PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fischio freni 308

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

Re: Fischio freni 308

Messaggio da poxly »

anche qui il mio contributo.
a quasi 4500km nessuno dei disturbi segnalati.
trovo molto strano volere addiritura passare ad altre auto per "problemi" così irrisori rispetto ad altri.
Poi la 147...ormai vecchia!
credo che le officine le conoscano bene anche queste auto,quindi mi associo al pensiero degli altri che la pensano a questo modo.
Per quanto riguarda la situazione officine a Milano invece la situazione non e' affatto così, almeno per ora.
a milano alla peugeot di via Gallarate l'assistenza funziona bene e ti chiamano piu' volte sul cellulare durante l'avanzamento dei lavori.
i milanesi posson tranquillamente confermare quanto dico.
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Fischio freni 308

Messaggio da blueboy »

supercar ha scritto:E' piu' di 15 anni che vado nella stessa officina e se vengo trattato cosi mi da un po fastidio purtroppo non sono in sintonia con la 308.
Speriamo risolvano la situazione seno ciao ciao peugeot mi butto sulla 147 che gia ce l hanno molti miei amici e dicono che e' una bomba, certo non sara comoda come la peugeot ma le officine non sanno nemmeno cosa sono.
....posso capire la delusione per qualche imperfezione che si riscontra su un'auto nuova :-& , ma il fischio dei freni ed il rumorino al tergicristallo, mi sembrano roba da poco, due piccoli peccatucci che in conce ( nonstante sia la tua officina da tutto sto tempo ), per una questione di garanzia devono assolutamente risolvere....insomma puntati e non schiodarti di li, a costo di un'azione legale, fino a che i problumucci che hai sulla tua auto, non sono scomparsi :mrgreen:
Per quanto riguarda la 147, la tua affermazione, non mi sembra tanto reale, dato la scarsa affidabilita' delle auto del gruppo fiat/alfa romeo ( non me ne vogliano i possesori ). Ho visto e vissuto storie di amici e colleghi, che con 147 ritirate nuove fiammanti dai conce, dopo solo alcuni giorni, sono dovuti ritornare in assistenza, con rumori e scricchiolii, da far venire il mal di testa anche ad un sordo :mrgreen:
La 308 l'ho giudata solo per un breve giro di prova, e devo dire ( anche se sembrerei di parte :mrgreen: ), che è davvero una gran bella auto.....calcola inoltre, che la 147 è davvero un modello prossimo al pensionamento, quindi con una linea e soprattutto una tecnologia di un decennio fa'.
Sulla bravo mi esimo da ogni giudizio [-( :-#
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
SalvoP
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 16/11/2007, 21:27
Località: Barcellona Pozzo di Gotto MESSINA

Re: Fischio freni 308

Messaggio da SalvoP »

Quando cambiai le pasticche alla mia vecchia auto il meccanico mi disse
che inizialmente è consigliabile non fare frenate "brusche", in modo da non sollecitare troppo le pasticche...
(ovviamente ove possibile, es. se un pedone attraversa la strada all'improvviso... inchioda!!! :-) )
Questo perchè si rischia di bruciacchiarle un pò ed avere come risultato quel fastidioso fischio quando si frena....
Mi è sembrato di aver capito che ricevono all'esterno un qualche trattamento, che dopo un po' di rodaggio va via.
Potrebbe essere questo il tuo caso?!?!?!?!
PEUGEOT 308 - Féline 5p - 1.6HDi 110CV 5R - Nero Perla
Allarme perimetrale e volumetrico - Pack Urban 2
Ordinata il 23-IX-2007 Immatricolata e consegnata il 6-XII-2007

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: FISCHIO FRENI 308

Messaggio da sharky »

sharky ha scritto:I freni in amianto sono illegali da non so quanto ma non si possono più produrre e montare, a causa del fatto che le polveri d'amianto pare siano cancerogene ma forse il meccanico non lo sa ancora.... #-o

A me non fischiano ne sfiorando il pedale ne inchiodando, quindi potrebbe esserti entrato uno di quei maledetti sassolini che si producono dallo sfaldamento dell'asfalto.

Per quanto riguarda i tergicristalli sono perfetti, ne rumori ne saltellamente niente di niente.
L'unica cosa, ma ormai mi par di aver capito che è prassi comune mi si sono già "indurite" e rigate le plastichine e quindi quando passano non lo lustrano bene bene il vetro ma lasciano quelle microrighine.....uffff

Fai un controllo fatto bene dei tergi e se nn ti convincono fatteli sostituire!!! Idem per i freni se non ci sono sassolini potrebbe essere la pastiglia montata male.

