Appena accesa, da fredda, al mattino, il motore manca se lo si tiene sotto i 2000 giri, e per salire la rampa del cortile devo anche premere bene l'acceleratore, altrimenti perde colpi, (sento qualche lieve scoppiettìo che sembra provenire da sotto, ma probabilmente proviene dalla parte anteriore...) e fatica a salire...
Poi solitamente dopo 100m ho un incrocio, quindi rallento, sono già in 2a marcia, a tipo 20km/h... rallento, appena riprendo delicatamente l'acceleratore per passare l'incrocio, sempre in 2a marcia, il motore manca perdendo parecchi giri tutti di fila, e poi si riprende dopo 1-2 secondi tirando normalmente... e così via, sempre meno finchè si scalda... dopo 5-10 min va quasi normale...
Dico "quasi" normale perchè anche da perfettamente calda, dopo anche 2 ore di utilizzo, mi capita di notare mancamenti in tipico stile "condizionatore che si attiva", ad esempio sono in 3a marcia, leggera pressione sul pedale, magari per passare da 30km/h a 50km/h in tranquillità, dopo pochi secondi sento esattamente come se di colpo entrasse il condizionatore... cosa che non è perchè l'ho impostato in ECO e lo piloto manualmente.
Insomma, il motore manca, ed ho una brutta sensazione al di sopra dei 4500 giri, ovvero di motore "piantato" che fatica molto a salire oltre i 4500... come fosse un diesel, tira bene dai 2000 ai 4000 e poi si pianta... Appena ne sono entrato in possesso a Dicembre non aveva nessuno di questi sintomi, mentre ora ogni settimana che passa li noto sempre più...
Ho già letto parecchi topic in questo forum, e ho visto che potrebbe trattarsi sia di sonda lambda, valvola egr, debimetro.... ecc, ecc... mi confermate qualcosa del genere?
Ho un amico che fa il concessionario multimarca, dice di avere un bravo elettrauto e un bravo meccanico, sono indeciso se andare dalla peugeot o provare dal mio amico... la garanzia è scaduta...
Ho voglia di sentire ancora la mia leona in forma come i primi giorni.... speriamo bene....

Ciauz e grazie per i consigli che mi darete!
