

sono curiossisimo...mi racc facci sapere...e poThePriest ha scritto:stasera le faccio e poi le posto... cmq va messo sul parabrezza all'esterno in zona specchio retrovisore... è poco più grande di un filtro delle sigarette... nn sta malissimo... però poi vedrai l'effetto che fa sulla mia leona...
Fabio, ho una proposta per te e per tutti gli amici forumisti che vogliono prove concrete sull'efficiacia dell'aggeggio anti-moscerini: mi lasci la tua 407 per una settimana e io ci scorazzo per tutto il tempo per la Lomellina e le risaie del novarese e vercellese. Quale sarebbe il vantaggio per te, ti starai chiedendo? Potrai fare il figo a Pregnana con la mia meravigliosa 207!ThePriest ha scritto:...allora... considerando che l'ho provato per circa 800 km da milano a costa azzurra e ritorno... visto che cmq il tempo nn era il massimo del sole e che quindi molti moscerini saranno rimasti a casa... però passando per il pavese qualche sciame c'era... le mie conclusioni sono che ... FUNZIONA DISCRETAMENTE! posso dire che due o tre si sono lo stesso spiaccicati... la velocità certamente è la causa maggiore della nn totale efficacia... a 150 all'ora difficilmente un moscerino ha tempo di reagire... penso che il max lo dia in andature statali perchè in effetti con il finestrino abbassato si sente un sibilo... cmq sono contento della prova... sono qui per ulteriori info se lo desiderate...
Quoto!macteo ha scritto:Anche io ho le mie perplessità...senza alimentazione elettrica l'unico modo che avrebbe per produrre questo fantomatico "ultrasuono" sarebbe grazie all'effetto dell'aria con il veicolo in movimento... ma in quel caso i moscerini non fanno neanche in tempo ad accorgersene che già sono parte integrante del parabrezza.
Comunque facci sapere se funziona davvero!
Ah bene!!!!ThePriest ha scritto:![]()
![]()
adesso che mi dici dell'uovo metterò sul vetro una pellicola effetto elastico... magari...
per quello che ho potuto appurare funziona e anche bene... tutti i moscerini che si attaccano sul musone nn ci sono sul vetro! sono soddisfatto! certo che magari uno o due sfuggono sempre ma in questi mesi ne avrò visti veramente uno o due sul vetro!
Scusa ma a che prodotto ti riferisci? A quello dell'Arexons?nathan66 ha scritto:Siamo i distributori di questo prodotto inventato negli Stati Uniti e ora prodotto e distribuito da Noi in Italia.
Abbiamo fatto testare il prodotto a centinaia di clienti e tutti i test fatti hanno dato esiti positivi, anche perchè nessuno credeva che funzionasse.
Se vi devo dire la verità neanche noi inizialmente credevamo che funzionasse ma ci siamo dovuti ricredere.
Stiamo per fare un test all'università di Modena per certificare il prodotto, considerando che funziona bene fino a una velocità massima di 130-140 orari e occhi a che un moscerino non si spiaccichi nel buco.
Vi faremo sapere i risultati dei test ma considerate che era stato provato già da una azienda certificatrice americana e aveva dato esiti positivi.
Il prezzo del nostro prodotto è 7 euro al pubblico ora.