Attendi che tra poco ti risponderanno i nostri esperti del forum (Alex Shiver dove sieteeeee :razz: )
Scusate se mi autoquoto

Aggiungo anche che i nuovi freni, non potendo avere l'amianto, hanno il difetto di vetrificare, cioè non avendo al loro interno un componente/materiale resistente alle alte temperature tendono a modificare la loro struttura interna.

Come potete vedere qualsiasi minerale se soggetto ad una caratteristica temperatura, o superiore ad essa, ha una reazione specifica che tende prima a liquefarlo e poi a cristallizzarlo trasformandolo in vetro, quindi una superfice liscia.

Questo succede in egual misura sia ai dischi dei freni che alle pastigle, ovviamente il fenomeno cambia da marca a marca e da modello a modello ma tutti ne risentono.

Questo porta ad avere spazi di frenata che tendono ad allungarsi man mano che si usurano.

Un mio amico, non so quanto sia attendibile l'informazione, mi ha consigliato di passare della carta vetrata non troppo fine ma nemmeno troppo spessa sui dischi in modo da creare una certa rugosità superficiale. Operazione da fare ogni 3000 / 5000 chilometri in base allo stile di frenata.

Boh io sinceramente non ho probato anche perché non sono riuscito a verificare la cosa con altre fonti
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Fischio freni 308

Messaggio da renesis »

E' un modo artigianale perchè la pastiglia si possa rinnovare....Però non è molto consigliabile allora è meglio montare dei dischi baffati e forati
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Fischio freni 308

Messaggio da humphrey59 »

Ho gia parlato di questo nel forum 307, ma questo e' 308, quindi perdonatemi se mi ripeto a vantaggio di un nuovo arrivato.
Domanda : che significa i freni fischiano a basse e medie velocita? Fischiano quando premi a fondo per frenare o fischiano leggermente ed inspiegabilmente a pedale non premuto? In quest'ultimo caso, e se il fischio smette sterzando leggermente a destra e a sinistra in rettilineo, significa che le pastiglie si sono un poco indurite a causa di uno stile di frenata 'leggero' ed 'in lungo' al posto di uno breve e deciso. Questo stile surriscalda le pastiglie modificandone la durezza, da cui il problema, che si risolve con alcune frenate decise e cambiando poi stile di frenata.

Se invece fischiano mentre stai frenando (carina nel 3' millennio ancora la menata dell'amianto, buona in tutte le salse e per ogni occasione , a volte ti dicono che è perchè non c'è più, a volte addiritttura perchè c'è!!!) e hai dischi rigati profondamente gia con pochi km all'attivo, il problema puo essere il contrario, ossia che hai il piede un poco pesante o freni molto spesso anche senza rendertene conto, e questo quindi è solo usura prematura di pastiglie e disco.
Quanto all'eventuale sassolino, controlla se la rigatura del disco è tipo 1.2.3 solchi al massimo ben distinti o si tratta proprio di una 'mangiata ' generalizzata su tutta la superficie del disco: in questo caso si tratta solo di usura. IN ogni caso se hai dubbi, smonta ruota e pinza o fai smontare e controlla con cura...
Tieni presente che un corpo estraneo tra disco e pastiglia quando si frena e data la grande pressione in gioco penetra all'interno della pastiglia e vi si sistema, potendo causare il problema. Ma la rigatura è poi caratteristica come ti ho detto sopra.

Altro controllo che consiglio è verificare visivamente se l'usura delle pastiglie della ruota destra è molto simile a quella di quelle della ruota sinistra (sulla 307 con ruote in lega si riesce a vedere, non so sulla tua). Se consumano pari su entrambi i lati, non c'è molto da fare, ma se da un lato noti molta differenza, allora la pinza ha qualche problema, al limite puo rimanere leggermente bloccata e non ritornare completamente quando rilasci il pedale. Inoltre tocca (con prudenza!!) le ruote da ambo i lati e se noti che una delle due è molto piu calda ( fallo dopo alcuni km su strada libera frenando il meno possibile, anzi se possibile senza frenare) allora vedi rigo precedente.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Asso
Peugeottista veterano
Messaggi: 377
Iscritto il: 29/01/2008, 11:14
Località: Bergamo

Re: Fischio freni 308

Messaggio da Asso »

Nella mia 308 nessun fischio e niente di quanto descritto per le spazzole...

