PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Affidabilità e robustezza Peugeot

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da Wetman »

Sto sentendo tutte ottime opinioni :applause: OTTIMO OTTIMO

Quanto riguarda gli euro 5 - 6 sinceramente non mi sono informato e non so niente...
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da RadamanZ308 »

Da ex possessore di Megane Coach 1.9 DCI del 2001 con 200.000 km fatti, data in permuta a cifra irrisoria per la mia nuova Leonessa d'argento consegnatami ieri mattina, posso dire che il trend delle per così dire "auto usa e getta" non potrà che diffondersi sempre di più in futuro er diversi motivi:

1: numero spropositato di modelli per casa contemporaneamente sul mercato, esempio lampante la Mercedes che fu messa sotto accusa agli inizi del 21° secolo perchè il numero di malfunzionamenti medi per esemplare era diventato altissimo rispetto agli standard del Marchio, considerato ancora oggi il top per affidabilità e qualità "opulenta" a differenza ad esempio di Toyota, prima marchio al mondo, che fà le auto si solide ma anche piuttosto piatte e scialbe, imho. Ad ogni modo dicevo la casa della stella a 3 punte si è trovata a fare i conti con qualcosa di sconosicuto prima: l'ELETTRONICA, croce e delizia di qualsiasi brand, dato che la stessa viene prodotta sempre e solo in un unico continente e sappiamo bene quale, per cui, a scanso di dolosità madornali, i chip e i la qualità in generale delle schede è più o meno la stessa per tutti...

2: la presenza ormai massiccia di materiali doverosamente riciclabili, anche con buona pace delle stesse Case costruttrici, per cui abbiamo plastiche che provengono da materiali riciclati studiate per poter poi essere riutilizzate, ottima cosa per il nostro bistrattato pianeta, ma poi quanto dureranno nel tempo? Visto e considerato anche il cambiamento del clima con l'alternanza di situazioni limite, esempio 4 ore di pioggia stile Vietnam seguite nello stesso giorno da altrettante di sole sahariano, le nostre bambine vengono messe alla frusta come non mai considerando anche le nuove vernici ad acqua ambient-friendly, che però sono anche delicatissime appunto...e che dire della presenza per altro di materiali non solo plastici, ma anche derivati da fibre naturali, sicuramente più avanzati tecnologicamente ed efficienti nel breve periodo, ma fra 5 o 10 anni?

3: la componentistica in generale...ovvero un'auto oggi è un mosaico progettato al millimetro, grazie alle nuove tecnlogie CAD-CAM, che più o meno nel peso e volume di ieri deve gioco forza infilarci 10 volte i componenti di prima, con soluzioni tecnologicamente avanzate ed elettronico-controllate, come sospensioni intelligenti, sterzo elettro-idraulico/elettrico, frizione a doppio disco anche questa che può essere drive by wire, acceleratore elettronico, il computer di bordo che sovraintende al navigatore, impianto multimediale, fra poco addirittura internet, roba che l'Apollo 13 se lo sognava all'epoca...

4: i necessari compromessi, in ragione dei primi 3 punti, che le case devono prendere per concertare sviluppo di prodotti al passo con i tempi e "arrazzanti" per la clientela ed il necessario contenimento dei costi sopratutto in un periodo di recessione ormai mondiale che perdura dal 2001...

In conclusione: scordiamoci di andare in giro, a meno di manutenzione capillare e costosissima anche dopo la scadenza della garanzia e sopratutto molto culo, con la nostra auto moderna, qualsiasi marca sia, come facevano e fanno i nostri nonni, auto come la mitica Mercedes 190, un esemplare è finito sul giornale perchè in 20 anni ha percorso 1,5 MILIONI di chiliometri avete letto bene, la quale di materiali riclicabili ne aveva ben pochi, di elettronica ancora meno, "pesava e pesa" come una vera mercedes e sopratutto non avendo oltre 60 modelli conemporaneamente sul mercato, cito proprio la situazione attuale di Mercedes, la progettazione ed il fine tuning erano sicuramente attuati con meno "fretta"...perchè oggi il tempo è danaro come mai prima d'ora nella storia, e sarà sempre peggio...un saluto a tutti i maniaci del Leone da un novellino del marchio!

Dimenticavo di citare il grande Henry Ford: "tutto quello che non c'è non si può rompere..." il vero unico grande segreto per l'affidabilità totale... \:D/
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da Wetman »

Porca miseria non sta dirmi così :cry: :hurted: eheh...Anche se ormai ne sono più che consapevole della delicatezze di tutte le nuove autovetture...
Bisogna anche aggiungere che il mondo va avanti e continua a svilupparsi quindi le nuove tecnologie devono essere montate sulle auto ed indubbiamente prima o dopo potrebbero rompersi. E' come avere una ferrari e tenerla in garage per paura di rovinarla...
Io ho la mia fiat 500 anni 90 con 130000 e va che è un piacere...pochissimi problemi...eheh, per forza, perchè gli unici problemi che potrebbe avere sono meccanici ( frizione, motore, cambio...) e quando la si tratta bene si possono fare una miriade di km.
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
Asso
Peugeottista veterano
Messaggi: 377
Iscritto il: 29/01/2008, 11:14
Località: Bergamo

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da Asso »

Ogni mese leggo un paio di riviste automobilistiche (spesso Quattroruote, Auto...) e ogni mese mi soffermo sulle lettere dei lettori; purtroppo non si salva neanche una marca, Peugeot, Renault, Fiat, Toyota ma anche Audi, Bmw, Mercedes e persino Porsche...dare una risposta a una domanda come la tua è praticamente impossibile dipende molto da un fattore che anche se chiedi in qualsiasi concessionario nessuno può garantirti...si chiama semplicemente CULO!!! :wooow:

