PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308, meglio cambio manuale o automatico?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Algazel
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/01/2008, 19:13

308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Algazel »

Salve ragazzi, vi seguo da un pò ma è la prima volta che scrivo...
Mi sono deciso a cambiare la mia megane del 2004 (grande macchina) e la scelta è caduta sulla 308 che ritengo la più bella del segmento C attualmente.
Ho già praticamente scelto tutto, fatto i preventivi, devo solo ordinare. Prenderò una 2000 hdi in allestimento Feline colore nero (so che si sporca ma il solo vederla di quel colore ha fatto cadere ogni perplessità), l'unico dubbio riguarda il cambio!
Ho sempre guidato auto con cambi tradizionali, ma per curiosità e per qualche problema fisico vorrei prendere l'automatico di cui tra l'altro mi hanno parlato bene. Qualcuno ha provato la 308 con cambio automatico? Come va?
Il mio timore più grande è di dover stravolgere il mio stile di guida; non nego che mi piace guidare spesso sportivamente (con le relative multe). So che l'automatico si può usare anche come un sequenziale questo mi conforta ma i miei dubbi restano.
Ultima curiosità: vista la mancanza del pedale frizione, l'accelleratore e il freno risultano essere molto disassati tra loro? Cioè c'è molto disvello di altezza tra i due? Purtroppo, nonostante i miei tanti giri, non ho trovato nessuna 308 automatica da provare.... :cry:
Grazie in anticipo....

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da poxly »

ciao e benvenuto
ti rispondo in qualità di felice possessore di 308 2.0hdi feline.
Per quanto riguarda l'auto nulla da dire hai fatto una scelta fantastica.
Se parliamo di cambio automatico credo che a oggi nessuno riesca a darti una risposta in merito al cambio automatico perchè mi sembra che ,anche se fosse commercializzata da listino, nessuna ne è stata consegnata.
Io ti posso parlare della mia con cambio manuale...
che dirti.
ho aperto una discussione intitolata "i miei primi 15 gg di guida" qualche tempo fa, e li credo tu possa trovare alcune delle risposte che cerchi (oltre parecchi offtopic di molti utenti :mrgreen: ).
Comunque per quanto riguarda il cambio io mi trovo molto bene con quello classico.
anche io per un attimo ho avuto la libidine di trovare un'auto con cambio automatico..ma poi sono tornato al classico per molte ragioni:
maggior usura del disco frizione
maggiori consumi
giusto per citarne alcuni.
Devo così dirti che sulla 2.0hdi feline il motore e ben rapportato al cambio.
puoi effettuare una guida più tranquilla e una più sportiveggiante..dipende da te quello! ;-)
Conta però che io scendo da una punto gt e ....la differenza è tanta in fatto di prestazioni..ehehee
comunque ci sono molti vantaggi tra cui la comodità di guida o meglio dell'intero posto guida.
i pedali sono ben proporzionati e distanziati tra loro, per quello che mi riguarda la leva del cambio è comoda e si può optare anche dell'apposito reggibraccio centrale come "aiuto" a una guida più rilassante...
Ovviamente su questa versione avrai anche il cruise contol..e ti garantisco che è davvero utile,soprattutto quando hai voglia di consumare meno e quando hai voglia di "rilassarti " un pò alla guida della tua Leona.
Resta il fatto che la scelta tra manuale e automatico è del tutto personale..
però a oggi e a questo punto io opterei per il tradizionale 6 marce..poi vedi tu
saluti
max
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Alex407 »

