Innanzi tutto parto dalla parola rodaggio. Mi hanno consigliato di non tirare la marce a motore freddo e per i primi 1000 le prime tre marce, anche a motore caldo. Quindi in sesta a 200 km/h no ho commesso peccato.

Partiamo dai difettucci.
Non riesco a regolare come piace a me la posizione di guida. Io amo giudare basso e con il volante verticale. Invece se lo abbasso troppo, la visuale degli strumenti è ostruita.
Rispetto alla 407 con il cambio in S, in frenata scala poco le marce. La cosa era utile in autostrada per consumare meno i freni.
Consumi non proprio contenuti. Ad oggi ha fatto una media di 11 km/l.
Visivamente, anche con i cerchi da 18, i passaruota sporgono molto più delle ruote. ma la cosa si risolve con dei distanziali.
Adesso le lodi.
Mi sono già espresso sulla qualità, che mi ha colpito molto, soprattutto in movimento.
Il motore è molto pronto. Rispetto alla stessa unità che ho sulla 407 sw, è addirittura sportivo.
Il cambio è il solito fantastico tiptronic. Devo dire che sembra quasi ti legga nel pensiero, prontissimo a rispondere ai comandi del conducente, sia in scalata che in cambio marcia, con tempi di cambiata molto rapidi.
Tenuta di strada perfetta. In autostrada ho percorso dei curvoni a velocità sostenuta, senza la minima esitazione della macchina.
Anche se non si fa, ho raggiunto senza sforzi i 200 km/h ed in genere arriva senza fartene accorgere a 170. A queste velocità continua ad essere molto silenziosa.
La dotazione elettronica è seria. L'RT4 ha una voce che fa dimenticare quella stile transessuale dell'RT3, molto femminile anche nel citare i nomi delle strade. L'impianto stereo si sente molto bene, solo che ha impiegato molto tempo a copiare un CD nel juke box. Mi domando se non fossi stato in autostrada cosa sarebbe successo se avessi spento la macchina durante la copia.
Comodissime le luci diurne.
Che altro...... fate pure domande e appena ci riesco faccio tante altre foto.
Saluti a tutti.