PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TomTom Go + antenna esterna

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

TomTom Go + antenna esterna

Messaggio da Endtyme »

Scusate, ho letto svariati topic ma ho deciso di aprirne uno nuovo per maggiore chiarezza...
Mio padre è intenzionato ad acquistare il tom tom go, molto pratico e carino, ti risparmi penso un po' di cavi volanti per il cruscotto e antenne sparse visto che ce l'ha integrata, inoltre essendo completamente astemio di informatica lo trova molto più semplice di un palmare.
Leggendo xò altri post ora mi sorgono svariati dubbi... sull'antenna esterna :!:
-Con questa faccenda del parabrezza schermato, è proprio indispensabile una antenna esterna? Quella integrata nel navigatore non è sufficiente? Lo è ma si perde molto in qualità di ricezione?
-Quanto costa un'antenna esterna e dove la si monta? Per esempio sulla 307 può essere messa al posto di quella della radio e/o integrarla?
Scusate la quantità di domande ma il punto è che vorremmo comprare un navigatore da poter utilizzare su più auto... ora il tom tom go già costa una bella cifra, se poi bisogna aggiungergi più antenne esterne calcolando pure il costo per il loro montaggio!!
P.s. comunque se in questo forum vi è qualche possessore di tom tom go sarò ben felice di sentire le sue impressioni d'uso!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: TomTom Go + antenna esterna

Messaggio da Alex307 »

[-EndTymE-] ha scritto:Scusate, ho letto svariati topic ma ho deciso di aprirne uno nuovo per maggiore chiarezza...
Mio padre è intenzionato ad acquistare il tom tom go, molto pratico e carino, ti risparmi penso un po' di cavi volanti per il cruscotto e antenne sparse visto che ce l'ha integrata, inoltre essendo completamente astemio di informatica lo trova molto più semplice di un palmare.
Leggendo xò altri post ora mi sorgono svariati dubbi... sull'antenna esterna :!:
-Con questa faccenda del parabrezza schermato, è proprio indispensabile una antenna esterna? Quella integrata nel navigatore non è sufficiente? Lo è ma si perde molto in qualità di ricezione?
-Quanto costa un'antenna esterna e dove la si monta? Per esempio sulla 307 può essere messa al posto di quella della radio e/o integrarla?
Scusate la quantità di domande ma il punto è che vorremmo comprare un navigatore da poter utilizzare su più auto... ora il tom tom go già costa una bella cifra, se poi bisogna aggiungergi più antenne esterne calcolando pure il costo per il loro montaggio!!
P.s. comunque se in questo forum vi è qualche possessore di tom tom go sarò ben felice di sentire le sue impressioni d'uso!
Posso già risponderti sull'antenna esterna avendo già provato ben 3 diversi GPS su 2 diverse 307: purtroppo E' NECESSARIA...

Se ti trovi in mezzo alla pianura padana con i satelliti disposti nella maniera più ottimale, il cielo è perfettamente terso e tu vai molto piano, c'è anche il "rischio" che l'antenna integrata sia sufficiente ad agganciare quei tre-quattro satelliti sufficienti a darti una approssimativa posizione.
Varia anche uno solo dei suddetti parametri e l'antenna esterna si rende necessaria...non so se rendo...

L'antenna può essere incollata nella parte alta del parabrezza (quella dietro il retrovisore esterno dove si mette il telepass) e puoi fare passare il filo nella gomma attorno al parabrezza per farlo sbucare dove meglio credi.

Spero di esserti stato utile...
Ciao e a presto.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: TomTom Go + antenna esterna

Messaggio da Endtyme »

Alex307 ha scritto:...L'antenna può essere incollata nella parte alta del parabrezza (quella dietro il retrovisore esterno dove si mette il telepass) e puoi fare passare il filo nella gomma attorno al parabrezza per farlo sbucare dove meglio credi.
Spero di esserti stato utile...
Ciao e a presto.
Ma... fammi capire... perchè se parliamo di antenna esterna tu mi dici di attaccarla all'interno? Se il parabrezza della 307 è schermato a cosa serve? Ma soprattutto io ho il pack visibilità e quella zona è un po' "critica", non so se sia l'ideale per installarla...
Ma se poi questo navigatore (che posizionerò alla base del parabrezza) ha una antenna integrata al suo interno, a che serve metterne un'altra qualche cm + in alto? Non mi sono chiari svariati punti.... e poi un altro grosso problema è il prezzo e il montaggio: se per ogni macchina in famiglia devo comprare una antenna e farla installare.... :?: :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: TomTom Go + antenna esterna

