0-160: HDI 28"35
THP 16"45

differenze troppo nette.( 12" e 386 metri di distacco

Moderatore: Moderatori
pierix27 ha scritto:a me impressiona molto come riesce a raggiungere i 250 km/h la focus 2.5 st (tira fino all'ultimo km/h senza esitare un istante)
beh se vuoi conoscere la tua curva di coppia effettiva a terra (e quindi anche di potenza) con un margine di errore minimo (5-8%) basta che mi filmi una ripresa di terza dal minimo al limitatore (ovviamente devi prendere il contagiri), lo metti su youtube tipo ad esempio il mio (che in questo caso è lo 0-100)[url http://www.youtube.com/watch?v=3_To-hr6ePc ][/url] ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.Ricca ha scritto:Non consideri però la rimappatura della centralina....
Non arriverò di sicuro a 175 Cv come la THP, ma forse non ci sono poi così lontano!!![]()
![]()
Manolo King ha scritto:ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.
Purtroppo la "vecchia" Cosworth è un ricordo....pierix27 ha scritto:la focus dovrebbe avere il dna della vecchia Escort Cosworth...![]()
Si, col video della "tirata" di terza, oltre a conoscere i rapporti delle marce, la circonferenza effettiva delle ruote, la massa della vettura ed il SCx (io per le peugeot questi dati li ho quasi tutti) è tranquillamente possibile calcolare la curva di coppia effettiva, e sopratutto la si calcola a terra, dopodichè poi si possono estrapolare:Ricca ha scritto:Manolo King ha scritto:ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.
![]()
Davvero????
Spettacolo... quasi quasi!!!!
forse sul grafico..! su pista ne dubito...! c'è una differenza di progettazione motore, cambio, telaio, freni, ripartizione dei pesi aerodinamica, sospensioni, tra la tua è la type r assolutamente abissale !Manolo King ha scritto:Inoltre, una delle cose più divertenti da fare è quella di cambiare il cambio ai motori, ottenendo confronti diretti. Ad esempio, siamo riusciti aconfrontare la civic Type-R di un mio amico (sempre filmata) con la mia inserendo il cambio della Féline sul type-R stesso. Inutile dire che le differenze che appaiono nei grafici sono le medesime su pista.
Anche se siete un po' scettici sui risultati scientifici, se vuoi provare, ecco il video come dovrebbe essere per poter calcolare il tutto...Ricca ha scritto:Manolo King ha scritto:ed io ti rendo i risultati...è un lavoretto di 10 min... per avere un risultato ottimale ne servirebbero 2 o 3.
![]()
Davvero????
Spettacolo... quasi quasi!!!!