Ciao e benvenuto,
io posseggo già questo motore con cambio automatico TipTronic (lo stesso che monta la 308) sulla 407 e ti posso dire che va benissimo :thumbright:, veloce e fluido nelle cambiate, nessuna vibrazione o slittamento, inoltre si adatta al tuo stile di guida e ti offre anche la possibilità di scegliere le marce manualmente, forse l'unico svantaggio di questo cambio in particolare (tradizionale a convertitore di coppia) è un lieve peggioramento dei consumi rispetto al manuale, inoltre secondo me, al contrario di quanto pensano molti che hanno il cambio manuale con le trasmissioni automatiche molti componenti come la frizione sono assolutamente meno sollecitati, quindi durano di più (le mercedes di 500.000 km avevano il cambio automatico), per esperienza sul forum chi passa al cambio automatico difficilmente torna più indietro.
Io pure all'inizio ero indeciso come te, poi ho fatto il grande passo e sono rimasto davvero soddisfatto soprattutto per la comodità, pensa che adesso sto sostituendo una seconda vettura anch'essa con una con cambio automatico, quindi per quanto mi riguarda automatico FOREVER!!!
In particolare io, insieme ad altri due colleghi tra i quali Angelo, stiamo aspettando (per marzo-aprile) la 308 con cambio robotizzato 2Tronic a 6 marce, è il robotizzato che monta anche la C4 ed è un cambio manuale pilotato, ovvero con un comando elettro idraulico della frizione e delle marce, peraltro molto veloce, che a differenza di quello tradizionale non monta più il convertitore di coppia, realizzando quindi minori consumi della versione con cambio manuale, unica pecca che puoi prendere al massimo la Tecno con il 1.6 HDI 110CV.
C'era anche un altro collega sul forum che stava aspettando l'arrivo in questi giorni di una delle prime 308 Feline 2.0 HDI con cambio automatico TipTronic, probabilmente si farà vivo presto, inoltre c'era anche Zio Godzy che ha ordinato una spettacolare 308 full-optional Feline 2.0 HDI con cambio TipTronic, anche lui proveniva da una 407 con stessa motorizzazione e cambio automatico.
Se vuoi leggere qualche opinione e vedere qualche foto di un 308ista che già ha una Feline 2.0 HDI TipTronic (però è un forum francese) ti rimando a questo link.
Spero di esserti stato utile, facci sapere :wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da angelo1982 »

si alex ma nn cercare di convincere tutti a prendere il cambio 2-tronic,altrimenti perdiamo l'esclusività e diventiamo in tanti!!!ovviamente skerzo!x quanto riguarda il 2tronic cmq,il consumo dikiarato dalla casa è inferiore anke se di poco del cambio manuale e se prendete i deplian dalle concessionarie ve ne accorgerete!!io l'ho già fatto ed vi assicuro ke è inferiore!!poi fate le vostre scelte
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da poxly »

beh mi ero anche dimenticato di dire che chi ha cambio automatico difficilmente torna al cambio manuale.
è ovvio
un po come aver i fari allo xeno e volere tornare ai fari normali, no Alex?
la scelta rimane del tutto personale comunque.
Senza offesa però non paragonerei i motori mercedes e i loro cambi....
sentendo inoltre molti meccanici amici , tra cui uno di superfiducia che ha lavorato per una nota casa italiana di F1 per alcuni anni, sono tutti del parere che le frizioni con cambio automatico si "consumano" prima.
Ovviamente generalizziamo, non parliamo di guide supersportive o guide da nonnino .in media si consumano prima e hanno un costo di manutenzione superiore al cambio manuale.
Ribadisco anche che ero andato a vedere altri modelli di auto , molte delle quali con cambio automatico tra cui alcuni suv,e dal principio anche la mia scelta era indirizzata a quel tipo di cambio; poi vuoi l'attesa e altri fattori a lungo termine mi hanno riportato al cambio tradizionale.
C'è anche da dire che secondo me la popolazione Italiana è ancora ben lontata dall'accettare il cambio automatico su un'automobile.
se senti la gente in giro spesso viene ancora associato all'essere portatori di Handycap e ora anche agli elevati consumi.
Non dico assolutamente che sia così, ma la mentalità italiana e' ancora questa e alla lunga forse poi viene più difficile vendere un cambio automatico su questo tipo di auto piuttosto che su un altro segmento.
Quindi siccome il mercato lo fanno i compratori...beh per me l'italia non è ancora del tutto pronta al cambio automatico.
Poi se tu Alex vuoi essere in quella parte che lo sponsorizza non ti critico,ma è ovvio che è ancora una minoranza rispetto alla globalità del campione!
Per quanto mi riguarda questo genere di cambio mi piace, ma realisticamente devi ammettere che la mentalità italiana è molto orientata a quanto ho appena detto!
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Alex407 »

Si, evvero, ho sentito tanti pregiudizi, ne abbiamo parlato a lungo in altri topic, sicuramente non sono dei giocattoli per handicappati come pensano molti che hanno sempre avuto il manuale che magari di cognome fanno "mangiafrizioni", poi naturalmente la scelta è personale ma se la fate prima o poi nella vita mi darete ragione.
Sicuramente non si può negare che sia molto diffuso tra i giovani, il futuro del mercato è anche legato a loro, il settore è sicuramente in espansione e le novità si susseguono (il prossimo in arrivo sarà un 4007 con cambio a variazione continua CVT), ne riparleremo tra qualche anno...
P.S. Il Tiptronic è un cambio automatico sviluppato in collaborazione con Porsche e montato anche sulle tedesche (es. Volkswagen).
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Claud
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/11/2007, 13:42
Località: Roma

