PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Flea »

Nidios ha scritto:L'Hub che ho usato era veramente economico, un Trust con replicatore di 4 porte non alimentato e spia led sempre accesa.

Vorrei provare un Hub leggero con al massimo 2/3 porte senza Led e vedere se l'USB-BOX c'e' la fa ad alimentare altre periferiche.

Nel caso ci sono Hub alimentati... ne ho già visti un paio ma sono tutte e 2 a 5V... dove si può prendere i 5V in auto?

Fabio
uhm...sinceramente ricordo che c'era qualcosa che andava a 5 volt...ma nn credo che ti convenga fare macello per prendere direttamente la 5 volt...

appoggiati sulla presa accendisigari e attaccaci su un trasformatore... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Jack Nicklaus »

Nidios ha scritto:L'Hub che ho usato era veramente economico, un Trust con replicatore di 4 porte non alimentato e spia led sempre accesa.

Vorrei provare un Hub leggero con al massimo 2/3 porte senza Led e vedere se l'USB-BOX c'e' la fa ad alimentare altre periferiche.

Nel caso ci sono Hub alimentati... ne ho già visti un paio ma sono tutte e 2 a 5V... dove si può prendere i 5V in auto?

Fabio
Puoi soltanto Downvoltare da 12v a 5v ... non vedo altra soluzione.
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

aumma_2
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/06/2008, 15:26

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da aumma_2 »

salve ragazzi
ho visto i video su youtubecdi jack , la mia 207 ha il display semplice (tipo radiosveglia) ho provato a fare il pty ma nn va e poi non funziona nè le regolazioni dei alti e bassi e nè refresch list... ogni giorno ke passa sto stereo lo sto skifando aiutatemi se è possibile una alternativa.

ho saputo ke la peugeot devono cambiare gli autoradio con un'altra marca x caso ci saqrà u nrikiamo x la sostituzione? [-o<

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Jack Nicklaus »

Stranissimo, io posso regolare tutto (alti, bassi, lodness e similari) :-s
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Jack Nicklaus »

Mi stà stuzzicando un'ideuzza niente male per posizionare l'USB Box, devo vedere diverse cosette :mrgreen: comunque la zona volante brulica di possibilità :applause: poi grazie al post di Nidios ... mi è venuta in mente la prova dell'HUB per caricare il TomTom! ... venerdì quando torno da Pisa mi procuro un'Hub per fare delle prove :wooow:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Oggi pomeriggio mi sono ritagliato un po' di tempo libero ed ho montato tutti i pezzi che avevo da parte, in preparazione del tagliando di maredì prossimo:
  • l'USB-Box preso con lo sconto
  • la radio RD4-N1 MP3 presa dal noto "spacciatore" ceco su eBay;
  • il cavetto AUX.
Non sono bravo come Jack, quindi niente foto, solo un po' di descrizioni testuali e di commenti personali sul lavoro fatto e sul risultato.

USB-Box

Il manuale, molto simile a quello disponibile in formato PDF sul sito ServiceBox Pugeot, spiega piuttosto bene cosa fare, ma è un po' semplicistico sugli attrezzi e tira un po' via sui dettagli.

La prima operazione da fare, secondo il manuale, sarebbe quella di staccare il polo positivo dell'alimentazione. Saltata a piè pari, basta fare attenzione e non infilare le mani nella consolle centrale stile "elefante in una cristalleria" e non succede niente. Inoltre, la Peugeot ha il positivo a massa? Perché in caso contrario, per evidenti ragioni di sicurezza bisognerebbe staccare il polo NEGATIVO della batteria, non quello positivo.

Mi sono guardato bene in giro per un posizionamento alternativo, ma non ne ho trovato nessuno che mi soddisfacesse: non mi andava di smontare mezza macchina per passare il cavo, e non volevo che lo scatolotto fosse in vista, per evitare tentazioni. Un buon posto potrebbe essere il pannello sopra la pedaliera, ma non mi è sembrato immediato passare il cablaggio e l'USB-Box rimane in vista.

Di conseguenza, l'ho montato nella posizione indicata dal manuale: per la 307, è in verticale sul fianco del cassetto portaoggetti lato passeggero, ad almeno 3 centimetri dal fondo e/o 9-10 centimetri o più dallo sportello. Nel mio caso, ho preferito spingerlo indietro quanto più possibile, per lasciare spazio a cavi e connettori e soprattutto alle chiavette più lunghe. L'ho posizionato col cablaggio che quasi tocca il fondo del cassetto. Il connettore del cavo segnale non può essere rimosso, ma non vedo motivo di farlo...

