angelo1982 ha scritto:aggiornate un pò questo topic,sarà d'aiuto a coloro ke sono intenzionati ad acqiustare la 308,o a coloro ke hanno dei dubbi!
credo sia più facile comunque che chi ha dubbi faccia le sue domande..come e' giusto che sia!
Moderatore: Moderatori
angelo1982 ha scritto:aggiornate un pò questo topic,sarà d'aiuto a coloro ke sono intenzionati ad acqiustare la 308,o a coloro ke hanno dei dubbi!
sharky ha scritto:Ciao a tutti e grazie per il benvenuto![]()
sono contento di essere entrato a far parte di questa bella "famiglia"![]()
Allora questa sera rileggo la parte relativa al clima manuale per capire come sbrinare gli specchieti (grazie Alex407)![]()
Ribadisco però che si potevano sforzare un pochino di più per il manuale o mettere almeno l'accesso ad uno on line che man mano veniva corretto, anche grazie alle nostre annotazioni![]()
Eheh sisi Shark308 abbiamo quasi lo stesso nick solo che sharky è il nome della mia leona, sono entrato in conce l'ho vista, ho visto lo shark, l'ho guardata nei fari e io gli ho detto "ciao sharky"(sono un sentimentale) , il tuo che storia ha?
il riscaldamento dei retrovisori esterni si attiva azionando il pulsante per lo sbrinamento del lunotto posteriore...sharky ha scritto: Allora questa sera rileggo la parte relativa al clima manuale per capire come sbrinare gli specchietti
io ho scelto questo nick in base al colore della leona, io sono già iscritto al forum da 2 anni e prima avevo una 307 nera ed il mio nick era emanuele307nera, ma cambiando macchina ho dovuto evidentemente cambiare nicksharky ha scritto:Ciao a tutti e grazie per il benvenuto![]()
sono contento di essere entrato a far parte di questa bella "famiglia"![]()
Allora questa sera rileggo la parte relativa al clima manuale per capire come sbrinare gli specchieti (grazie Alex407)![]()
Ribadisco però che si potevano sforzare un pochino di più per il manuale o mettere almeno l'accesso ad uno on line che man mano veniva corretto, anche grazie alle nostre annotazioni![]()
Eheh sisi Shark308 abbiamo quasi lo stesso nick solo che sharky è il nome della mia leona, sono entrato in conce l'ho vista, ho visto lo shark, l'ho guardata nei fari e io gli ho detto "ciao sharky"(sono un sentimentale) , il tuo che storia ha?
x il tergi ti sbagli!! esiste il colpetto x la singola passata...sharky ha scritto:Ciao...oggi mi sono svegliato storto mi sa :evil:
Faccio un elenco di difetti che ho trovato, sono difettucoli però ci sono:
Regolazione del tergicristallo, in modalità auto va di continuo in modalità manuale la velocità 1 è già troppo veloce per i miei gusti; inoltre non esiste la possibilità di avere il "colpetto" come c'è per le frecce per far partire solo una pulita. Ah ho notato anche che quando arrivano ai bordi del parabrezza, posizione verticale nel ritornare giù risucchiano un po di acqua verso il centro del vetro, poca poca ma che diminuisce l'angolo di visuale.
Specchietti retrovisori, sono grandi fuori ma piccoli dentro. Quando piove si riempiono di acqua avrebbero dovuto fargli una specie di cappellino, mi sembra che la 206 li avesse.
Manca la sesta marcia per il motore 1.6 HDI
Effettivamente la corsa del cambio è un po' lunghina (non si toccano i comandi, per farlo devi avere le mani aperte).
I finestrini non scendono all'apertura della leona col telecomando neanche se hai messo l'antifurto volumetrico.
Manca un porta bottiglia, meglio bottiglietta, nella zona del conducente comoda da prendere quando guidi da solo per lunghi tragitti e non puoi infilarti nel casetto porta oggetti.
Frizione effettiavamente un po durina e con stacco alto.
Per ora basta così :scratch:
Comunque sono difettucci sottolineo solo che potevano prestare un pelino più di attenzioni a queste sottigliezze.
Li ho messi in una sorta di classifica partendo da quelli che secondo me sono quelli più importanti arrivando a quelli meno rilevanti.
HO pensato il tutto prendendo a riferimento il mio caso che faccio almeno 50 km al giorno e pensado alle persone che invece ne fanno molti di più.
A lungo andare potrebbero dare un po' di noia al guidatore "professionista" :razz:
Domanda finale, mi sento che Alex407 mi darà la risposta :razz: , mi sembrava di aver capito (per quanto riguarda 307) che il pedale della frizione ha una specie di molla tensionatrice dietro che è regolabile in modo da aumentare diminuire la forza necessaria per pigiare il pedale. Ho capito male o si può fare? Dovrebbe essere così anche per 308 se esistesse questo sistema perché la pedaliera mi sembra identica a 307?
Graize e non sgridatemi troppo :oops: ma oggi mi sono svegliato indiavolato :twisted:
allora pardon!!!Lion ha scritto:Penso che ti sbagli "perchim", perchè credo che per la versione Tecno è come dici te, per ottenere una singola passata basta fare un colpetto con la leva del tergicristallo. Ma nella Féline così facendo si inserisce l'attivazione automatica dei tergicristalli; e cioè quando piove la spazzole tergicristallo si avviano automaticamente ( tramite sensore che è sotto lo specchieto retrovisore ). :salute:
Il 308 non mi è ancora arrivato cmq sul 206 e sul 307 i tergi non sono mai andati a bomba si regolano da soli molto bene a volte per passare da una velocità all'altra ci mettono un pò ma si sono sempre comportati bene...L'unica cosa è che soffrivano era la cera degli autolavaggi con idropulitrice sta cera era rognosa da mandar via e ad ogni passaggio di tergi crea una patina che se ne va via dopo un'attimo e il sensore vedendo il movimento li faceva andare di continuo poi non l'ho più data e il problema è sparitosharky ha scritto:Ecco per la tecno si e la féline nouffff e io allora m'incazzo [-(
No dai ci sarà un mododai dai dai dai c'è vero vero????
![]()
Io odio il tergi che va, speravo che l'automatico fosse molto più proporzionale e invece va...va...va...ma quanto va![]()
Io tendo a guidare tipo pilota di F1 con l'acqua che va via con l'effetto aria e turbolenza...solo che non posso andare sempre a 130kmh spianati