PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gio307
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/04/2008, 10:41

Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da gio307 »

Ciao a tutti,
vi scrivo per descrivermi il mio problema e soprattutto per sfogare la mia rabbia :( ...

Sono propretaria di una Peugeot 307 Speed-up (2.0 16V HDI FAP) e a circa 93.000 mi si è accesa la spia motore e calo di prestazione della macchina (con il famigerato messaggio "Anomalia Antinquinamento").

Ho portato la macchina ad un Service e in prima battutta mi è stata cambiata la valvola che comanda la turbina: costo quasi 200 Euro
Non non ho risolto molto il problema: dopo due giorni il problema si è ripresentato.
Riportando la macchina in autoficina e dopo vari via vai mi è stato diagnosticato la rottura del sensore di ricopia della turbina. Ma il bello è che mi è stato detto che il sensore non viene venduto separatamente ma BISOGNA CAMBIARE TUTTA LA TURBINA, perchè il pezzo viene venduto solo con la turbina: preventivo circa 2000 Euro.

Ho provato anche al concessonario dove ho comprato la macchina (per ragioni di lavoro sono a Roma e il Service dove ho fatto vedere la macchina è uno di Roma). Ma stessa diagnosi: rottura del sensore di ricopia e quindi sostituzione dell'intera turbina.

Ho provato a chiedere anche ad altri concessonari e meccanici: tutti mi hanno consigliato di cambiare la turbina oppure tenere la macchina com'è!!!!

A questo punto sfogo della mia rabbia :mad: : possibile che per un sensore che può costare 100 (ma al max 200) euro devo sostituire l'intera turbina.... ad una macchina che non ha neanche 100.000 Km.

Non so se potete aiutarmi.... ho visto che nel forum che il problema è frequente sui modelli di macchina come la mia (anche i meccanici "informarlmente" hanno ammesso che il sistema come è fatta la turbina non è il "massimo"....), ma i messaggi sono un po' datati.

Ad oggi c'è qualche rimedio? Sono costretto a sostiuire la turbina... o a tenere la macchina cosi in attesa che la cambi? ...naturalmente non più per un modello Peuget: mi dispiace la macchina è molto bella e ha tanti pregi però per questo problema vengono proprio meno!!!

...a questo punto spero solo in un vostro aiuto!

Grazie
Giovanni

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da Endtyme »

Che dire, sia io che Squalo abbiamo avuto lo stesso problema e abbiamo la stessa identica macchina, morale sostituzione di tutta la turbina, non c'è niente da fare...
Io per fortuna sono in GOP e mi è andata bene, Squalo si è dovuto accollare parte della spesa perchè ha preso un pezzo di rotazione e la concessionaria gli è venuta incontro economicamente.
Prova a insistere e vedere un po' che ti dicono, purtroppo per queste spese dobbiamo ringraziare le economie di scala che non permettono più le riparazioni dei singoli componenti se non con sostituzioni complete ben più onerose! :thumbdown:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da P.J.^ »

Sinceramente io le proverei tutte, a questo punto vedendo la marca di questo sensore mi rivolgerei ad un rivenditore di concorrenza per acquistare solo il singolo elemento. Ovviamente facendolo montare da un meccanico o elettrauto esperto in questo settore. Oppure puoi provare a chiedere nelle officine dove operano il tuning se esiste un modo per "aggirare" la sostituzione della turbina. Le strade sono tante, scegli tu quella migliore da percorrere. Se invece non ti vuoi scervellare e hai 2000 € da buttare..... :-w)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da Endtyme »

Siccome la mia macchina strappa ancora, nonostante la sostituzione della turbina, devo a breve portarla in officina (si, per l'ennesima volta... :thumbdown: ).
Oggi ho scambiato 2 chiacchere al volo al telefono con il meccanico, e mi ha accennato di un nuovo kit proprio per quanto riguarda il sensore di ricopia!
Appena sò qualcosa di più preciso ve lo dico ;-)
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28184
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da Squalo »