Messaggio da Alex307 »

[-EndTymE-] ha scritto:
Alex307 ha scritto:...L'antenna può essere incollata nella parte alta del parabrezza (quella dietro il retrovisore esterno dove si mette il telepass) e puoi fare passare il filo nella gomma attorno al parabrezza per farlo sbucare dove meglio credi.
Spero di esserti stato utile...
Ciao e a presto.
Ma... fammi capire... perchè se parliamo di antenna esterna tu mi dici di attaccarla all'interno? Se il parabrezza della 307 è schermato a cosa serve? Ma soprattutto io ho il pack visibilità e quella zona è un po' "critica", non so se sia l'ideale per installarla...
Ma se poi questo navigatore (che posizionerò alla base del parabrezza) ha una antenna integrata al suo interno, a che serve metterne un'altra qualche cm + in alto? Non mi sono chiari svariati punti.... e poi un altro grosso problema è il prezzo e il montaggio: se per ogni macchina in famiglia devo comprare una antenna e farla installare.... :?: :roll:
L'antenna integrata del GPS non riesce a captare praticamente nulla poiché l'unica zona trasparente ai segnali satellitari è quella che ti ho indicato dietro al retrovisore interno.
Immagina di guardare dallo spioncino della porta con l'occhio appiccicato ad esso: cosa vedi? tutto quello che c'è dietro a 180 gradi, giusto?.
Ora, se provi ad allontanarti anche solo di 20 cm dallo spioncino, cosa vedi? praticamente più nulla, giusto?.
La stessa cosa è per l'antenna esterna (si chiama così in quanto esterna all'apparecchio GPS stesso e non integrata).

Se l'antenna è appiccicata alla zona non schermata ecco che può vedere tutto ciò che le sta al di sopra, allontanandola (ed è il caso dell'antenna integrata che, stando sul cruscotto, è a 25-30 cm dal vetro) non prende più niente.

Chiaro il concetto?

Ciao.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Si bhe è chiaro anche se nutro ancora dei dubbi... ho guardato un sito dove si pubblicizza una antenna esterna x il tom tom go ma esterna in tutti i sensi! Si posiziona sul tetto della macchina ed è magnetica.
Io ammetto la mia totale ignoranza in materia, i miei dicono che un loro amico ha il palmare con software e antenna gps e ha il tutto a cruscotto... e riceve benissimo... bhoooo :?: :?:
Alla fine mi sa che andro' a parlare con un rivenditore dopo essermi informato bene sui sistemi di navigazione... e poi già uno opta x il tom tom go x avere meno cavi sparsi in giro, se poi ci deve aggiungere antenne siamo da capo... bha
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

L'unica comodità del TOM TOM GO è che fa solo da navigatore satellitare ed è progettato esclusivaemnte per quello. Rispetto ai sistemi tradizionali ha un'interfaccia leggermente ritoccata in modo tale che per essere comandato(dall'introduzione della destinazione a tutto il resto) non necessita assolutamente di nessun pennino. Bastano le dita e si comanda senza fatica. Cosa che obiettivamente con un palmare tradizionale non è fattibile sempre se non stando perfettamente fermi con l'auto.

TOM TOM GO ha poi il vantaggio (dipende però dai punti di vista) di non poter essere incasinato in seguito a inappropriate istallazioni di software e simili. Cosa che con il palmare è sempre possibile(o comunque più probabile).
Ha però lo svantaggio(dipende sempre dai putni di vista) di poter essere ustao solo come navigatore satellitare.

Il brutto è quei ba*****i se lo fanno pagare caro. Perchè pagare 800€ un prodotto del genere con processore a 200Mhz e altre caratteristiche hardware così "ridotte" quando in giro c'è per esempio il TUNGSTEN T3 con TOM TOM 3 e antenna BT a 749€ equivale a un furto.
Il T3 ha uno schermo nettamente più grande, processore e RAM nettamente più performanti ecc ecc....
So che per l'uso da navigatore e basta il processore del TOM TOM GO è più che adeguato, ma comunque il prezzo dovrebbe essere adeguato anche alle sue caratteristiche hardware oltre che all'effetto novità.