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Claud »

AUTOMATICO!!!!

io ho il cambio robotizzato 2Tronic sulla mia 1007 e mi trovo benissimo, calcolando che questo modello è il modello sportivo di questa serie mi trovo bene anche quando tiro un pò di più e vedo che la cambiata a marce basse si allunga per permettere al contagiri di salire \:D/

il cambio e i consumi si adattano alla guida del conducente e l'ho effettivamente notato quando per un determinato periodo porta l'auto la mia dolce metà tipo 3/4 giorni di seguito, quando poi torno a riprenderla io l'auto cambia in maniera diversa in poche parole memorizza lo stile di guida e si adatta :D

tutti quelli che ho sentito che hanno avuto il cambio automatico non sono più tornati indietro e proprio ieri un mio amico che ha una bmw quando ha sentito che io lo avevo mi ha detto ma come hai fatto compreso nel prezzo su una peugeot io lo devo pagare €2000 in più come opzional....beh anche queste sono piccole soddisfazioni che danno grande soddisfazione :mrgreen:
Peugeot 1007 1.6 16V Sporty 2Tronic benzina nera

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Endtyme »

Non ho molta esperienza di cambi automatici, però da poco mio padre ha comprato un fuoristrada con cambio automatico/sequenziale.
Esclusi i pregiudizi sopraccitati, personalmente penso che la scelta di un automatico sia molto legata allo stile di guida e al tipo di automatico montato sulla vettura.
Per esempio, sulla vettura di mio padre, più votata al comfort, il cambio svolge un ottimo lavoro se lasciato in automatico, e permette anche una guida sportiveggiante... alla lunga però, diventa quasi noioso secondo me.
Certo, nel traffico urbano la sua comodità è inarrivabile, ma nel misto...
Qui ovviamente si può ovviare usandolo in sequenziale, però quel cambio che ho provato non è velocissimo nei passaggi di marcia.
Inoltre, molti automatici/sequenziali sono poco "ergonomici" se usati manualmente: la leva in quello montato sulla vettura in famiglia per esempio si sposta a sx e dx, mentre su altri (vedi smart o 307) la leva si sposta avanti e indietro, però per scalare si tira indietro, e per aumentare marcia si sposta in avanti.
Nessuno ci fa caso finchè non lo prova, ma è un movimento innaturale, mentre la cosa migliore sarebbe scalare in avanti, e aumentare spostando indietro... è una cosa infatti spesso criticata dalle riviste del settore.
Concludendo, io personalmente, avendo una guida sportiveggiante, considererei un automatico solo se dotato di palette al volante, veloce nei cambi marcia, e assolutamente non dotato di quelle centraline elettroniche invadenti, che per esempio scalano marcia da sole se stai effettuando un sorpasso, anche se impostate su manuale, interferendo di fatto con le decisioni del conducente.
Insomma, un automatico che si possa usare veramente come un manuale dove decido io al 100%!
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti, il suo stile di guida e conosce l'ambito in cui userà maggiormente la vettura, e sceglierà di conseguenza.
Per ora cmq, io resto fedele al vecchio metodo ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Claud
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/11/2007, 13:42
Località: Roma

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Claud »

il robotizzato 2Tronic ha le palette al volante e questo è quello che scrive peugeot nel sito ;-)
In modalità sequenziale, cambiate
marcia tramite una leggera spinta sulle
levette situate sul volante. In modo
semplice e rapido, senza staccare
le mani dal volante! Potete inoltre
cambiare marcia utilizzando la leva del
cambio. Una spinta in avanti per salire
di una marcia, una spinta all’indietro
per scalare. Un modello di efficacia
ed ergonomia, per provare ancora
più sensazioni.

