PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP in secondo momento

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
scenicp
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/10/2007, 10:11
Località: Napoli

FAP in secondo momento

Messaggio da scenicp »

Ciao ragazzi!!! L'altro giorno in tv al telegiornale discutevano del fatto che a milano, roma e firenze, in alcune zone, e possibile entrarci solo se si ha un auto con il FAP(filtro antiparticolato). Successivamente i giornalisti sono andati da un meccanico per chiedere quanto costava farsi mettere il filtro alla propria auto; "all'incirca il prezzo non superava i 100/150€ con un giorno di lavorazione su qualsiasi auto".
Adesso vi chiedo e possibile mai avere il FAP a quel prezzo e poi possibile metterlo su tutti i tipi di auto o sulla nostra leoncina?????
PEUGEOT 207 - 1.4HDI - XS - 5 PORTE - GRIGIO FERRO - BLOCK SHUFT+ANTIRAPINA - SENSORI POSTERIORE DI PARCHEGGIO

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da ivanoborsa »

Non credo proprio sia possibile, non tanto per il fattore meccanico di montaggio e conseguente gestione elettronica del FAP, quanto per il fatto che poi bisogna omologarlo e quindi richiedere il nulla osta alla casa costruttrice dell’auto. Si sa che Peugeot non concede mai i nulla osta per omologare qualcosa montato successivamente alla fabbrica, come ad esempio pneumatici di dimensioni differenti da quelli riportati sul libretto. Consente invece il montaggio after-market degli impianti a gas, con la conseguenza di perdere però la garanzia ufficiale (questo mi è stato assicurato dal mio concessionario).
Settimana scorsa l’ho chiesto anch’io x curiosità al meccanico dell’officina Peugeot e con gli occhi sgranati :shock: m’ha detto che non si possono montare su Peugeot che non escono già di fabbrica col FAP.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

FuSioNmAn
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/11/2007, 22:08
Località: Salerno

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da FuSioNmAn »

Ho visto anche io un servizio in tv però, a differenza di quello che hai visto tu, il meccanico diceva che era assolutamente impossibile montare il FAP a posteriori...
Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi 90Cv nera, 5 porte con pack security (ESP, Clima bi-zona e Navigatore geosat 6)

scenicp
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/10/2007, 10:11
Località: Napoli

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da scenicp »

bhe ragazzi ieri ho fatto un po di ricerche su internet, che dirvi qua ognuno dice na cosa...addirittura il comune di bolzano incentiva i cittadini che si fanno montare il fap sulla propria auto diesel indicando anche i concessionari autorizzati e i modelli omologati. Quindi mi sa che questo è un'altro modo per far soldi, un po come i primi anni delle auto a marmitta catalitica, tanto casino per acquistare un'auto catalitica e oggi ci vengono a dire che inquinano lo stesso!!!!!!
PEUGEOT 207 - 1.4HDI - XS - 5 PORTE - GRIGIO FERRO - BLOCK SHUFT+ANTIRAPINA - SENSORI POSTERIORE DI PARCHEGGIO

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da furfante69 »

secondo me è impossibile che un qualsiasi meccanico monti il FAP in un'auto che ne è priva....bisogna cambiare mezzo mondo!!! e poi la centralina?? cosa fa il meccanico...?!?! :pukeright: :lol:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da ivanoborsa »

Secondo me a livello pratico sarebbe possibile farlo, sicuramente presso un'officina ufficiale così oltre a montare il filtro aggiornano anche la centralina. L'ostacolo è burocratico e commerciale, così se vuoi una macchina col FAP devi comprarne un'altra.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da macteo »

FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da Flea »

secondo me è una bufala...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

FuSioNmAn
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/11/2007, 22:08
Località: Salerno

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da FuSioNmAn »

Flea86 ha scritto:secondo me è una bufala...
nono...è vero. Ho letto dei "retrofit" da un bel po di parti. Compreso quattroruote cartaceo.
Non mi è ancora ben chiaro il funzionamento ma pare che sarà una realtà. Sicuramente un bene se insistono con questa politica di ecopass.
Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi 90Cv nera, 5 porte con pack security (ESP, Clima bi-zona e Navigatore geosat 6)

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da ivanoborsa »