[-EndTymE-] ha scritto:Che dire, sia io che Squalo abbiamo avuto lo stesso problema e abbiamo la stessa identica macchina, morale sostituzione di tutta la turbina, non c'è niente da fare...
Io per fortuna sono in GOP e mi è andata bene, Squalo si è dovuto accollare parte della spesa perchè ha preso un pezzo di rotazione e la concessionaria gli è venuta incontro economicamente.
Prova a insistere e vedere un po' che ti dicono, purtroppo per queste spese dobbiamo ringraziare le economie di scala che non permettono più le riparazioni dei singoli componenti se non con sostituzioni complete ben più onerose! :thumbdown:
Confermo quanto detto da End... io ho risolto con una "garanzia commerciale" ovvero un contributo parziale di Peugeot (al quale si è aggiunto quello della concessionaria). Ci vuole comunque un po' di coraggio... mi avevano prospettato 2100 euro di spesa, ne ho pagati 820. Purtroppo pare che gli HDi 136 cv soffrano un po' tutti di questa malattia.
Qui trovi tutta la mia storia.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

gio307
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/04/2008, 10:41

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da gio307 »

Ragazzi vi ringrazio per tutte le informazioni....

Certo... non ho intenzione di sborzare 2000€ o voglio provarle proprio tutte....

Ho cercato di "bussare" alle porte del servizio clienti, questa la loro risposta
...ho ricevuto il Suo messaggio su http://www.peugeot.it nel quale mi informa degli inconvenienti avuti con la Sua 307 Speed'up, in merito al problema al sensore di ricopia per il quale Le é stato richiesto il cambio dell'intera turbina. Lei chiede di poter sostituire solo il sensore.

Sono certo che, se in piú Centri di Riparazione Autorizzati Le hanno comunicato che per questo difetto é necessario sostituire la turbina, è perché in caso contrario si potrebbero verificare alterazioni alla sicurezza del veicolo, o il ripresentarsi delle problematiche iniziali.

La invito a mettersi in contatto con una delle officine Peugeot per ottenere informazioni tecniche dettagliate a tale riguardo.
Certo che non fa onore ad un marchio cosi importante uscirsene cosi semplicemente.....

CMQ non mi arrendo, non mi sembra giusto che per un problema orami noto per le 307 136cv HDI chi ci deve rimettere è solo il cliente.... fortunato solo se è in GOP... e poi se il problema si presenta o si ripresenta dopo??? (scusa End non voglio portarti sfiga...anzi incrozio le dita per te :) )
Non dico che la riparazione dovrebbe essere tutta a carico di Peugeot (questo le farebbe onore) ma riconoscere un contributo su questo tipo di problemi!
Considerando poi che se il cambio della turbina verrebbe convezionato, essendo la turbina non danneggiata la casa potrebbe revisionarla e rimetterla in commercio: e tutti sarebbero felici e contenti :)

Sempre in tema di provarle tutte: qualcuno sa se a Roma vi è un rivenditore di concorrenza/meccanico esperto a cui rivolgermi? (va bene anche in zona Lecce: io sono di Lecce e per lavoro orami sono a Roma)

Ho già provato ad meccanico bravo nel settore che mi avevano consigliato, ma anche lui mi ha detto di sostituire la turbina andando direttamente in Peuget... sembra quindi che il problema sia un bel grattacapo!!! :hurted:

Per ora vi saluto e vi terrò aggiornati

Bye Bye

gio307
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/04/2008, 10:41

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da gio307 »

...aggiungo una cosa...

Chiedo a tutti quanti che abbiamo avuto il problema sul sensore di ricopia di lasciare un messaggio per capire quanto è frequente questo problema.

Grazie a tutti

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da grisu81 »

la turbina in questione su questo annuncio ebay è per il 1.4hdi,ma nell inserzione ci sono anche i numeri di telefono degli addetti ai ricambi vedi se hanno anche la turbina per la tua macchina o solo il sensore ad un prezzo più abbordabile "ti danno anche la garanzia di 24 mesi"prova
ciao


http://cgi.ebay.it/_Ricambi-Auto__Turbi ... 286.c0.m14
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da vincent »

gio307 ha scritto:Ciao a tutti,
vi scrivo per descrivermi il mio problema e soprattutto per sfogare la mia rabbia :( ...

