Nessuno ha scritto:Ciao
Rimango un pò basito leggendo questo post ma non per quello che riguarda i problemi riscontrati dal nostro amico che purtroppo è incappato in un auto nata male (ne so qualcosa anchio e sono cavoli amari) ma per le risposte che state dando tutti voi riguardo le sospensioni della 308

, io fino ad ora ho sempre letto e sentito dire che la 308 paragonata alle altre auto della suo segmento è considerata quella dal confort migliore, quella dalle sospensioni ottimamente tarate e che assorbono le asperità e le sconnessioni della strada in modo ottimale ecc.ecc. voi ora scrivete proprio il contrario ed io che ho scelto la 308 anche per quello mi comincio a preoccupare

.
E pensare che ascoltando un pò tutti ho preso come optional le ruote da 17 per poi leggere che vengono montate su quei cerchi le pirelli pzero considerate fra le gomme più rigide in assoluto,sto già pensando di chiedere al conce la sostituzione con quelle di serie da 16 sempre che sia possibile.
Ma speriamo di non avere toppato prendendo la 308, mi sale sempre più l'angoscia non vedo l'ora che arrivi e che cancelli tutti i dubbi che mi stanno venendo.

Sinceramente parlando e tenendo conto che la mia ha i cerchi da 15"...
Ieri sera ho tirato fuori l'auto dal Box dopo + di una settimana e fatto più o meno un centinaio di Km. E sì che ho fatto dei tratti di strada con asfalti che definire da Terzo Mondo è poco...
Bè, non oso pensare le botte che avrei preso se avessi avuto la mia precedente Seat Ibiza Sport oppure la Seat Leòn che aveva mio padre prima (e quella era in allestimento Stylance, cioè quella con l'assetto più "morbido"). Ribadisco quello che ho già detto: non è più come le francesi di una volta e dal punto di vista del confort è un pò un peccato perchè ad esempio la stessa 206 che avevo prima era più morbida e la macchina non si irrigidiva come questa sulle sconnessioni ripetute a breve cadenza. Eppure è meglio così, cioè un buon compromesso tra confort e rigidità senza lasciarti la sensazione di avere una baracca d'auto come avveniva con certe auto francesi di qualche anno fa (che pure adoravo, ma diciamoci la verità: quanto a rigidezza i telai erano carenti parecchio e non era proprio una bellissima sensazione in certe circostanze...).
Non voglio spaventare nè voi nè me: anche a me l'auto mi sembrava fare una specie di toc (davvero minimo) in presenza delle buche peggiori, ma francamente non ho trovato la cosa preoccupante (perchè fa più o meno come la maggior parte delle autovetture) e non credo che sia come il difetto lamentato da 308 feline_acquarius. Poi ho notato che fa anche qualche piccola (piccolissima in confronto all'Ibiza che sembrava avesse delle ruote di legno quadrate al posto dei pneumatici) vibrazione in fase di rallentamento o tra i 70 e i 100 Km/h, ma anche lì come ho già detto mi sembra sia tutto da imputare all'equilibratura e aspetterò ancora delle migliaia di Km prima di metterci mano.
Sono tutte cose di poco conto: non ho mai visto un'auto con la fluidità di marcia del genere e ogni volta che la guido migliora, quindi prima di esprimere giudizi seri sulle sospensioni aspetterei ancora un pò (tranne che nel caso descritto da chi ha aperto questa discussione).
Comunque se volete la botte piena e la moglie ubriaca (cioè un'auto che tenga bene la strada e praticamente azzeri ogni tipo di sconnessione stradale) la soluzione è una sola e si chiama sospensione idropneumatica (o idrattiva, come viene chiamata oggi): ho avuto la fortuna di avere una Xantia e non ho mai più avuto un'auto così capace di digerire qualsiasi tipo di asfalto.
OT Nel pomeriggio ero salito su una Stilo SW e mi sono chiesto: ma come è stato possibile costruire un'auto fatta così male (i pezzi si staccavano dalla plancia, pannelli porta ridicoli, pomello del cambio con "bottone" che riporta la griglia di selezione marce sbiadito, sedili scomodi e molli che parevano sfondati, motore JTD ruvido...), eppure volendo anche tralasciare la Golf all'epoca del lancio era in produzione anche la 307 che in confronto era un'ammiraglia. E mi dimentico sempre quanto siano silenziosi e privi di vibrazioni i Diesel Peugeot, quando salgo su un'altra macchina ritorno alla realtà. FINE OT