In modalità automatica, premete
il tasto AUTO: il cambio manuale
pilotato 2-Tronic cambia marcia per
voi, selezionando il rapporto più
adatto al vostro stile di guida, al
profilo della strada e al carico della
vettura, con una leggera riduzione
dei consumi in ciclo combinato.
Peugeot 1007 1.6 16V Sporty 2Tronic benzina nera

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Endtyme »

Claud ha scritto:il robotizzato 2Tronic ha le palette al volante
Si, è vero, però non so quanto sia veloce, l'unica sarebbe provarlo...può anche darsi che sia adatto al mio stile, ma finchè non si prova non si può sapere ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da sharky »

[-EndTymE-] ha scritto:...e per aumentare marcia si sposta in avanti.
Nessuno ci fa caso finchè non lo prova, ma è un movimento innaturale, mentre la cosa migliore sarebbe scalare in avanti, e aumentare spostando indietro... è una cosa infatti spesso criticata dalle riviste del settore...
Sinceramente la cosa si basa sulla logica che si sale di marci e quindi si spinge in avanti, si scende di marci quindi si tira in dietro.
Si affonda il pedale per accelerare, non si tira in dietro.
Vuoi progredire nella conta delle marce dalla prima alla seconda alla terza....quindi vai avanti a contare...

Penso che si basi su questa logica.

Poi forse siccome arriviamo tutti dal cambio manuale (io ci sono ancora) ci risulta più normale avere la prima (marcia bassa quindi scendere) davanti e la seconda (la prima marcia a salire salire) indietro.
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Algazel
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/01/2008, 19:13

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Algazel »

Grazie a tutti per i contributi... Entro questo fine settimana devo decidere, ovviamente vi terrò aggiornati!!!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: AIUTATEMI A SCIOGLIERE IL MIO DUBBIO: MANUALE O AUTOMATICO?

Messaggio da Disc-O-Tex »

[-EndTymE-] ha scritto: [...]
Inoltre, molti automatici/sequenziali sono poco "ergonomici" se usati manualmente: la leva in quello montato sulla vettura in famiglia per esempio si sposta a sx e dx, mentre su altri (vedi smart o 307) la leva si sposta avanti e indietro, però per scalare si tira indietro, e per aumentare marcia si sposta in avanti.
Nessuno ci fa caso finchè non lo prova, ma è un movimento innaturale, mentre la cosa migliore sarebbe scalare in avanti, e aumentare spostando indietro... è una cosa infatti spesso criticata dalle riviste del settore.
Io, essendo un sostenitore del manuale, preferisco non esprimermi in un giudizio vero e proprio perchè non conosco bene l'automatico.
Però un pò di anni fa provai il sequenziale della Smart e non posso che quotare in pieno [-EndTymE-] sull'innaturalità di piazzare il + in avanti e il - indietro.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Claud
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/11/2007, 13:42
Località: Roma

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Claud »

scusate ma siete mai andati in moto?...beh il cambio al piede delle moto è completamente una cosa innaturale e ogni moto ha la sua particolarità chi cambia la prima in giù e le altre in su e chi viceversa, bisogna fare l'abitudine, cosi come per il cambio automatico nelle auto è un qualcosa a cui fare l'abitudine ma vi assicuro che una volta provato non lo lasci più, specialmente gli ultimi cambi molto più evoluti :mrgreen:

comunque algazel un ultimo consiglio provalo prima di acquistare e cosi ti renderai conto di persona e poi a te la scelta ;-)
Peugeot 1007 1.6 16V Sporty 2Tronic benzina nera

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Endtyme »

Claud ha scritto:scusate ma siete mai andati in moto?...beh il cambio al piede delle moto è completamente una cosa innaturale e ogni moto ha la sua particolarità chi cambia la prima in giù e le altre in su e chi viceversa, bisogna fare l'abitudine, cosi come per il cambio automatico nelle auto è un qualcosa a cui fare l'abitudine ma vi assicuro che una volta provato non lo lasci più, specialmente gli ultimi cambi molto più evoluti :mrgreen:

comunque algazel un ultimo consiglio provalo prima di acquistare e cosi ti renderai conto di persona e poi a te la scelta ;-)
Ma certo che come tutte le cose basta fare l'abitudine, e ognuna ha il suo metodo...come detto prima, vedi l'automatico di mio padre che usato in sequenziale si muove a destra e sinistra!
Non per questo è da scartare a priori... ripeto, ognuno ha il suo stile di guida e, imho, finchè non si prova non si può mai sapere.
Il discorso sulla naturalezza o meno dei movimenti di scalata o passaggio a marcia superiore è una cosa direi lampante per chi viene da una macchina con cambio manuale, non lo dico solo io, lo fanno notare le riviste del settore più note (vedi Auto o 4ruote) molte volte quando testano una macchina con cambio sequenziale "al contrario" ;-)
Se poi uno cmq si adatta e la cosa non gli pesa, buon per lui, io personalmente lo trovo fastidioso, tutto qua.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”