PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 a metano ! ! !

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
contre
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/2007, 19:38

207 a metano ! ! !

Messaggio da contre »

Anche se molti di voi mi hanno consigliato il gpl non ho potuto resistire al metano... \:D/
Prima con 1.40 € di benzina facevo 13 km di media , ora con un euro di metano ne faccio piu' di 20 di km !!!!
Ho montato 2 bombole da 45 e ci vanno sui 12 - 13 euro e quindi di autonomia di metano ne ho sui 270 di km, poi dipende come è il tuo stile di guida ... per esempio in autostrada in un viaggio unico a 300 km ci arrivi sicuro 8) :!: :!:
L'impianto è di tipo iniezione ... Inceve della ruota di scorta che non c'entra ho messo il ruotino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
c'è un pixel difettoso nel tuo display lcd... proprio qui -----> .

Ufo207

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da Ufo207 »

Per non ridere , mi metto a piangere! :lol:
Ma che razza di bombole hai montato su questa povera makkina? :scratch: :pukeright:
Se ti tampona uno in "bomba"salta in aria tutto nel raggio di 100metri!!!! :mrgreen:
Secondo me conviene il disel,tra costo di impianto del metano e poi l'obrobrio che ti ritrovi sul bagaliaio,anke se risparmi qualcosa , meglio spendere qualche cent in piu e viggiare comododi e sicuri e con spazio nel bagagliaio,cmq ognuno ragiona con la sua testa......
\:D/ :salute: :thumbright:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da Retz »

..grosse sono grosse :roll: presso poco ti è diventato il baule come quello della C2 ;-)
cmq di sicuro ti sarai fatto due conti prima dell'installazione, quindi...

facci sapere come và, mi raccomando :thumbleft:

PS: quanto pesa tutto? :-k
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
contre
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/2007, 19:38

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da contre »

Ufo207 ha scritto:Per non ridere , mi metto a piangere! :lol:
Ma che razza di bombole hai montato su questa povera makkina? :scratch: :pukeright:
Se ti tampona uno in "bomba"salta in aria tutto nel raggio di 100metri!!!! :mrgreen:
Secondo me conviene il disel,tra costo di impianto del metano e poi l'obrobrio che ti ritrovi sul bagaliaio,anke se risparmi qualcosa , meglio spendere qualche cent in piu e viggiare comododi e sicuri e con spazio nel bagagliaio,cmq ognuno ragiona con la sua testa......
\:D/ :salute: :thumbright:

#-o #-o #-o Salti in aria? Lo dici per fare una battuta? :scratch: [-( Le bobole sono stra-testate e hai mai sentito parlare di macchine saltate in aria per colpa del metano? Perche si verifichino danni alle'impianto ti si deve accartocciare 70 centimetrime di macchina e a questo punto salta anche il serbatoio di benzina ! Ci sono valvole di sicurezza ovunque ! Il metano è piu' leggero dell'aria e volatilizza subito , la sua temperatura di autoaccensione è di 600° C molto superiore a quella della benzina. Il glp al massimo è pericoloso perchè si startifica basso semmai ci dovesse essere una perdita ... ... ... Le bombole puoi ricoprirle con un tessuto ... Bhè certo di bagagliaglio ce ne rimane poco e l'accellerazione di terza non è come quella a benzina... pero' risparmi piu' un terzo di carburante :-w) :mrgreen:
c'è un pixel difettoso nel tuo display lcd... proprio qui -----> .

Avatar utente
contre
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/2007, 19:38

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da contre »

Retz ha scritto:..grosse sono grosse :roll: presso poco ti è diventato il baule come quello della C2 ;-)
cmq di sicuro ti sarai fatto due conti prima dell'installazione, quindi...

facci sapere come và, mi raccomando :thumbleft:

PS: quanto pesa tutto? :-k

Quanto pesa non te lo so' dire ma sono state modificate le sospenzini dietro appositamente ... Ragazzi una precisazione ... 2 bombole da 45... 45 non loro diametro è !!! :neutral: si classificano cosi' quello che sta a significare non lo so ma piu' è alto il numero piu' metano ti ci va :drunken:
c'è un pixel difettoso nel tuo display lcd... proprio qui -----> .