Sono propretaria di una Peugeot 307 Speed-up (2.0 16V HDI FAP) e a circa 93.000 mi si è accesa la spia motore e calo di prestazione della macchina (con il famigerato messaggio "Anomalia Antinquinamento").

Ho portato la macchina ad un Service e in prima battutta mi è stata cambiata la valvola che comanda la turbina: costo quasi 200 Euro
Non non ho risolto molto il problema: dopo due giorni il problema si è ripresentato.
Riportando la macchina in autoficina e dopo vari via vai mi è stato diagnosticato la rottura del sensore di ricopia della turbina. Ma il bello è che mi è stato detto che il sensore non viene venduto separatamente ma BISOGNA CAMBIARE TUTTA LA TURBINA, perchè il pezzo viene venduto solo con la turbina: preventivo circa 2000 Euro.

Ho provato anche al concessonario dove ho comprato la macchina (per ragioni di lavoro sono a Roma e il Service dove ho fatto vedere la macchina è uno di Roma). Ma stessa diagnosi: rottura del sensore di ricopia e quindi sostituzione dell'intera turbina.

Ho provato a chiedere anche ad altri concessonari e meccanici: tutti mi hanno consigliato di cambiare la turbina oppure tenere la macchina com'è!!!!

A questo punto sfogo della mia rabbia :mad: : possibile che per un sensore che può costare 100 (ma al max 200) euro devo sostituire l'intera turbina.... ad una macchina che non ha neanche 100.000 Km.

Non so se potete aiutarmi.... ho visto che nel forum che il problema è frequente sui modelli di macchina come la mia (anche i meccanici "informarlmente" hanno ammesso che il sistema come è fatta la turbina non è il "massimo"....), ma i messaggi sono un po' datati.

Ad oggi c'è qualche rimedio? Sono costretto a sostiuire la turbina... o a tenere la macchina cosi in attesa che la cambi? ...naturalmente non più per un modello Peuget: mi dispiace la macchina è molto bella e ha tanti pregi però per questo problema vengono proprio meno!!!

...a questo punto spero solo in un vostro aiuto!

Grazie
Giovanni
Guarda leggi qui magari fa al caso tuo :mrgreen: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=20445" onclick="window.open(this.href);return false;
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Avatar utente
cortina
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 12/07/2008, 22:10
Località: provincia di belluno

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da cortina »

ciao, io ha fatto come da consiglio, ti farò sapere, il problema è lo stesso
307 HDI 2000 136cv speed up

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da massy-77 »

io lavoro in renault, quando capita che un cliente fuori garanzia gli si rompe quel sensore e la turbina ci sembra in buone condizioni, noi gli veniamo incontro smontandogli la turbina e la portiamo in un centro dove le riparano facendogli cambiare il sensore sopra di essa.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Sebastian79
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 15/11/2006, 23:38
Località: Roma

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da Sebastian79 »

Ciao, anche io ho subito la rottura della valvola ricopia, circa un mese fa,
adesso sostituiscono solo la valvola, costo 700 euro, sto aspettando che arrivi il pezzo di ricambio.
Anche a me è stato detto che fino a poco tempo sostituivano anche la turbina, cmq ci sono sempre rimasto di m...a
quando mi hanno detto che dovevo spendere 700 euro...cavolo l'auto ha 70000 km, ti sembra che devo spenderci tutti questi soldi dopo neanche 4 anni!!!!
Cmq ho intenzione di scrivere una lettera alla peugeot dove chiedo una partecipazione alle spese x la riparazione,
invito tutti quelli che hanno avuto questo problema a fare la stessa cosa, più siamo e meglio è, facciamoci sentire.
Anche perchè visto che non siamo in pochini ad aver avuto questo problema vuol dire che forse è un difettuccio della macchina?!
E allora perchè dobbiamo pagare solo noi dei loro errori di progettazione????????????? [-X
Io sono di Roma, ho comprato la mia auto alla Peugeot di via carlo emery, e lì la porto sempre a fare i tagliandi.
Ora volevo chiedere a coloro i quali si appoggiano alla stessa officina....ma a voi rispondono mai alla prima botta al telefono dell'assistenza????????????????????? a me no!!!!!!!!!! devo fare 5 chiamate della media di 20 squilli a chiamata, poi rispondono.

