PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sedili in pelle

Gli accessori, di serie o aftermarket, montati sulle nostre auto
Avatar utente
CipHak
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/07/2005, 23:08
Località: Patagonia

Sedili in pelle

Messaggio da CipHak »

la macchina è del settembre 2005.... 15.000km.... usata nel weekend...
i sedili in pelle (bianchi color ghiaccio) iniziano a rovinarsi. La pelle sotto il sedere del passeggero e del pilota si sta sfaldando.
La cucitura tiene ma è come se la "pelle" saltasse via dallo strato sottostante..
x ora la cosa è molto contenuta ma nn riesco a sopportarla...

Questa sciagura è capitata anke a qualkuno di voi??'' come posso risolvere??? :evil:
307cc 1.6 110cv con SprintBooster - Xeno 6000k - RT3 con Impianto Hertz EP5 630w rms - Dischi forati baffati autoventilati per la rimozione del "problemino della frenata vibrante peugeot" :D

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: SEDILI IN PELLE

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Temo che ci sia poco da fare: mi sa che ti tocca far ricoprire i sedili.

Questo succede perché in realtà la tappezzeria dei sedili non è costituita dalla pelle "integrale" dell'animale così come viene scuoiato, ma è ottenuta incollando un sottilissimo strato di pelle su un supporto in tessuto. In questo modo, da una sola pelle ricavano e trattano parecchi strati, e gli rende di più.

Però, col tempo, dato che non si tratta di uno strato uniforme, le sollecitazioni meccaniche tendono a separare il supporto e la fettina di pelle, che si rompe e viene via a scaglie.

E quando succede, che io sappia non c'è altra soluzione che rifare il rivestimento... $$$
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
CipHak
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/07/2005, 23:08
Località: Patagonia

Re: SEDILI IN PELLE

Messaggio da CipHak »

x adesso la cosa è esigua... appena posso andro a "oliare" tutto il sedile con olio di mandorla....... speriamo di contenere il danno..
307cc 1.6 110cv con SprintBooster - Xeno 6000k - RT3 con Impianto Hertz EP5 630w rms - Dischi forati baffati autoventilati per la rimozione del "problemino della frenata vibrante peugeot" :D

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Sedili in pelle

Messaggio da jupeugeot »

OT come hai fatto a portare la leona in Patagonia? FINE OT
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: Sedili in pelle

Messaggio da angelo1982 »

cmq anke il tessuto tende a rovinarsi!!!
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Avatar utente
seraph76
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/2008, 18:00
Località: (BA) - Bari

Re: Sedili in pelle

Messaggio da seraph76 »

da come descrivi il danno sembra che si stia consumando la pelle, pero' dopo solo 15000 km mi sembra eccessivo, secondo me potrebbe essere qualche difetto della pelle(ci sono parti dell'animale che dovrebbero andare scartati), se è cosi e sei ancora in garanzia potrebbero sostituirtelo.
consiglio: falla vedere da qualcuno che lavora le pelli e ti sapra dire se c'è qualche difetto,

Bye, Seraph.
---> ANGELO <---
407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV grigio alluminio imm. 09/2004 (mia dal 15/01/2008)
RT3 6.63, AUX sbloccati, indicazioni di svolta su DOT matrix.
griglia anteriore cromata, cerchi in lega cosmos da 17", antennino corto.
ECCOLA QUI!

