PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cavi Alimentazione Sorgente direttamente da Batteria?

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Cavi Alimentazione Sorgente direttamente da Batteria?

Messaggio da Retz »

ex-Domanda per gli esperti:

Se vado ad avviare la macchina con la sorgente accesa, questa fa emettere un forte Bump all'impianto (come è abbastanza normale) ma, cosa che è un po' più strana, si spegne per qualche secondo come se il calo di tensione la facesse andare in reset: si riavvia e parte a risuonare come se niente fosse successo...

Ricordo che qualcuno di voi mi diceva che forse avrei potuto risolvere il tutto alimentando la sorgente direttamente dalla batteria con un collegamento diretto e calcolando la sezione idonea dei cavi... (però il post non c'è più o forse mi sbaglio e ne avevo parlato nella vecchia chat, non ricordo)

Ecco, io son stufo ogni volta che accendo la macchina di dover spegnere la sorgente, accendere il motore e poi riaccendere la sorgente!!! :evil: è una vera rottura!

Quindi mi chiedevo:

qualcuno appassionato di caraudio mi può confermare che se faccio il lavoraccio di tirare i cavi il problema sparisce? :?:

Se si, come devo procedere?

che caspita di cavi uso?
devo mettere un fusibile in linea vero?
suggerimenti o link interessanti a proposito?

[Ve lo chiedo perchè il mio installatore mi ha scoraggiato a farlo, dicendomi che secondo lui è proprio la 307 (col motorone di avviamento per il Diesel che ciuccia come non mai!) che assorbe troppa corrente alla partenza... :oops: ]

-------------------------------------------------------------------------------------

Non esiste un altro metodo? tipo un nonsochè di "stabilizzatore" da inserire nella linea di alimentazione? vendono cose già fatte?

-------------------------------------------------------------------------------------

Grazie :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

la mia sorgente ( alpine 9812rb) e' gia' collegata direttamente alla batteria sul + 12 fisso, mentre il sottochiave e' sempre quello di serie, ma si spegne comunque quando accendo il quadro.

questo succede perche' quando giri le chiavi dal 1° al 2° scatto per accendere la macchina il contatto +12 sottochiave si scollega. ( prova a girare le chiavi per accendere la macchina ma appena appena senza far girare il motorino di avviamento ,vedrai che la radio si spegne comunque)

potresti collegare anche il +12 sottochiave alla batteria ma ogni volta dovresti accendere la radio a mano.

spero di esserti stato utile.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Anche la mia si spegne all'avvio , ma non emette nessun BUMP, domanda : non e' che e' qualche ampli che ti emette questo segnale?
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ah caspita ma allora succede a tutti :shock:
urka ma non c'è un modo per risolvere? :oops:

PS: P.J.^ -> io non ho ampli :roll:


PS: GENA -> wow grazie mille non sapevo quelle cose!!! domani provo appena entro in macchina :roll: se riesco a risolvere il reset mettendo tutto a "+12V fissi" il fatto di accendere/spegnere la radio a mano sarebbe il minimo :P (anche perchè la accendo e spengo già manualmente pigiando appena il magico bottoncino del telecomando dei passeggeri posteriori che mi son fatto!!! hihihi :wink:)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

cheppalle, avevo scritto una bellissima risposta ma non l'ha accettata mi ha dato errore ed è andata persa...

..vabbè, riassumo:

PROVA CON UN CAVO "VOLANTE" dal vano motore a cofano aperto all'abitacolo atrtraverso la portiera collegato al fast-on circolare dell'alpine! se funziona, poi, poni le basi per un impianto serio, passando un cavo dimensionato per una cinquantina di ampere, una fusibiliera a monte e un distributore di corrente fusibilato a valle... 8)

secondo me, cmq, quel "powerloss" dev'essere un sistema di protezione della peggiò perchè anche a me fa così, con il 1.6benzina!!!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Fastidiosissimo BUMP

Messaggio da mrcluster »

Ciao a tutti, premetto che è da un po di tempo che no ho avuto più modo di postare causa impegni universitari... sto per laurearmi.... mi siete mancati!!
Il mio impianto è costituito dalla sorgente di serie e da due ampli, uno per il sub (un Orion) ed uno per gli ap anteriori (un sony). Mi succede che ogni volta che spengo la sorgente avverto un BUMP solo nel SUB. Dai vari tentativi che ho fatto ho notato che dovrebbe essere proprio la sorgente ad emetterlo prima di spegnarsi del tutto e , dato che l'rca è unico, il sony riesce a spegnersi un pelo prima di riprodurre il bump, l'Orion invece no. Sapreste indicarmi un modo per ovviare a questo fastidio magari agendo direttamente a monte (sorgente)? Aggiungo ancora che dalla sorgente ho estratto il segnale rca esattamente come indicato in un vecchio post, senza però mettere alcun condensatore.
Grazie a tutti !
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Fastidiosissimo BUMP

