






Moderatore: Moderatori
Non ti meravigliare che il diesel vada come un benzina! prima di tutto il fap non toglie potenza al motore, perchè ha un diametro più grande rispetto ad un normale tubo di scarico, proprio per scaricare meglio i gas. Secondo, il 1.6 hdi è un motore tutto in alluminio che non pesa più di 120 kg, quindi quanto il 1.6 a benzina. Terzo, il motore diesel è dotato di turbo compressore e grazie a questo ha un valore di coppia maggiore (1.6 hdi 240 nm Vs 1.6 benzina 160 nm) per cui questo dimostra che la potenza del motore non si misura solo dai cavalli che eroga; e volevo aggiungere un altro dettaglio importante, che quei 10 cv in più del benzina serviranno probabilmente a compensare la mancanza del piombo nel combustibile. Questo spiega semplicemente perchè i motori diesel siano simili nelle prestazioni rispetto a quelli a benzinaLoLLoNe ha scritto: Scusate io non riesco a capire: ma come fa un diesel con meno cavalli, con FAP e probabilmente anche più pesante, ad andare quasi come un benzina con più cavalli?? 10 cavalli in più non sono molti ma dovrebbero farsi sentire, di certo 7 Km/h di differenza mi sembrano troppo pochi![]()
sì è vero, ci sono tanti fattori che posso variare le prestazioni, però vi volevo far notare una cosa, che i due motori si somigliano molto per le loro caratteristiche tecniche, infatti il passo e la corsa del motore, tra i due variano di pochi millimetri. La differenza vera e propria, sta nel rapporto di compressione.millenove ha scritto: ci sono mille fattori che determinano le prestazioni, già x il fatto che siano 2 motori completamente diversi è inutile fare paragoni, senza dimenticare che è determinante la rapportatura del cambio. che io sappia cmq il 120 vti è dato per 195km/h
non dimentichiamo, che i dati su cui discutiamo sono dichiarati e di omologazione, i valori reali non li sapremo mai, se non con prova al banco.
Ho avuto modo di fare qualche prova...millenove ha scritto:abbiamo gli stessi cerchi ma monto continental, però non penso dipenda da questo, + che altro è probabile che il tuo motore sia ancora piuttosto legato, calcola che ho iniziato a tirarla già dopo i 1500 km, la mia guida è piuttosto sportiva e sto sempre al di sotto degli 800km con un pieno. ho sempre utilizzato gasolio desolforato, tranne (combinazione) nel pieno dove ho fatto la prova. controlla piuttosto che il tachimetro sia tarato, ai 130 sono a 2800 giri.
Ciao SalvoP,SalvoP ha scritto: Ho avuto modo di fare qualche prova...
dunque il tachimetro è tarato correttamente, o per lo meno è in linea con quanto mi dicevi tu...
quindi a 130 Km/h è sui 2800 rpm ... (a 170 Km/h sui 3700 rpm)
Non ho potuto verificare oltre (limiti di velocità, traffico, altre persone a bordo con me,...)
Dimenticavo, anch'io uso gasolio desolforato ed ho percorso quasi 6000 Km
Magari a 10.000 Km si slegherà...![]()
e magari consumerà anche un pò meno... per adesso sono sui 16 Km/l
Indubbiamente sono d'accordo con teMiki76 ha scritto:io penso che se uno debba fare una prova del suo motore la cosa
migliore sia come ha fatto saimon banco prova
non rischi e hai tutti i parametri che ti servono giusti
senza fare ipotesi ...
ma se ci fosse caldo freddo strada dritta in salita in discesa e via dicendo
nemmeno la pista andrebbe bene perche' non riuscirai mai a "tirarla" come devi
SalvoP ha scritto:A proposito di Blu Diesel, io uso proprio il Diesel Blu Tech dell'Agip e mi trovo bene
(anche se probabilmente è ancora presto per dirlo) certo però che costa un botto!!!!
Stavo cominciando a pensare di passare ad Esso (che è più economico ) ma non m'ispira + di tanto
Io ragazzi ho fatto 6600Km senza mettere ne Blu Diesel o Blu Tech perchè non so se il beneficio vale quanto la spesa...ho riletto l'argomento Diesel classico o desoflorato che aveva lanciato Salvo e alla fine non ho tratto alcuna conclusione...c'è chi dice che è ottimo e chi invece no intanto vado avanti per la strada che ho scelto, magari tra un po' di Km metterò insieme ad un bel pieno anche un additivo pulitore giusto per essere tranquillo...Miki76 ha scritto:per ora i 2 pieni che ho fatto fuori li ho fatti all'agip con la verde = alla power della shell
costa tanto oggi segnava 1,7 euro al litro se non ricordo male e con 50 eurozzi
ho fatto 32 litri che sarebbero 1,56 ^^ al litro ma vabbe lasciamo stare i prezzi benzina
provero' a fare qualche pieno con la normale per vedere se c'e' la differenza
io come puoi notare sono quasi 3 mesi che attendo l'auto, nel frattempo mi hanno proposto di acquistare una mercedes sport coupè 2200 cdi km 0 e devo dire un ottimo prezzo, comunque non sto qui a parlarti di questo, quando mi arriverà la macchina... spero presto [-o< userò anche io la tua stessa strategia quindi sicuramente diesel normaleAsso ha scritto:
Io ragazzi ho fatto 6600Km senza mettere ne Blu Diesel o Blu Tech perchè non so se il beneficio vale quanto la spesa...ho riletto l'argomento Diesel classico o desoflorato che aveva lanciato Salvo e alla fine non ho tratto alcuna conclusione...c'è chi dice che è ottimo e chi invece no intanto vado avanti per la strada che ho scelto, magari tra un po' di Km metterò insieme ad un bel pieno anche un additivo pulitore giusto per essere tranquillo...
Stamattina mi sono accorto che con il solito pieno sto toccando il record di consumi in positivo:![]()
Il cdb mi segna che ho percorso 880Km e l'autonomia è di 130Km!!!
Se faccio davvero 1000Km con un pieno vado dal consessionario e lo bacio in fronte!!
Seguirò il tuo consiglio allora...pierix27 ha scritto:Ti volevo dire, che se lo vuoi usare tu per una tua tranquillità l'additivo pulitore va bè ok però credo che non ce ne sia nemmeno bisogno perchè con il filtro fap, l'additivazione ce l'ha già di suo e poi è assolutamente sconsigliato mescolare più prodotti nel serbatoio perchè si potrebbe innescare una reazione chimica tra i vari composti che potrebbe risultare controproducente
sarà fatto!!!pierix27 ha scritto:e se dovessi fare veramente 1000 km con un pieno, quando vai in concessionaria, oltre al bacio in fronte non dimenticare di portargli anche un bel mazzo di rose rosse
Scusa ma cosa intendi dire con "all'agip con la verde = alla power della shell"Miki76 ha scritto:per ora i 2 pieni che ho fatto fuori li ho fatti all'agip con la verde = alla power della shell
costa tanto oggi segnava 1,7 euro al litro se non ricordo male e con 50 eurozzi
ho fatto 32 litri che sarebbero 1,56 ^^ al litro ma vabbe lasciamo stare i prezzi benzina
provero' a fare qualche pieno con la normale per vedere se c'e' la differenza