Vabbè quest'ultima cosa non c'entrava nulla però serve a me per sfogarmi...

vi faro' sapere come va a finire.

Sebastiano
Gioite gente,gioite!
307 speed up 136 CV Grigio Ferro

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da 307136cvmappato »

ciao ragazzi io ho avuto lo stesso problema a maggio e ho dovuto sostituire la turbina per la valvola di ricopio turbo a giugno e dopo 2 maledetti giorni la pegeout ha concesso per sempre la vendita di questa valvola a soli 75euro.immaginate voi cm sono diventato dopo aver speso 1600euro.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da Headlightman »

gio307 ha scritto:Ciao a tutti,
vi scrivo per descrivermi il mio problema e soprattutto per sfogare la mia rabbia :( ...

Sono propretaria di una Peugeot 307 Speed-up (2.0 16V HDI FAP) e a circa 93.000 mi si è accesa la spia motore e calo di prestazione della macchina (con il famigerato messaggio "Anomalia Antinquinamento").

Ho portato la macchina ad un Service e in prima battutta mi è stata cambiata la valvola che comanda la turbina: costo quasi 200 Euro
Non non ho risolto molto il problema: dopo due giorni il problema si è ripresentato.
Riportando la macchina in autoficina e dopo vari via vai mi è stato diagnosticato la rottura del sensore di ricopia della turbina. Ma il bello è che mi è stato detto che il sensore non viene venduto separatamente ma BISOGNA CAMBIARE TUTTA LA TURBINA, perchè il pezzo viene venduto solo con la turbina: preventivo circa 2000 Euro.

Ho provato anche al concessonario dove ho comprato la macchina (per ragioni di lavoro sono a Roma e il Service dove ho fatto vedere la macchina è uno di Roma). Ma stessa diagnosi: rottura del sensore di ricopia e quindi sostituzione dell'intera turbina.

Ho provato a chiedere anche ad altri concessonari e meccanici: tutti mi hanno consigliato di cambiare la turbina oppure tenere la macchina com'è!!!!

A questo punto sfogo della mia rabbia :mad: : possibile che per un sensore che può costare 100 (ma al max 200) euro devo sostituire l'intera turbina.... ad una macchina che non ha neanche 100.000 Km.

Non so se potete aiutarmi.... ho visto che nel forum che il problema è frequente sui modelli di macchina come la mia (anche i meccanici "informarlmente" hanno ammesso che il sistema come è fatta la turbina non è il "massimo"....), ma i messaggi sono un po' datati.

Ad oggi c'è qualche rimedio? Sono costretto a sostiuire la turbina... o a tenere la macchina cosi in attesa che la cambi? ...naturalmente non più per un modello Peuget: mi dispiace la macchina è molto bella e ha tanti pregi però per questo problema vengono proprio meno!!!

...a questo punto spero solo in un vostro aiuto!

Grazie
Giovanni
guarda caso ho la tua stessa macchina e il tuo stesso chilometraggio..!Con quel problema come si comporta? LA mia ha cambiato tipo di erogazione... ogni tanto in basso (sotto i 2000 giri) sembra un vecchio diesel aspirato.. passati i 2400 giri anche con un filo di gas ti incolla letteralmente al sedile...va via con una cattiveria come se stessi pestando al tutto...! Collegandomi con miei mezzi alla centralina della macchina mi esce fuori un errore p2565... con un commento che sembra riguardare il turbo, ne ho parlato qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=23221" onclick="window.open(this.href);return false;

massi-77... non è che ne sai qualcosa??
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Rottura Sensore di Ricopia turbina 307

Messaggio da massy-77 »

ho avuto in passato questo problema, risolto in garanzia sostituendo l' elettrovalvola che comanda la turbina.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”