Se tutto va bene tra 1 settimana diventerò anch'io una peugeottista!
In realtà di peugeot in famiglia ce ne sono già state, a partire da un' orrenda 104 di mia madre anni fa, al 306 SW di mio padre.
Per me non era nulla di programmato: 3 settimane fa una disgraziata ha pensato bene di tagliarmi la strada distruggendo la mia amata Ka(rt)

In ogni caso spero di trovarmi bene.
Qui iniziano le domande per i veterani del forum.
L' idea è di trasformarla in gpl, in quanto farò 25000-30000 km all' anno, senza potermi scaricare le spese. Ho guardato un po' sul forum, ma non ho visto questo notizie della trasformazione su questo motore. Ho due dubbi, il primo è sul posizionamento del tubo per il rifornimento del gas, ovvero se riescono a farlo stare vicino al tappo della benzina. La seconda è legata al motore: i 2 motori fatti in collaborazione PSA/BMW normalmente soffrono il caldo, tant'è vero che le ECU hanno sei sistemi di dissipazione calore. Questo lo so per la MINI e per la C3, anche sulla 207 c'è qualcosa di simile? Aggiungendo l' impianto a gas ci possono essere problemi?
Gpl a parte c'è un sencondo problema, più futile

Cercando i pronta consegna ho preso ciò che c'era e che mi piaceva..il 207 ottimo ma con un grosso handycap: la radio è una RD4 liv.1 senza MP3!!

1- abilitazione dell' entrata AUX (ma su quel modello è possibile?) e jack specifico
2- modulo da inserire con l' entrata apposta per ipod (un adattatore)
3- trasmettitore FM, sui cui si potrebbe inserire anche il vivavoce
Nel caso sulla mia radio non si possa attivare l' opzione 1 io andrei sulla 3, ma ho trovato pareri discordi sull' effettivo funzionamento sulle auto che hanno antenna posteriore.
Che ne dite?
Sono stata un po' lunga, come post iniziale, ma la curiosità è tanta!
