che viene via ma ti fai il doppio delDisc-O-Tex ha scritto:Il polish liquidissimo non è quello che si trova al supermercato, vero? Perchè se mi assicuri che non rovina a questo punto interessa pure a me, visto che peraltro la mia macchina è di colore pastello, quindi più delicata di un metallizzato. Poi tra l'altro ricordo che la mia precedente auto (Seat Ibiza tenuta per pochi mesi) di colore nero se la vedevi contro luce si vedevano tutti degli aloni come se avessero passato il polish alla c... di cane: non si sono mai tolti, la cosa mi ha dato molto fastidio. Si vede che avevano fatto la deceratura come la faccia loro...renesis ha scritto:La spugna solo se è veramente sporca e devi pulirla spesso perchè è inivitabile che nei fori di questa non ci si attacchi nulla di abrasivo per la vernice...come polish vai tranquillo usa quello liquidissimo ora appena posso ti dico quale non ti farà assolutamente nulla alla vernice anzi regge per 16/20 lavaggi e non è assolutamente abrasivo e visto la sua composizione toglie la sporcizia di olio etc che raccogli circolando su strada....ovviamente se usi quelli più densi e ti viene l'idea di usare un lucidatore elettrico te la rovinerai da solo..Ovviamente per fare un bel lavoro va lucidata a mano...basta usare i prodotti giusti e non andare alla cieca
So che è un prodotto di marca e la vettura esce molto pulita senza bisogno di strofinarla con la spugnaDisc-O-Tex ha scritto:Scusa, anche se non potrò venire a Lamezia a farmi lavare la macchinaShark308 ha scritto:Ti posso solo confermare, con l'esperienza che ho avuto con la 307, che il nero è un colore troppo delicato e si graffia solo a guardarlo![]()
io alla mia ex 307, si graffiava anche passando il polish (ed era liquido di colore blu) io adesso qui a lamezia mi servo da un lavagista che non lavano più la carrozzeria con la spugna (chissa alla 307 quanto graffi ho avuto x passare la spugna al precedente lavagista) ma con una schiuma e poi viene risciaquata abbondante ed esce superpulita
![]()
poi naturalmente viene asciugata con pelledaino, cmq io la laverò ogni mese abbondante, anche perchè avrete capito che la mia leona sta tutta la settimana chiusa in garage, quindi sporco, sole e acqua ne prende solo quando esco
![]()
spero che con il colore che ho scelto adesso avrò meno problemi che ho avuto con il nero [-o< [-o<
, mi potresti dire qualcosa in + su questa schiuma? Chissà se si trova anche al Nord...
Grazie, Shark, questa macchina mi deve durare, ci metterò la massima cura e impegno, è una sfida personale (e poi ho anche bisogno di un po' più di fortuna, anche se il fatto di aver comprato una media invece della classica utilitaria mi fa ben sperare...).Shark308 ha scritto: So che è un prodotto di marca e la vettura esce molto pulita senza bisogno di strofinarla con la spugna![]()
mi informerò