Finalmente ho avuto modo di provare sta benedetta biturbo!

Arrivato in concessionaria, il responsabile vendite mi porta subito alla macchina, mi offre un caffè, declino, e mi siedo sulla Leona. La versione è la Felinè, con gli interni misto pelle-tessuto, il colore è il classico grigio alluminio. Gli interni sono alluminio, e la cosa non mi entusiasma più di tanto, abituato come sono al calore della radica della mia Executive.

Ma non sono venuto a vedere gli interni, anche se il tetto panoramico Ciel è veramente bello. Offre una luminosità spettacolare. Una cosa, forse l'unica, che invidio alla Sw. Per il resto, io preferisco le berline. Mi regolo per bene il sedile, con i comandi elettrici che ben conosco, gli specchietti non hanno bisogno di regolazione, sono già apposto così. Giro la chiave, aspetto che il cdb mi segnali "Check ok", e poi metto in modo. Silenziosa è silenziosa, forse anche più della 136 cv che ho. Di vibrazioni nemmeno l'ombra. Elimino il cartone di cortesia sotto i piedi, e metto la prima. La frizione è diversa dalla 136 cv. Ha il pedale elastico (forse anche dovuto al fatto che è nuova, il contachilometri ne segna 19

) ed attacca prima. Qualche tentativo di sincronizzazione, e poi parto. I primi minuti sono tutto un 1-2-3 che non mi fa notare sta gran differenza. Le marce entrano fluide, la frizione, una volta preso il piede, è morbida, il motore si sente poco. Aspetto che vada in temperatura prima di tartassarla per benino

Vicino alla concessionaria c'è l'imbocco della superstrada, ed ovviamente mi ci fiondo. Motore in temperatura, posso andare!

Premo a fondo il pedale, e la reazione è immediata. Quasi mi sorprende. Provo un pò di elastico, con i giri bassi, per vedere come riprende. Le reazioni sono sempre pronte. Provo un allungo... paura!

Prende i giri con una rotondità impressionante, a qualsiasi regime. Tu affondi, lei va!

Tiro fino ai 3500 giri/min, è pura goduria. Va via come un fulmine, con il motore che non sembra nemmeno fare fatica. Considerando che è praticamente nuova, e si deve slegare, il risultato è ottimo. Provo allora il classico test da rivista automobilistica: 70-120 in sesta. Aspetto che il traffico sia favorevole, e poi, quando non ho nessuno davanti e dietro, freno dolcemente (altra nota positiva: i freni "mordono" maggiormente, dischi maggiorati rispetto al 136 cv) fino a farla scendere a 70, poi giù tutto. Con il 136 cavalli la reazione è la seguente: primi secondi di nulla... sembra che non si muova, poi comincia a lavorare, fino a 1500 giri con calma dai 1500 ai 1800 la progressione è regolare ma lenta. Da 1800 a 2000 comincia a spingere sul serio, dopo i 2000, una volta andata in coppia, spinge senza più fermarsi. La 170 cavalli biturbo reagisce così: primi secondi di nulla... uguale alla 136, solo che sono meno, la reazione è più immediata, si arriva a 1500 molto più velocemente, e già a quel regime il tiro è superiore. Si arriva a 1800 con la progressione che il 136 ha sopra i 2000. Ai 2000 giri, con il biturbo, sei già in una fase di spinta paurosa. E dai 2000 in poi è pura cattiveria. Arriva ai 3000 con una facilità imbarazzante, e se non fosse che c'erano macchine davanti, chissà fino a dove sarei arrivato!

Dopo averla testata per bene, non c'è che dire: gran bel mezzo. Bella la regolarità, la rotondità del motore. L'immediatezza della risposta, a qualsiasi regime di giri, la grinta che sfodera sopra i 2000 giri, la silenziosità di marcia, del motore. Rispetto al 136 cavalli è più fluido, più corposo, più silenzioso, oserei dire. Ovviamente più prestazionale. Per me, che viaggio quasi sempre a vuoto, e che faccio pochi km, il passaggio dal 2.0 al 2.2 non sarebbe altro che uno sfizio costoso e forse superfluo. Ma per chi deve scegliere, ex novo, di comprare una 407, il mio consiglio non può che andare sul 2.2. Costi di gestione leggermente superiori, ma in cambio una guidabilità a tutta prova, un motore strabordante, un impianto frenante maggiorato, e consumi sovrapponibili.
Per quanto riguarda la versione Australian da poco uscita, altro non è che una Tecno con navigatore Rt4 integrato. Direi che, a fronte di un aumento di prezzo, rispetto allo Tecno, di soli 200 euro, è un ottimo affare.