Lo spruzzo del lavafari non mi piace perchè spruzza troppa acqua e allora stavo pensando di cambiare macchina...

Mah :scratch: secondo me più che pensare adesso di volerti impuntare su due difetti per cambiare maccina dovevi pensarci in fase di acquisto e andare dritto su una macchina che ti piaceva veramente così avresti potuto tollerare qualsiasi imperfezione...

E poi la 147, gran bella macchina non c'è che dire, ci posso anche credere che il meccanico non lo vede mai dopo 10 anni che è sul mercato se non fosse così mi stupirei... :salute:
Leonessa 5008 Feline color Grigio, 1.6 HDI FAP 16v 110 hp con pack retovisori - sensori posteriori - Sette posti - Cambio robotizzato

Ex:
Leonessa 308- 2.0 16v(100KW)HDI FAP ESP- Feline-Nero perla
Pack ambience-Pack urban 2-Pack vision-Pack confort-ASL-Cerchi da 18'-Allarme volumetrico e perimetrale
Eccola!!!
308 Felina!

308feline_acquarius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
Località: (CT) - Catania

Re: Fischio freni 308

Messaggio da 308feline_acquarius »

Aku ha scritto:Non ti seguo.......cioè capisco che una macchina appena aquistata in certi casi possa risultare non soddisfacente, e si decida quindi di passare ad altro.... ma non posso comprendere come si possa essere spinti a tale decisione a causa di una pastiglia dei freni e di un tergicristallo destro.......

:-k
Ragazzi, forse non capite perchè non vivete o non avete vissuto certe situazioni fastidiose: tu vai li perchè, dopo magari un'esperienza ventennale di guida sulle macchine, pensi che qualcosa non vada, e ti senti rispondere con MOLTA INDOLENZA che è tutto normale; la negazione dell'evidenza fa girar le balle a tutti credo [-X , soprattutto se hai un supporto (magari non ufficiale) di un tuo meccanico di fiducia il quale ti dice che secondo lui c'è qualche problema ma che non può farci nulla perchè altrimenti decade la garanzia. Se il nostro amico ha deciso di cambiare marca non posso dargli torto, io ho acquistato qualche mese fa la mia prima (e son convinto ultima) Peugeot sulla scorta di un'esperienza positivissima di mio fratello con la 206 2.0HDI e con la 308 ho fatto un bel balzo indietro, è più rumorosa della 156 (che è tutto dire)!!!
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Fischio freni 308

Messaggio da perchim »

308feline_acquarius ha scritto:Ragazzi, forse non capite perchè non vivete o non avete vissuto certe situazioni fastidiose: tu vai li perchè, dopo magari un'esperienza ventennale di guida sulle macchine, pensi che qualcosa non vada, e ti senti rispondere con MOLTA INDOLENZA che è tutto normale; la negazione dell'evidenza fa girar le balle a tutti credo [-X , soprattutto se hai un supporto (magari non ufficiale) di un tuo meccanico di fiducia il quale ti dice che secondo lui c'è qualche problema ma che non può farci nulla perchè altrimenti decade la garanzia. Se il nostro amico ha deciso di cambiare marca non posso dargli torto, io ho acquistato qualche mese fa la mia prima (e son convinto ultima) Peugeot sulla scorta di un'esperienza positivissima di mio fratello con la 206 2.0HDI e con la 308 ho fatto un bel balzo indietro, è più rumorosa della 156 (che è tutto dire)!!!
io ti capisco!! ... e ti racconto quello ke è successo a me ( e come mi son comportato) con la mia megane...
1) al ritiro dell'auto ho trovato una barra portatutto graffiata: smontata x farla riverniciare;
2) dopo qlke km uscito dal conce ... si è rotto un braccietto ... prontamente sostituito;
3) dopo qlke mese ... mi è scoppiata la batteria ... ke mi ha rovinato buona parte della verniaciatura anteriore lato dx: batteria sostituita, auto riverniciata. dopo qlke mese parte richiamo ufficiale renault x le batterie!!!
4) dopo ke la garanzia era scaduta mi si rompe un tenditore della cinghia accessori provocando rottura cinghia servizi, puleggia e multi-supporto motore in alluminio: io cambio tenditore, puleggia e cinghia ma nn cambio il multisupporto x ke costava una fortuna ed il mio meccanico sistema artigianalmente il prob. dopo + di un anno parte un rikiamo ufficiale x prob al tenditore e puleggia: vado in conce mi cambiano il tendi, puleggia e cinghia, faccio presente ke il probl ha causato la rottura del multisupporto (prima di me un'altra megane con lo stesso probl!!) e kiedo la sostituzione del pezzo.
il conce dice no xke nn rientre nel rikiamo; io risp ke è un str....ta!!
torno a casa e scrivo una bella lettera a 4ruote, al volante e altra rivista ke nn ricordo e per conoscenza la invio anke alla renaulkt italia.
Sorpresa!!! mi kiama subito la renault kiedendomi chiarimenti: risultato mi cambiano il supporto e mi rimborsano i lavori eseguiti l'anno prima dicendomi ke ci pensavano loro assicurare le riviste a cui ho inviato le lettera, ke il prob era stato risolto.
morale della favola: a volte mettere alla gogna pubblica fa + effetto ke lamentarsi e far scrivere dai legali ... qnd scrivete ai giornali (la 308 è un auto nuova nel segmento + importante d'europa!!), a mi manda raitre, a striscia ... di sicuro qlcosa si muoverà
saluti
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

