quoto...e aggiungo un altra cosa...
il discorso del far girare il motore al minimo qualke minuto prima di spegnerlo, vale per l'80 % nelle makkine dotate di turbocompressore.
La turbina infatti viene "raffreddata" dall'olio motore, ke quando si viaggia ad alti regimi raggiunge alte temperature. ebbene, quando ci si ferma dopo una tirata della makkina o cmq un tratto di strada a regimi alti, l'olio, essendo pompato più lentamente, aumenta notevolmente la sua temperatura per qualke minuto. quindi se si spegnesse subito il motore, l'olio raggiungerebbe alte temperature e rimarrebbe fermo senza circolare, ciò porterebbe alla formazione di morkie nell'olio stesso, le quali comprometterebbero l'efficienza dell'olio, e alla lunga porterebbe ai guasti della turbina ecc.
Se l'auto si tiene accesa qualke minuto invece, l'olio si sale di temperatura, ma continua a circolare, quindi nei successivi istanti,raggiunto il picco max, comincia lentamente a freddarsi, quindi si evitano danni all'olio e alla componentistica dei motori!
correggetemi se ho cannato qcosa..

..ma al 99% è tutto esatto....o almeno...così dicono!