L'antenna esterna al TOM TOM GO la devi usare per forza se andrai a usarlo su un auto con parabrezza schermato. Solo che nel caso del TOM TOM GO l'unica antenna che si può usare è quella connessa tramite cavo. E ti ritroveresti il cavo a penzoloni dalla plancia verso i lparabrezza. A meno che tu non decida di collocare l'antenna all'esterno in qualche parte esposta dell'auto come nel frontale dove c'è la mascherina. Facnedo passare il cavo attraverso qualche pertugio come qualcuno qui ha già fatto.
Esistono delle antenne magnetiche che si attaccano alla carrozzeria(sia dall'interno che dall'esterno. Va da se però che se l'attacchi all'esterno(magari sul tetto) hai un effetto estetico pessimo. Oltre ad avere comunque il cavo che deve passare attraverso la guarnizione della portiera. Senza contare che poi sarebbe esposta a tutto durante il viaggio.

Secondo me a questo punto invece del TOM TOM GO ti conviene prendere il T3 che danno con antenna BT. Così piazzi il ricevitore BT sullo specchietto centrare(magari alimentandolo dalla plafoniera) e navighi senza problemi
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

Il T3 ha uno schermo nettamente più grande, processore e RAM nettamente più performanti ecc ecc....
quoto. Col T3 vedete pure i film belli fluidi, quindi non c'è paragone.
tomtomgo solo a chi è allergico all'infomratica. Ma allora che si prenda un navi coi pittogrammi
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Fidati!

Messaggio da Alex307 »

[-EndTymE-] ha scritto:Si bhe è chiaro anche se nutro ancora dei dubbi... ho guardato un sito dove si pubblicizza una antenna esterna x il tom tom go ma esterna in tutti i sensi! Si posiziona sul tetto della macchina ed è magnetica.
Io ammetto la mia totale ignoranza in materia, i miei dicono che un loro amico ha il palmare con software e antenna gps e ha il tutto a cruscotto... e riceve benissimo... bhoooo :?: :?:
Alla fine mi sa che andro' a parlare con un rivenditore dopo essermi informato bene sui sistemi di navigazione... e poi già uno opta x il tom tom go x avere meno cavi sparsi in giro, se poi ci deve aggiungere antenne siamo da capo... bha
L'amico dei tuoi NON ha una 307 (per esempio, le Focus non hanno il vetro schermato e su quelle è più che sufficiente l'antenna del palmare), sulla 307 il vetro è schermato e GIURO occorre una antenna esterna.
L'antenna esterna, giuro, può essere anche attaccata dall'interno alla parte zigrinata del parabrezza (unica zona non schermata del vetro della 307). Io l'ho attaccata con del biadesivo.

Sono 4 anni che mi occupo di GPS e di battaglie ne ho fatte parecchie...se ci credi, bene, altrimenti fà un po' come credi tu...

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Tieni conto poi che non ti puoi per nulla fidare della varie schede tecniche. Quelli della TOM TOM dicono che il sistema è completo per la navigazione. E è vero come non è vero. Dipende dai punti di vista. E' completo per le auto senza parabrezza schermato(che sono la maggioranza in circolazione per ora) ma non è completo se lo si deve usare su auto con parabrezza schermato.
L'antenna esterna serve. Magari in certe zone potrebbe arrivare a ricevere il segnale anche senza antenna esterna, ma la cosa non sarebbe per nulla affidabile.
Tanto più che per 800€ una misera antenna esterna potevano includerla.

Tieni presente anche che nonostante nelle schede tecniche del TOM TOM GO siano presenti numerosi frasi del tipo "navigazione ininterrotta anche in galleria" ciò è una mezza verità. In galleria (con antenna esterna o meno) il segnale non lo puoi prendere. Tuttavia la navigazione non ti appare interrotta perchè il sistema del TOM TOM GO(ma presumo tutti quelli che usano TOM TOM 3 come software) la fa continuare anche senza segnale presumendo che tu mantenga la velocità di marcia che avevi prima della perdita del segnale.

Anche io ero interessat oal TOM TOM GO, ma per vari motivi sono indeciso.
Il TOM TOM GO costa 800€ ai quali devi poi aggiungere il costo di un'antenna esterna(e la devi trovare in vendita ).
Non ha lo schermo grande come quello del T3.
Pesa ed ingombra nettamente di più del T3 tanto da rendere quasi impossibile il suo aggancio alla bocchetta di aerazione a meno di non farla saltare fuori e comunque di avere il display in bocca(visto il notevole spessore del TOM TOM GO)
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Fidati!