308feline_acquarius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
Località: (CT) - Catania

Re: Fischio freni 308

Messaggio da 308feline_acquarius »

perchim ha scritto:
308feline_acquarius ha scritto:Ragazzi, forse non capite perchè non vivete o non avete vissuto certe situazioni fastidiose: tu vai li perchè, dopo magari un'esperienza ventennale di guida sulle macchine, pensi che qualcosa non vada, e ti senti rispondere con MOLTA INDOLENZA che è tutto normale; la negazione dell'evidenza fa girar le balle a tutti credo [-X , soprattutto se hai un supporto (magari non ufficiale) di un tuo meccanico di fiducia il quale ti dice che secondo lui c'è qualche problema ma che non può farci nulla perchè altrimenti decade la garanzia. Se il nostro amico ha deciso di cambiare marca non posso dargli torto, io ho acquistato qualche mese fa la mia prima (e son convinto ultima) Peugeot sulla scorta di un'esperienza positivissima di mio fratello con la 206 2.0HDI e con la 308 ho fatto un bel balzo indietro, è più rumorosa della 156 (che è tutto dire)!!!
io ti capisco!! ... e ti racconto quello ke è successo a me ( e come mi son comportato) con la mia megane...
1) al ritiro dell'auto ho trovato una barra portatutto graffiata: smontata x farla riverniciare;
2) dopo qlke km uscito dal conce ... si è rotto un braccietto ... prontamente sostituito;
3) dopo qlke mese ... mi è scoppiata la batteria ... ke mi ha rovinato buona parte della verniaciatura anteriore lato dx: batteria sostituita, auto riverniciata. dopo qlke mese parte richiamo ufficiale renault x le batterie!!!
4) dopo ke la garanzia era scaduta mi si rompe un tenditore della cinghia accessori provocando rottura cinghia servizi, puleggia e multi-supporto motore in alluminio: io cambio tenditore, puleggia e cinghia ma nn cambio il multisupporto x ke costava una fortuna ed il mio meccanico sistema artigianalmente il prob. dopo + di un anno parte un rikiamo ufficiale x prob al tenditore e puleggia: vado in conce mi cambiano il tendi, puleggia e cinghia, faccio presente ke il probl ha causato la rottura del multisupporto (prima di me un'altra megane con lo stesso probl!!) e kiedo la sostituzione del pezzo.
il conce dice no xke nn rientre nel rikiamo; io risp ke è un str....ta!!
torno a casa e scrivo una bella lettera a 4ruote, al volante e altra rivista ke nn ricordo e per conoscenza la invio anke alla renaulkt italia.
Sorpresa!!! mi kiama subito la renault kiedendomi chiarimenti: risultato mi cambiano il supporto e mi rimborsano i lavori eseguiti l'anno prima dicendomi ke ci pensavano loro assicurare le riviste a cui ho inviato le lettera, ke il prob era stato risolto.
morale della favola: a volte mettere alla gogna pubblica fa + effetto ke lamentarsi e far scrivere dai legali ... qnd scrivete ai giornali (la 308 è un auto nuova nel segmento + importante d'europa!!), a mi manda raitre, a striscia ... di sicuro qlcosa si muoverà
saluti
Il problema è che secondo me alla Renault sono (o si sono dimostrati) molto più seri e disponibili che alla Peugeot, e lo dimostra il fatto che ti hanno fatto tutti quei lavori prima del richiamo sulle batterie; in Peugeot (all'officina della concessionaria nel mio caso specifico) negano anche l'evidenza. E questa non è serietà.
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”