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Sedili in pelle

Messaggio da Alex407 »

quoto, ma deve essere nella garanzia dei primi due anni che copre tutto, non in quella opzionale, e mi pare che ha detto che la macchina è del 09/2005.
Comunque quale animale usano? E come funziona la tecnica dei vari strati, non è già sottile la pelle? Scusatemi ma non sapevo niente!
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: Sedili in pelle

Messaggio da Titi »

anche la mia si sta come consuma
vicino alle cuciture
pensa che brutto il bianco del tessuto sotto che contrasta col rosso del sedile :(
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
seraph76
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/2008, 18:00
Località: (BA) - Bari

Re: Sedili in pelle

Messaggio da seraph76 »

Alex407 ha scritto: Comunque quale animale usano? E come funziona la tecnica dei vari strati, non è già sottile la pelle? Scusatemi ma non sapevo niente!
La pelle e' quasi sempre pelle bovina, si puo' dividere in solo 2 strati (quello interno e quello esterno) quello interno e' piu' morbido (detto fiore) quello estrerno e' piu' duro (detto crosta), poi ci sono parti piu' dure e parti piu' morbide (tipo la spalla e' piu' dura, il sotto-pancia e' piu' morbido) influisce anche il tipo di conciatura(da cui deriva la qualita' della pelle), poi ci sono parti da scartare (dette difetti della pelle tipo: soffiature cicatrici ecc.)

Bye, Seraph.
---> ANGELO <---
407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV grigio alluminio imm. 09/2004 (mia dal 15/01/2008)
RT3 6.63, AUX sbloccati, indicazioni di svolta su DOT matrix.
griglia anteriore cromata, cerchi in lega cosmos da 17", antennino corto.
ECCOLA QUI!

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: Sedili in pelle

Messaggio da angelo1982 »

speriamo ke i miei futuri sedili in pelle nn mi diano rogne,anke xkè è la prima volta ke li avrò!
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Avatar utente
CipHak
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/07/2005, 23:08
Località: Patagonia

Re: Sedili in pelle

Messaggio da CipHak »

titi ha scritto:anche la mia si sta come consuma
vicino alle cuciture
pensa che brutto il bianco del tessuto sotto che contrasta col rosso del sedile :(

foto?
307cc 1.6 110cv con SprintBooster - Xeno 6000k - RT3 con Impianto Hertz EP5 630w rms - Dischi forati baffati autoventilati per la rimozione del "problemino della frenata vibrante peugeot" :D

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Sedili in pelle

Messaggio da Zio_LoneWolf »

seraph76 ha scritto:La pelle e' quasi sempre pelle bovina, si puo' dividere in solo 2 strati (quello interno e quello esterno) quello interno e' piu' morbido (detto fiore) quello estrerno e' piu' duro (detto crosta), poi ci sono parti piu' dure e parti piu' morbide (tipo la spalla e' piu' dura, il sotto-pancia e' piu' morbido) influisce anche il tipo di conciatura(da cui deriva la qualita' della pelle), poi ci sono parti da scartare (dette difetti della pelle tipo: soffiature cicatrici ecc.)
Assolutamente corretto, se però parliamo di pelle "vera", ossia conciata e trattata in maniera tradizionale: da ciascuna pelle si ricavano due soli strati, di spessore consistente - diciamo nell'ordine del millimetro, più o meno a seconda dell'uso, tanto per capirci.

Esiste però un procedimento industriale in cui la pelle (tipicamente la crosta) viene suddivisa a sua volta in un certo numero di strati molto sottili, ciascuno dei quali viene trattato per apparire come pelle vera. Questi strati naturalmente hanno una resistenza meccanica scarsissima, e per questo vengono incollati su un tessuto sintetico di supporto, come dicevo in altro messaggio.

La "pelle" così ottenuta è molto più economica, e in genere più facilmente trattabile - si taglia e si cuce come tessuto, appare molto simile alla pelle. E' facilmente identificabile passando un'unghia sulla superficie: se intorno all'unghia appaiono pieghe di dimensione consistente, si tratta di pelle tradizionale; se invece compaiono grinze molto sottili e ravvicinate, siamo in presenza di questo secondo tipo di "pelle".
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
seraph76
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/2008, 18:00
Località: (BA) - Bari

Re: Sedili in pelle

Messaggio da seraph76 »