Questo perchè tu con la tua 308 potrai fare 10.000.000 di Km e non cambiare neanche le gomme oppure farne 10.000 e avere un casino di problemi!!! Certo, le macchine al giorno d'oggi sono fatte per resistere nel tempo e garantire molti Km ma se becchi la macchina sfigata sono guai...Io avevo una Renault Clio 1.2 benzina pagata 22.000.000 (cara vecchia lira quanto ci manchi???.. :( ) in 6 anni ci ho fatto 150.000Km, ho cambiato gomme e candele due volte e la cinghia di distribuzione a 120.000Km, ne ero entusiasta, la mia prima macchina, mai mi ha lasciato a piedi, spero solo che si conporti così anche la mia leonessa, le premesse ci sono, ho fatto quasi 9.000Km e non ho mai dubitato di aver speso male i soldi!! ;-)

Insomma fidati del leone eeee buona fortuna...
:thumbleft:
Leonessa 5008 Feline color Grigio, 1.6 HDI FAP 16v 110 hp con pack retovisori - sensori posteriori - Sette posti - Cambio robotizzato

Ex:
Leonessa 308- 2.0 16v(100KW)HDI FAP ESP- Feline-Nero perla
Pack ambience-Pack urban 2-Pack vision-Pack confort-ASL-Cerchi da 18'-Allarme volumetrico e perimetrale
Eccola!!!
308 Felina!

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da pierix27 »

sharky ha scritto:Un'osservazione sola, moooooolto pessimistica ma realista....le auto non possono più durare 10 anni come una volta a causa di ste cavolo di Euro 5 Euro 6 .....
Che dopo soli 4 anni ti ritrovi in mano un mezzo quasi illegale stando alle leggi dei comuni e lo schifo di Ecopass di Milano....
appunto, proprio per questo dicevo, fra 40 anni saranno ancora lucide come se fossero nuove, se dopo 4 anni non la puoi piu' usare la chiudi in garaga e via. \:D/ =P~
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da Wetman »

Ahah...e che c...o a sto punto faccio prima a tenermi la mia 500 che va che è una meraviglia \:D/ ;-)

Comunque trascurando il fattore elettrico/elettronico spero proprio che come meccanica non mi dia tanti problemi.

Sapete dirmi quali dispositivi elettronici sono indispensabili per far andare la macchina?

Faccio un esempio: se ad esempio tra 10 anni si dovesse rompere il regolatore/limitatore di velocità oppure che ne so, l'ESP non dovesse più funzionare la macchina va avanti benissimo lo stesso credo.
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da pierix27 »

Wetman ha scritto:Ahah...e che c...o a sto punto faccio prima a tenermi la mia 500 che va che è una meraviglia \:D/ ;-)

Comunque trascurando il fattore elettrico/elettronico spero proprio che come meccanica non mi dia tanti problemi.

Sapete dirmi quali dispositivi elettronici sono indispensabili per far andare la macchina?

Faccio un esempio: se ad esempio tra 10 anni si dovesse rompere il regolatore/limitatore di velocità oppure che ne so, l'ESP non dovesse più funzionare la macchina va avanti benissimo lo stesso credo.
io ho il cinquino del 71 riverniciato carbon black motore cambio rifatto luci alogene, li di fili se ne vedono pochini... :mrgreen:
non credo siano indispensabili i dispositivi elettronici per fare andare l'auto, quando non vanno piu' li togli e vai ancora meglio perchè la macchina si alleggerisce. :chessygrin:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da Wetman »

pierix27 ha scritto:io ho il cinquino del 71 riverniciato carbon black motore cambio rifatto luci alogene, li di fili se ne vedono pochini...
non credo siano indispensabili i dispositivi elettronici per fare andare l'auto, quando non vanno piu' li togli e vai ancora meglio perchè la macchina si alleggerisce.
Ahahah...esatto...quelle si che erano macchine affidabili...

Sentite questa:
Una volta ero via con l'alfa 156 dei miei...sono in prossimità di una curva e improvvisamente lo sterzo si inchioda e non riesco più a girare il volante; così ho inchiodato e mi sono fermato ad un metro dal gardrail. Per fortuna dietro non avevo nessuno...

Credo sia stato un problema del servosterzo...Ecco qui cosa combina l'elettronica di oggi...ti fa amazzare altro che.
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Affidabilità e robustezza Peugeot

Messaggio da pierix27 »

Wetman ha scritto:
Ahahah...esatto...quelle si che erano macchine affidabili...

Sentite questa:
Una volta ero via con l'alfa 156 dei miei...sono in prossimità di una curva e improvvisamente lo sterzo si inchioda e non riesco più a girare il volante; così ho inchiodato e mi sono fermato ad un metro dal gardrail. Per fortuna dietro non avevo nessuno...

Credo sia stato un problema del servosterzo...Ecco qui cosa combina l'elettronica di oggi...ti fa amazzare altro che.
sei stato fortunato...! questi problemini sono comuni a tutte le auto. a me col cinquino è capitato di rimanere senza freni con quattro persone a bordo in discesa.. sono stato fortunato che non c'era nessuno. #-o pure con la panda e altre auto. adesso dopo queste brutte esperienze cerco di fare piu' attenzione a moderare la velocità..e devo dire che con questa 308 ci si riesce bene perchè non ti da' la fretta di scendere giacchè le altre auto che ho avuto erano estremamente scomode che dopo cinque minuti non ti sentivi piu' le gambe. (i miei amici hanno detto: questa è la migliore auto che hai avuto finora!)
bah speriamo bene... :applause:
ps. però ti devo dire la verità, non mi fido lo stesso... il freno a mano lo tengo sempre d'occhio :chessygrin: non si sa mai [-o<
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”