Messaggio da Endtyme »

Alex307 ha scritto:...L'amico dei tuoi NON ha una 307 (per esempio, le Focus non hanno il vetro schermato e su quelle è più che sufficiente l'antenna del palmare), sulla 307 il vetro è schermato e GIURO occorre una antenna esterna.
L'antenna esterna, giuro, può essere anche attaccata dall'interno alla parte zigrinata del parabrezza (unica zona non schermata del vetro della 307). Io l'ho attaccata con del biadesivo.
Sono 4 anni che mi occupo di GPS e di battaglie ne ho fatte parecchie...se ci credi, bene, altrimenti fà un po' come credi tu...
Tranquillo Alex, non è che non mi fidi, anzi ti ringrazio per la tua risposta, è che come ho detto sono totalmente ignorante in materia e leggendo tutte queste affermazioni la mia confusione è aumentata... Comunque l'amico dei miei ha una 156 nuova, non so poi se abbia il parabrezza schermato o meno...Comunque questa faccenda dell'antenna esterna inizia a snervarmi... ma possibile che per avere un navigatore aftermarket uno debba avere tutti sti cavi volanti per l'abitacolo ? Pensavo che con il tom tom go avrei avuto solo il cavo dell'alimentazione, ma ora a quanto dite mi ritrovo con cavi che volano ovunque, antenne sparse... echecazz!!! e allora la praticità del tom tom go va a farsi benedire...
Il Marco ha scritto:...Il TOM TOM GO costa 800€ ai quali devi poi aggiungere il costo di un'antenna esterna(e la devi trovare in vendita ).
Non ha lo schermo grande come quello del T3.
Pesa ed ingombra nettamente di più del T3 tanto da rendere quasi impossibile il suo aggancio alla bocchetta di aerazione a meno di non farla saltare fuori e comunque di avere il display in bocca(visto il notevole spessore del TOM TOM GO)
Non conosco il T3... è un palmare? Mi documenterò... Per la posizione del tom tom go mi pare si possa fissare sul cruscotto, alla base del parabrezza no? Fissare sia il tom tom go che un palmare alle bocchette la trovo una soluzione infelice...
Oh ragazzi ma il navigatore dovrebbe essere una comodità e qua mi sembra il contrario... va a finire che mi trovo la macchina tappezzata di antenne, ventose, cavi, oltre a dover dare lezioni a mio padre che coll'informatica fa a pugni... :cry:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Si il TOM TOM lo puoi fissare alla base del parabrezza sulla plastica della console.

Il T3 è un palmare, per curiosità lo puoi vedere a questo indirizzo per esempio. Tra l'altro rispetto ai giorni scorsi mi pare sia calato di prezzo. Prima stava sui 749€.

http://compraonline.mediaworld.it/webap ... &langId=-1
Poi accedi alla voce palmari-sistemi GPS e in fondo trovi il T3 in bundle con TOM TOM 3

Se non vuoi avere cavi di antenna in giro l'unica è affidarsi a un sistema che si connetta all'antenna GPS via BT come il T3 o altri.

Purtroppo qualunque sistema di navigazione simile una volta messo in auto è comunque un compromesso. Al di la del cavo dell'antenna(se non ne usi una BT) poi devi mettere in conto anche il cavo dell'alimentazione dall'accendisigari al palmare. E se usi l'antenna BT devi comunque provvedere ad alimentarla in qualche modo altrimenti devi portarti dietro le batterie di ricambio.

L'unico sistema per non avere cai i ngiro è comprarsi un vero navigatore. Quindi o quello originale(da comprare quando compri la macchina perchè montarlo dopo........) oppure uno di quelli con schermo per esmpi oa scomparsa nei vani DIN dell'autoradio.
Ma per uno funzionante e affidabile di certo si spendono più degli 800€ del TOM TOM GO
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Ma per il tom tom go non esiste una antenna bluetooth da poter incollare sul parabrezza e magari alimentare facendo passare il cavo per la plafoniera come ha già fatto qualcuno su questo forum ???
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

TOM TOM GO in se non supporta il BT. E visto che è un prodotto così particolare dubito che ci sia qualche marchigegno da collegarci sopra per fargli supportare un'antenna BT
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Insomma dovrei rassegnarmi ad avere un cavo volante dalla base del cruscotto all'antenna dietro al retrivisore?? Ma sto tom tom go allora è una chiavica :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Appunto per questo ti consiglio di prendere un Tungsten T3 o qualcosa di più economico ma che supporti l'antenna BT :D .

Poi l'antenna BT la alimenti tramite la plafoniera come qualcuno ha già fatto e hai risolto il problema.

Soluzione veloce, affidabile e (relativamente) economica
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”