HO lo stesso problema di Marco (x non dire di tutti), mi sono quasi amazzato, e quel c... del capo officina continua a prendermi x il c.... ma se lo sanno aspettano il morto ????????


Aggiornamento:tocai ha scritto:Ciao a tutti,
a me è successo che dopo aver sentito lo sterzo indurirsi un po girando a sinistra e dopo aver letto i vostri post, ho controllato e l'olio del servosterzo era sotto il minimo!!
Segni di olio attorno alla base della pompa con probabile uscita dal raccordo dove si giunta il tubo. Rabbocco immediato in officina (non Peugeot) e ordine di una bottiglia di olio di scorta, oltre a accordo per portare la macchina tra qualche tempo per una ispezione e stesura relativo preventivo per la riparazione. Vedremo...
Ciao
Altro aggiornamento:tocai ha scritto:Aggiornamento:tocai ha scritto:Ciao a tutti,
a me è successo che dopo aver sentito lo sterzo indurirsi un po girando a sinistra e dopo aver letto i vostri post, ho controllato e l'olio del servosterzo era sotto il minimo!!
Segni di olio attorno alla base della pompa con probabile uscita dal raccordo dove si giunta il tubo. Rabbocco immediato in officina (non Peugeot) e ordine di una bottiglia di olio di scorta, oltre a accordo per portare la macchina tra qualche tempo per una ispezione e stesura relativo preventivo per la riparazione. Vedremo...
Ciao
Al controllo fatto dal mio meccanico, non Peugeot, risulta che c'è un o-ring nella pompa che trafila olio e che è la causa principale della perdita, insieme alla scarsa tenuta della fascetta sul tubo idraulico. Alla Peugeot avrebbero cambiato tutto il gruppo, vedi post precedenti. L'o-ring costerà 3 euro come massimo, unica cosa il fermo macchina un pò lungo, necessario per andare con l'originale, che è stato modificato dalla casa, ordinare ed aspettare il ricambio e rimontatare il tutto. Di sicuro non saranno i 1660 euri+manodopera![]()
![]()
Lo farò dopo le feste e vi aggiornerò.
Buone Feste
ciao
ciuchetto ha scritto:...alla mia 407 sostituirono 1 tubicino della pompa del servosterzo spiegandomi cmq che il nuovo tubicino è provvisto al suo interno di 1 sistema utile a smorzare le vibrazioni che si avvertono prevalentemente su superfici lisce, non per altro!!!....insomma mi fece capire che, se al cliente non danno fastidio le vibrazioni in sterzata, non sostituirlo non pregiudica il funzionamento!!!
Ciao,ice1300cc ha scritto:Anche a me dà il problema della vibrazione in sterzata a macchina quasi ferma. Temo però di essere totalmente fuori garanzia... nel caso dovessi in effetti fare tutto a spese mie, potrei anche optare per non sistemare questo inconveniente. Anche perché, per il resto, lo sterzo va benissimo. Però mi sorge un dubbio: NON facendolo sistemare, il problema resta solo quello (vribrazione a macchina ferma/quasi ferma) oppure ci sono rischi diversi?
Qualcuno c'è già apssato? Ha chiesto informazioni alla Peugeot?
ciuchetto ha scritto:...alla mia 407 sostituirono 1 tubicino della pompa del servosterzo spiegandomi cmq che il nuovo tubicino è provvisto al suo interno di 1 sistema utile a smorzare le vibrazioni che si avvertono prevalentemente su superfici lisce, non per altro!!!....insomma mi fece capire che, se al cliente non danno fastidio le vibrazioni in sterzata, non sostituirlo non pregiudica il funzionamento!!!
Puoi mettere il codice di lavorazione? Così con quello vado sul service box e ci posso risalire. Grazie!d75 ha scritto:no mi dispiace sulla fattura non c'erano i prezzi