Quando trovo la rivista posterò più informazioni.

Quoto pienamente quanto detto sopra dal caro amico ENDTYME[-EndTymE-] ha scritto:Dimenticavo: su una rivista ho visto la pubblicità di un nuovo tipo di pesi x il bilanciamento: è una specie di tubicino cavo con delle microsfere dentro, le quali muovendosi al suo interno dovrebbero spezzare le frequenze che causano le vibrazioni al volante.
Quando trovo la rivista posterò più informazioni.
molto bene, quando si dice unire l'utile al dilettevole...con un bel risparmio poi, la cosa è ancor più apprezzatatiti ha scritto:Montate![]()
sono una bomba sia sull'asciutto che sul bagnato![]()
silenziosissime![]()
danno un gran senso di sicurezza e controllo
ho risparmiato 170 eurozzi grazie ad un amico(730 al posto di 900 preventivati)![]()
e sopratutto è sparita la fastidiosa vibrazione tra i 110 ed i 130
adesso mi attende il test usura
vabbè dai ne hai approfittato per il cambio, anche perchè a 44.000 km le gomme certamente non erano al massimo delle loro prestazioni...no??Zio_LoneWolf ha scritto:Giovedì scorso ho spizzato un marciapiede in curva con la posteriore sinistra, ho sentito un bel botto e temevo di aver fatto bei danni...
Niente di grave, invece: il botto era l'ammortizzatore posteriore ('sta settimana dovrebbero arrivare i ricambi per la sostituzione in garanzia di entrambi i posteriori), il cerchio sembrava a posto, ma la gomma presentava un bozzo grosso quanto una pesca sul fianco esterno: evidentemente ho spaccato le tele.
Sono tornato a casa piano piano, e dato che di Pirelli P7 (quelle montate in primo equipaggiamento) non ne ho trovate da nessuna parte venerdì sono passato dal mio gommista di fiducia. Dopo una giaculatoria in coro a Santa Pupa e a San Cristoforo (che la gomma non fosse esplosa è stato un miracolo), ha controllato le gome ed ha affermato che erano da cambiare tutte: la profondità del battistrada c'era, ma erano scalinate. Dopo SOLO 44mila chilometri, tzè!
Ho fatto montare quattro Conti SportContact2 col bordino di protezione, gonfiate a 2,5 (0,1 in più della pressione consigliata dalla Peugeot), cerchi equilibrati a puntino e bulloni serrati con chiave dinamometrica. Sono dimagrito di 460 Euro.
Le prime impressioni sono positive: sembrano più robuste di spalla delle P7, hanno dimostrato una buona tenuta sul bagnato (un deficiente mi è uscito dalla corsia alla mia destra mentre lo stavo sorpassando a 130 in curva, con le gomme appena montate...) e nessuna traccia di vibrazione a 130 (era quello che stavo appunto provando quando il deficiente ecc. ecc.
).
Certo che no... ma altri 20mila ce li avrei pure potuti fare...lukebs ha scritto:vabbè dai ne hai approfittato per il cambio, anche perchè a 44.000 km le gomme certamente non erano al massimo delle loro prestazioni...no??
Sì, la misura è quella: 205/55-16 91V. Il prezzo è buono, ho visto che gommadiretto.it le fa poco meno di 100 Euro l'una, ma poi ci devi aggiungere l'attesa e la manodopera, e alla fine il risparmio non è significativo.lukebs ha scritto:la tua CC monta le 205/55/16...giusto??? il prezzo mi sembra buono dai...
lukebs ha scritto: molto bene, quando si dice unire l'utile al dilettevole...con un bel risparmio poi, la cosa è ancor più apprezzata![]()
Facci vedere qualche foto, siam curiosi di vedere il disegno di questi portentosi penumatici
ho messo la foto qualche messaggio più indietro assieme a quelle delle ruote usurateFlea86 ha scritto:fotooooo....fotooooooooo.......
Ho letto la cosa adesso: se tutti quei mentecatti di gommisti che ho passato in rassegna per risolvere i problemi con l'Ibiza ne fossero stati al corrente (o semplicemente non avessero fatto finta di non saperlo), io probabilmente avrei risolto un problema che è rimasto insormontabile e ho risolto solo cambiando un'auto di 6 mesi rimettendoci alcune migliaia di Euro.[-EndTymE-] ha scritto:Dimenticavo: su una rivista ho visto la pubblicità di un nuovo tipo di pesi x il bilanciamento: è una specie di tubicino cavo con delle microsfere dentro, le quali muovendosi al suo interno dovrebbero spezzare le frequenze che causano le vibrazioni al volante.
Quando trovo la rivista posterò più informazioni.
10mila km un treno di gomme? Ammazza che guida hai?alexan ha scritto:pure io in fase di sostituzione.. dopo.. ehm.. 10000 km scarsi..inversione a 5000.. e davanti tenute a 3.0 bar..
Però non rimetto le termiche perchè mi sono rotto di viaggiare coi cerchio di ferro e rimetto su i 17.. ma sono da gommare perchè quelle che ho su hanno ancora pochi km di vita.. giusto da casa al gommista..
io sarei indirizzato su hankook ventus prime k105 (105.10 €) o federal ss959 (85.40 €) (prezzi da gommadiretto.it)
voi che mi consigliate?
considerando i km che faccio annualmente (circa 35000) e la durata media di un treno di gomme (circa 10000 km), prendendo le federal risparmio 440 euro l'anno circa, il che equivale al tagliando + freni + week end al mare..mica poco!
però delle federal nessuno mi ha detto niente, non conosco nessuno che le abbia provate..
qualcuno sa dirmi qualcosa?