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da Retz »

sì è vero i nuovi impianti sono molto sicuri, non ti preoccupare.. :thumbleft:

PS: 45 sono i litri ;-)

ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da mefisto »

Ufo207 ha scritto:Per non ridere , mi metto a piangere! :lol:
Ma che razza di bombole hai montato su questa povera makkina? :scratch: :pukeright:
Se ti tampona uno in "bomba"salta in aria tutto nel raggio di 100metri!!!! :mrgreen:
Secondo me conviene il disel,tra costo di impianto del metano e poi l'obrobrio che ti ritrovi sul bagaliaio,anke se risparmi qualcosa , meglio spendere qualche cent in piu e viggiare comododi e sicuri e con spazio nel bagagliaio,cmq ognuno ragiona con la sua testa......
\:D/ :salute: :thumbright:
Pensi che un serbatoio di gasolio o benzina sia più robusto in caso di incidente ?
Le bombole sono pesanti perchè sono di acciaio , progettate per funzionare a 220 bar , e testate a 450 bar .
Inoltre il metano ha un punto di infiammabilità più alto di gasolio o benzina , e in caso di fuoriuscita tende a disperdersi , essendo più leggero dell'aria .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da mefisto »

contre ha scritto:Anche se molti di voi mi hanno consigliato il gpl non ho potuto resistire al metano... \:D/
Prima con 1.40 € di benzina facevo 13 km di media , ora con un euro di metano ne faccio piu' di 20 di km !!!!
Ho montato 2 bombole da 45 e ci vanno sui 12 - 13 euro e quindi di autonomia di metano ne ho sui 270 di km, poi dipende come è il tuo stile di guida ... per esempio in autostrada in un viaggio unico a 300 km ci arrivi sicuro 8) :!: :!:
L'impianto è di tipo iniezione ... Inceve della ruota di scorta che non c'entra ho messo il ruotino
Complimenti per la scelta !!!
Ci sono passato anch'io , qualche anno fa , e devo dire che i riscontri sono stati tutti positivi .
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 19 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (2500 € a febbraio 2005 , meno 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 190 Km/h senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 270 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com] , che riportano tutte le indicazioni per localizzare i distributori , oltre a molte altre informazioni utili) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1 l ogni 15000 Km), ho percorso 210000 Km (di cui 180000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .

saluti
mefisto
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da hetfield »

Il problema dell'Italia: la convinzione che gpl e metano sono da pezzenti.
W il metano.
Ancor di più il gpl.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
contre
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/2007, 19:38

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da contre »

Ringrazio mefisto peril suo racconto e per la segnalazione del sito molto utile http://www.metanoauto.com. :thumbleft: :thumbright:
Io il distributore di metano ce lo ho ad un minuto da casa :mrgreen:
c'è un pixel difettoso nel tuo display lcd... proprio qui -----> .

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da Paulista »

Personalmente, ritengo la scelta del metano molto intelligente e non solo per il risparmio. Io ho acquistato un diesel ordinato a settembre 2007 senza considerare invece la possibilità del benzina da convertire a metano, ma se acquistassi oggi ci penserei.
Probabilmente Ufo207 si è confuso (lo dico senza polemica né sracasmo, mi raccomando) ed ha pensato all'idrogeno che è effettivamente esplosivo con il semplice contatto con l'aria alla pressione atmosferica (almeno l'idrogeno molecolare, non certo quello presente nell'acqua ed in quasi la totalità delle sostanze organiche che è legato ad altri elementi, quindi inerte). Scusate la nota chimica e soprattutto le eventuali inesattezze che ho scritto: non sono un chimico, quindi correggetemi pure. :thumbleft:

Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
contre
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/2007, 19:38

Re: 207 a metano ! ! !

Messaggio da contre »

Con il diesel farai anche 20 km con un litro ma versione diesel costa sopra a 1000 € in piu ...Un ottimo impianto lo paghi 2000 € con i contributi statali...Se la macchina la usi spesso quei 1000 € considerando che ogni 20 km risparmi circa 50 centesimi te li ripaghi in fretta :razz:

Torna a “207 - Generale”