Zio_LoneWolf ha scritto:
Esiste però un procedimento industriale in cui la pelle (tipicamente la crosta) viene suddivisa a sua volta in un certo numero di strati molto sottili, ciascuno dei quali viene trattato per apparire come pelle vera. Questi strati naturalmente hanno una resistenza meccanica scarsissima, e per questo vengono incollati su un tessuto sintetico di supporto, come dicevo in altro messaggio.
assolutissimamente d'accordo, ma in questo caso parliamo di 'finta pelle'. Quando uno decide di comprare un'auto con gli interni in pelle (come ogni altra cosa d'altronde es. giubbotto o divano) bisogna presupporre che debba assolutamente essere pelle 'vera' (anche perche se la fanno pagare cara!)

il nostro amico ciphak credo abbia un problema serio(non credo che usi l'auto solo per brevi tratti, quindi salga e scenda di continuo dalla macchina e quindi si sono consumati in 15000 km)
le cause potrebbero essere tante... come avevo gia' detto farla vedere da qualcuno che lavora le pelli sarebbe una soluzione oppure potrebbe postare una foto e vediamo (anche se dalla foto non e' che si riesca a capire al 100%, biognerebbe toccare con mano)

Bye, Seraph.
---> ANGELO <---
407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV grigio alluminio imm. 09/2004 (mia dal 15/01/2008)
RT3 6.63, AUX sbloccati, indicazioni di svolta su DOT matrix.
griglia anteriore cromata, cerchi in lega cosmos da 17", antennino corto.
ECCOLA QUI!

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Sedili in pelle

Messaggio da Zio_LoneWolf »

seraph76 ha scritto:assolutissimamente d'accordo, ma in questo caso parliamo di 'finta pelle'.
E invece no, qui sta il bello - o il brutto, per noi clienti.

La finta pelle un animale non lo ha mai visto: è uno strato di vinile su cui viene da una parte impressa una venatura che ricorda la pelle e dall'altra uno strato di tessuto molto più sottile.
seraph76 ha scritto:Quando uno decide di comprare un'auto con gli interni in pelle (come ogni altra cosa d'altronde es. giubbotto o divano) bisogna presupporre che debba assolutamente essere pelle 'vera' (anche perche se la fanno pagare cara!)
Sono d'accordo con te, ma purtroppo l'industria e la normtiva non lo sono: se ti vuoi divertire, vai un uno di quei negozi tipo Scarpe&scarpe nei centri commerciali, fai la prova dell'unghia e poi controlla cosa riportano le etichette obbligatorie sulla composizione...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
seraph76
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/2008, 18:00
Località: (BA) - Bari

Re: Sedili in pelle

Messaggio da seraph76 »

Zio_LoneWolf ha scritto:
La finta pelle un animale non lo ha mai visto: è uno strato di vinile su cui viene da una parte impressa una venatura che ricorda la pelle e dall'altra uno strato di tessuto molto più sottile.

Sono d'accordo con te, ma purtroppo l'industria e la normtiva non lo sono: se ti vuoi divertire, vai un uno di quei negozi tipo Scarpe&scarpe nei centri commerciali, fai la prova dell'unghia e poi controlla cosa riportano le etichette obbligatorie sulla composizione...
ti devo dare ragione! sono sceso a controllare i sedili in pelle della mia 407 SW ed ho trovato la fregatura!!! grrr! :evil:
ero convinto che fosse pelle 'integrale' (come per i divani da casa, settore in cui lavoro d'altronde), invece ahime' l'amara scoperta!
quindi,per ciphak, mi accodo a quanto detto da zio_lonewolf, ti tocca ritappezzare i sedili purtroppo!
---> ANGELO <---
407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV grigio alluminio imm. 09/2004 (mia dal 15/01/2008)
RT3 6.63, AUX sbloccati, indicazioni di svolta su DOT matrix.
griglia anteriore cromata, cerchi in lega cosmos da 17", antennino corto.
ECCOLA QUI!

Torna a “Accessori Peugeot e non”