PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Iniettori andati su 307 2.0 hdi 110cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Iniettori andati su 307 2.0 hdi 110cv

Messaggio da nikelabirba »

descrivo quanto accadutomi pochi giorni fa :
dopo alcune settimane durante le quali sono sempre stato convinto che il volano stesse di nuovo deteriorandosi a causa di un tac tac tac proveniente dal motore , sono finalmente riuscito a portare l'auto dal mecca Peugeot e la sentenza è stata : un iniettore andato :scratch:
recatomi urgentemente dal pompista abbiamo smontato gli iniettori e testati , risultato : 1 completamente andato e 2 quasi .
Soluzione : 4 iniettori nuovi , spesa abbondantemente oltre i 1000 (mille) euri :shock: :pale: :drunken:
probabilmente la causa è stata la sostituzione del filtro gasolio con uno non originale ( non bosch) e uno o più rifornimenti con robaccia (gasolio sporco, tipico di quando la cisterna del distributore è appena stata riempita e lo sporco sul fondo si muove)
quindi occhio ragazzi , pretendete sempre il filtro gasolio migliore , pochi euri in più ma ne vale la pena
Nik :mrgreen:

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Io continuo a tagliandarla presso un'officina autorizzata Peugeot proprio per non aver seccature di questo genere. E' vero, se deve succederti succede, ma così facendo non la si va a "cercare"... Spenderò qualche soldo in più di manodopera o di pezzi di ricambio, ma le auto di oggi (ma credo in genere quelle pienotte di elettronica) sono complicate e di conseguenza delicate, qualsiasi modifica o sostituzione deve essere ponderata e, se proprio non necessaria, evitata. Questa è la mia opinione, grazie comunque dei consigli, almeno con la tua esperienza qualcuno si ravvede e come si dice a Roma "sta in campana" :thumbleft:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da nikelabirba »

ieri sera ho smontato pure il filtro e oggi arriva l'originale ...
nella vaschetta dove alloggia la cartuccia filtrante ho trovato dello smeriglio , più metallico che polvere , e facendo un breve ragionamento sono venuto a capo del problema : dove mi rifornisco di solito , a 30 mt , vi è una officina meccanica (fabbro) con portoni solitamente aperti dai quali sicuramente , complice il vento , svolazza fuori polvere di metallo o di smeriglio (vedi dischi del flessibile) e che probabilmente dai oggi , dai domani , si appoggia alle pistole del distributore , unte , per poi finire nei serbatoi ... :-s
la teoria non è poi così strampalata ... :scratch:
meglio che ne parli col gestore del distributore , forse qualche provvedimento si può attuare :-k
Nik :mrgreen:

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da Endtyme »

Meno male che a me gli iniettori li han passati in garanzia :!:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da lukebs »

nikelabirba ha scritto:ieri sera ho smontato pure il filtro e oggi arriva l'originale ...
nella vaschetta dove alloggia la cartuccia filtrante ho trovato dello smeriglio , più metallico che polvere , e facendo un breve ragionamento sono venuto a capo del problema : dove mi rifornisco di solito , a 30 mt , vi è una officina meccanica (fabbro) con portoni solitamente aperti dai quali sicuramente , complice il vento , svolazza fuori polvere di metallo o di smeriglio (vedi dischi del flessibile) e che probabilmente dai oggi , dai domani , si appoggia alle pistole del distributore , unte , per poi finire nei serbatoi ... :-s
la teoria non è poi così strampalata ... :scratch:
meglio che ne parli col gestore del distributore , forse qualche provvedimento si può attuare :-k
Nik :mrgreen:
spiace per il danno, spero almeno che con qualche mossa tu possa rivalerti nei confronti del distributore, anche se per dimostrare la presenza di parti metalliche provenienti proprio da quel benzinaio credo che si debbano mobilitare gli agenti di CSI (o RIS se siete più patriottici) :pale: :pale: :pale: :pale: :pale:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da valeon »

Nik ma quando te ne sei accorto, era solo rumore dal motore o anche irregolarità a minimo o in marcia?
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Avatar utente
Mouze69
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 23/10/2006, 18:46
Località: (VE) - Mestre