Messaggio da Alex307 »

mrcluster ha scritto:Ciao a tutti, premetto che è da un po di tempo che no ho avuto più modo di postare causa impegni universitari... sto per laurearmi.... mi siete mancati!!
Il mio impianto è costituito dalla sorgente di serie e da due ampli, uno per il sub (un Orion) ed uno per gli ap anteriori (un sony). Mi succede che ogni volta che spengo la sorgente avverto un BUMP solo nel SUB. Dai vari tentativi che ho fatto ho notato che dovrebbe essere proprio la sorgente ad emetterlo prima di spegnarsi del tutto e , dato che l'rca è unico, il sony riesce a spegnersi un pelo prima di riprodurre il bump, l'Orion invece no. Sapreste indicarmi un modo per ovviare a questo fastidio magari agendo direttamente a monte (sorgente)? Aggiungo ancora che dalla sorgente ho estratto il segnale rca esattamente come indicato in un vecchio post, senza però mettere alcun condensatore.
Grazie a tutti !
...un altro FISH??? :wink:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Qualcuno ha risolto alla fine? :?:

E' giunta ora di fare il lavoro...

volevo sapere se avete idee in proposito: mi spiego...

apparte il cavo tirato direttamente dalla batteria (che dovrebbe risolvere il bump come dite voi) avrei voglia di tornare al classico sistema di accensione/spegnimento della sorgente di serie:

cioè

- la radio si accende da sola quando giro la chiave e accendo il motore
- se invece la radio quando ho spento il motore era spenta allora resta spenta anche quando riaccendo il motore ( :oops: ecco avete capito insomma)
- se spengo la macchina la radio si spegne
- se poi però a macchina spenta ripremo il tasto di accensione si deve riaccendere

[cioè è complicato da spiegare ma insomma COME LA RADIO DI SERIE :lol: ]

troppo esigente? :roll:

idee?
suggerimenti?
qualcuno lo ha già fatto?

:wink: grassie
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto:Qualcuno ha risolto alla fine? :?:

E' giunta ora di fare il lavoro...

volevo sapere se avete idee in proposito: mi spiego...

apparte il cavo tirato direttamente dalla batteria (che dovrebbe risolvere il bump come dite voi) avrei voglia di tornare al classico sistema di accensione/spegnimento della sorgente di serie:

cioè

- la radio si accende da sola quando giro la chiave e accendo il motore
- se spengo la macchina si spegne
- se poi però a macchina spenta ripremi il tasto di accensione si deve riaccendere


troppo esigente? :roll:

idee?
suggerimenti?
qualcuno lo ha già fatto?

:wink: grassie
sulla golf4 è così "di serie" però avevo provato pure io durante l'installazione dei comandi al volante ma niente da fare... :roll:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

anche da noi è così di serie :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

...quindi come mai montando l'alpine si perde questa funzionalità? :roll:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

..dipende da come si connettono i vari cavi di alimentazione immagino...

il dubbio è sapere se le Alpine una volta che gli viene tolta la corrente di brutto si arrabbiano e soprattutto se poi una volta rialimentate partono dallo stesso punto della traccia o ricominciano a rileggere il disco come se lo avessi appena inserito... (naturalmente non gli si toglie corrente dal +12fisso ma dal +12sottochiave :!: :roll: altrimenti penso si arrabbino di sicuro :wink: )

aspettiamo notizie, vediamo se qualcuno ci aiuta... :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

avevo chiesto ad alpine italia tramite mail ed una signorina mi aveva risposto celeremente invitandomi ad invertire un paio di cavi però poi ad ogni riavvio l'autoradio doveva rileggersi tutto il cd... :?
Immagine

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

belgy ha scritto:avevo chiesto ad alpine italia tramite mail ed una signorina mi aveva risposto celeremente invitandomi ad invertire un paio di cavi però poi ad ogni riavvio l'autoradio doveva rileggersi tutto il cd... :?
la mia 7871 funzionava esattamente come descrivete PRIMA di invertire i cavi rosso e giallo...
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Jamaica Sound
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
Località: Pescara

Messaggio da Jamaica Sound »

A me P@lox81 li ha dovuti invertire altrimenti ad ogni accensione l'autoradio perdeva la memoria.
Per quanto riguarda lo spegnimento della radio durante l'accensione dell'auto, penso sia normale, succcede anche a me, credo ci voglia uno stabilizzatore di tensione prima dell'autoradio per ovviare al problema ( ho detto una cretinata? :D ), un po' come l'itps per i pc in auto
307CC 1.6 16V Nero Ossidiana Imm. 05/2005 | Interni In Pelle Integrale Fusion (Rosso-Nero) | Pack Elettrico 3 | Antifurto Volumetrico e Perimetrale | Cerchi In Lega 16" |

Torna a “Audio e video”