Effettivamente ne hanno parlato anche in un telegiornale ieri sera, non ricordo se sulla Rai o su Fininvest, comunque sembra che si potrà montare il FAP sui diesel euro4 che ne sono sprovvisti.
Bisognerà vedere a che prezzi, visti i costi già alti quando li offrono come optional all'atto dell'acquisto figuriamoci dopo a montarli a macchina già consegnata. Poi anche come si regoleranno le case per le garanzie se ci saranno FAP after market.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da Flea »

ivanoborsa ha scritto:Effettivamente ne hanno parlato anche in un telegiornale ieri sera, non ricordo se sulla Rai o su Fininvest, comunque sembra che si potrà montare il FAP sui diesel euro4 che ne sono sprovvisti.
Bisognerà vedere a che prezzi, visti i costi già alti quando li offrono come optional all'atto dell'acquisto figuriamoci dopo a montarli a macchina già consegnata. Poi anche come si regoleranno le case per le garanzie se ci saranno FAP after market.
...io con "bufala" mi riferivo al fatto che cmq nn saranno mai come i filtri FAP installati dalla casa madre...
e inoltre bisogna tenere presente che un filtro FAP include una gestione dalla centralina dell'auto (credo), per farlo funzionare come si deve..
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da chicco67 »

Secondo me sono tutte storielle:

1) il FAP richiede la sostituzione di un tratto della linea scarico, probabilmente di alcuni ripari calore sottoscocca, l'installazione del sebatoio dell'ossido di cerio per la rigenerazione, l'installazione del relativo sistema di iniezione, la modifica/sostituzione della centralina e sensoristica varia (stimo circa 2000 euro all inclusive, data la complessità del lavoro comparabile con quella di installazione di un impianto GPL su un veicolo a benzina, per il quale del resto esistono vari incentivi)

2) per essere presente sulla carta di circolazione e quindi permettere la circolazione con il "FAP a posteriori", serve riomolgare la macchina, quindi serve il nullaosta tecnico: e chi lo rilascia? La casa produttrice? Un ingegnere abilitato come quando si cambia misura per i cerchi? Peppino o mecanico? E i test di emissione? chi li fa?? E l'affidabilità dell'intervento? Chi si assume le responsabilità e le garanzie in caso di danni a cose o persone dovute al lavoro di retrofitting (per esempio se la vettura dovesse prender fuoco)?

RICORDIAMOCI DI QUESTE COSE AL MOMENTO IN CUI ANDREMO A VOTARE!!!

Basta con masse di demagoghi, incompetenti ed incapaci che prendono decisioni strampalate e prive di ogni logica (e tra l'altro contrarie ai dettami della Commissione Europea) a danno delle tasche dei cittadini, oltretutto imponendole con metodi degni dei feudatari medioevali!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: FAP in secondo momento

Messaggio da Flea »

chicco67 ha scritto:Secondo me sono tutte storielle:

1) il FAP richiede la sostituzione di un tratto della linea scarico, probabilmente di alcuni ripari calore sottoscocca, l'installazione del sebatoio dell'ossido di cerio per la rigenerazione, l'installazione del relativo sistema di iniezione, la modifica/sostituzione della centralina e sensoristica varia (stimo circa 2000 euro all inclusive, data la complessità del lavoro comparabile con quella di installazione di un impianto GPL su un veicolo a benzina, per il quale del resto esistono vari incentivi)

2) per essere presente sulla carta di circolazione e quindi permettere la circolazione con il "FAP a posteriori", serve riomolgare la macchina, quindi serve il nullaosta tecnico: e chi lo rilascia? La casa produttrice? Un ingegnere abilitato come quando si cambia misura per i cerchi? Peppino o mecanico? E i test di emissione? chi li fa?? E l'affidabilità dell'intervento? Chi si assume le responsabilità e le garanzie in caso di danni a cose o persone dovute al lavoro di retrofitting (per esempio se la vettura dovesse prender fuoco)?

RICORDIAMOCI DI QUESTE COSE AL MOMENTO IN CUI ANDREMO A VOTARE!!!

Basta con masse di demagoghi, incompetenti ed incapaci che prendono decisioni strampalate e prive di ogni logica (e tra l'altro contrarie ai dettami della Commissione Europea) a danno delle tasche dei cittadini, oltretutto imponendole con metodi degni dei feudatari medioevali!

quoto pienamente...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “207 - Generale”