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da Mouze69 »

nikelabirba ha scritto:ieri sera ho smontato pure il filtro e oggi arriva l'originale ...
nella vaschetta dove alloggia la cartuccia filtrante ho trovato dello smeriglio , più metallico che polvere , e facendo un breve ragionamento sono venuto a capo del problema : dove mi rifornisco di solito , a 30 mt , vi è una officina meccanica (fabbro) con portoni solitamente aperti dai quali sicuramente , complice il vento , svolazza fuori polvere di metallo o di smeriglio (vedi dischi del flessibile) e che probabilmente dai oggi , dai domani , si appoggia alle pistole del distributore , unte , per poi finire nei serbatoi ... :-s
la teoria non è poi così strampalata ... :scratch:
meglio che ne parli col gestore del distributore , forse qualche provvedimento si può attuare :-k
Nik :mrgreen:
Non so se c'entra... quando mi si è acceso il messaggio anomalia antiinquinamento e sono andato dal conce per risolvere, hanno trovato nel filtro del gasolio della "LIMATURA" almeno così l'hanno definita... morale era la pompa del serbatoio che si era rotta e stava letteralmente perdendo dei pezzettini nel gasolio che andava al motore.
Hanno sostituito pompa del serbatoio e del gasolio, e naturalmente 2 volte il filtro gasolio...
costo??? dico solo questo GOP (x fortuna).

Usando la funzione cerca del forum prova con la parola LIMATURA...........
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da Retz »

nikelabirba ha scritto:ieri sera ho smontato pure il filtro e oggi arriva l'originale ...
:) è difficile da smontare? :?:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Iniettori andati sul 2.0 hdi 110cv

Messaggio da vincent »

nikelabirba ha scritto:descrivo quanto accadutomi pochi giorni fa :
dopo alcune settimane durante le quali sono sempre stato convinto che il volano stesse di nuovo deteriorandosi a causa di un tac tac tac proveniente dal motore , sono finalmente riuscito a portare l'auto dal mecca Peugeot e la sentenza è stata : un iniettore andato :scratch:
recatomi urgentemente dal pompista abbiamo smontato gli iniettori e testati , risultato : 1 completamente andato e 2 quasi .
Soluzione : 4 iniettori nuovi , spesa abbondantemente oltre i 1000 (mille) euri :shock: :pale: :drunken:
probabilmente la causa è stata la sostituzione del filtro gasolio con uno non originale ( non bosch) e uno o più rifornimenti con robaccia (gasolio sporco, tipico di quando la cisterna del distributore è appena stata riempita e lo sporco sul fondo si muove)
quindi occhio ragazzi , pretendete sempre il filtro gasolio migliore , pochi euri in più ma ne vale la pena
Nik :mrgreen:
Sicuramente c'è il fatto delle varie schiffezze nel gasolio che hai usato però c'è anche da dire quanti chilometri hanno percorso gli iniettori :?: magari si tratta solo di semplice usura :!:
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Iniettori andati su 307 2.0 hdi 110cv

Messaggio da nikelabirba »

a 93000 ho iniziato a sentire qualcosa .... un tac tac ad ogni giro motore ( col senno di poi ad ogni due , essendo un quattro tempi ed essendo un iniettore) , solo con acceleratore dal 20% in poi . Imputavo il fatto al volano , tant'è che anche un mecca vicino a me mi dava ragione . poi però quello Peugeot dopo 5 secondi di strada mi ha detto "quale volano ? io sento solo gli iniettori andati " 8-[
praticamente gli organi interni dell'iniettore , quelli che fanno la funzione di apri e chiudi e il polverizzatore , hanno preso gioco e lasciavano passare gran quantità di gasolio polverizzato male

Sbollita la rabbia iniziale mi sono convinto che essendo molto sollecitati probabilmente la loro durata si era esaurita , e che le impurità nel gasolio ci sono in tutti i distributori .
Adesso va via liscia che è un piacere , sembra nuova , e il volano che ho cambiato a 90.000 va da dio , per ora .......
SSSSSGGGGGGGRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTTTTTTTTTT :-$
Nik :mrgreen:

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Iniettori andati su 307 2.0 hdi 110cv

Messaggio da nikelabirba »

ah , per retz :
il filtro gasolio , sul 110 , è praticamente tra il motore e il radiatore , un po' sulla sinistra , e vi arrivano (vado a memoria) tre tubi e un connettore elettrico , è una vaschetta con all'interno la cartuccia , molto meglio smontare tutta la vaschetta ( due viti da 6, ai lati ,frontalmente ) poi svitare la ghiera superiore in plastica (tutta la vaschetta lo è) e aprire . occhio perchè all'interno troverai circa mezzo litro di gasolio pronto a sbordare .
occhio anche allo scarico dell'acqua posto sotto , deve essere serrato , non eccessivamente , è tutta plasticona , e da lì parte una cannina che poi va reinserita .
Nik

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Iniettori andati su 307 2.0 hdi 110cv

Messaggio da bobkent »

Porca miseria, che danno e che salasso!!!!! :pale: :pale: :pale: :cry: :cry: :cry:
Mi spiace un casino, ma credo che la tua esperienza mi renda ancora più soddisfatto e convinto di continuare a fare gasolio di ottima qualità dal solito benzinaio dove vado da anni e che non mi ha mai dato nessun problema.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”