In quella posizione non è facilissimo inserire la chiavetta, ma dovrebbe impicciare il minimo quando si infilano bottiglie nel portaoggetti, ed è quanto più lontano possibile dalla bocchetta dell'aria condizionata. Ad ogni modo, sporgendosi bene il connettore USB è bene in vista e perfettamente accessibile.

Il manuale dice che serve un trapano per praticare nella plastica i fori di invito da 2 mm. per le viti di fissaggio dello scatolotto, fornite nel pacchetto. Pare facile... per montarlo nel portaoggetti, o avete un trapano grande al massimo un palmo, o non si può fare a meno del flessibile.

Inoltre, non ho trovato dime per la foratura; per marcare i punti in cui praticare i fori, consiglio di ricoprire in eccesso la zona che l'USB-Box occuperà con del nastro di carta da carrozziere: si posiziona lo scatolotto, si "disegna" con una penna all'interno delle asole per le viti e poi, rimuovendolo, rimangono segni chiari e ben visibili che indicano i punti in cui forare.

Occhio, che è un lavoretto "di precisione": le asole permettono un limitato spostamento dell'USB-Box, ma solo in un verso, quello trasversale. Se sbagliate una foratura, sperate di aver sbagliato di tanto, in modo che il foro giusto sia distante da quello sbagliato, altrimenti tocca rinunciare ad una vite. Io sono riuscito a fare i fori "quasi perfetti", quello superiore verso lo sportello è più distante dal corpo dello scatolotto rispetto agli altri, ma visto che la vite prende bene l'aletta comunque è OK.

La plastica è tenerella: per verificare il posizionamento corretto dell'USB-Box, meglio non usare le viti; piuttosto, prendete quattro mezzi stecchini e puntateli nei fori, poi appoggiate alla parte l'USB-Box e vedete se tutti e quattro gli stecchini si posizionano correttamente nelle asole delle alette di fissaggio. In caso negativo, tocca rivedere qualcosa. In caso positivo, andiamo avanti: il nastro di carta si può rimuovere senza che gli stecchini escano dai buchi, cosa utile per non "perdersi" i fori. :)

Le viti fornite sono Torx, richiedono una chiavetta o un cacciavite T-10, se non ricordo male. Ormai si trovano set cinesi di chiavette Torx ad "L" anche nei supermercati, averne uno nella cassetta degli attrezzi è sempre una buona idea.

Il mio consiglio è di puntare ed avvitare tutte e quattro le viti di qualche giro, poi di rimuovere quelle inferiori più visibili ed accessibili, avvitare le superiori di un altro giro, connettere il cavo che va alla radio all'USB-Box facendolo passare lungo il fianco superiore, posizionare lo scatolotto passando le asole sotto la testa delle viti superiori e poi inserire le viti inferiori. A questo punto, il box non si muove più di tanto, e le viti possono essere strette, con cautela.

Il portaoggetti della 307 ha un'asola già forata verso lo sportello, un po' più all'esterno di dove va l'USB-Box, e il cavo segnale può esser fatto passare da lì. Per evitare ogni possibilità di movimenti imprevisti, l'ho fermato nel cassetto facendo passare intorno allo scatolotto due fascette, internamente alle alette, una più avanti ed una più indietro.

A questo punto, ho rimosso la radio ed il cassetto centrale, fatto passare il connettore del cavo segnale nel foro predisposto del portaoggetti infilando nella consolle il braccio, in modo da afferrarlo e tirarlo dall'altra parte. Il cavo è rigido, per cui tocca spingere da una parte e tirare dall'altra. Quindi il connettore modulare va infilato nello spazio previsto sul lato sinistro del FAKRA - non si può sbagliare, connettore e alloggiamento sono "mappati".

Il manuale dice di raccogliere il cavo segnale in una matassina schiacciata e di fascettarla ad entrambe le estremità: secondo me, basta una fascetta sola un po' più verso il centro, e così ho fatto.


Cavo AUX

Niente di particolare da segnalare, ho passato nel foro predisposto del portaoggetti il connettore che va verso la radio, infilando nel vano della consolle praticamente tutto il braccio per afferrarlo dall'altra parte e tirarlo. Quello che ho preso io è un cavetto "amatoriale", quindi non ha il connettore modulare che si inserisce nel FAKRA rimanendo bloccato, ma un connettore "compatibile", che va fatto passare nel foro di destra del FAKRA e collegato ai pin dell'autoradio prima di rimontare il tutto. Consiglio di farlo passare, collegarlo alla radio e poi reinserire il FAKRA.


RD4-N1 MP3

Anche qui, niente di particolare: è una monotuner, dunque basta ricollegare gli spinotti nella stessa posizione della vecchia RD4.

Qualche nota: questo modello è leggermente diverso da quello che avevo prima in alcuni particolari interessanti:
  • quello che dovrebbe essere il dissipatore termico dei finali è in rame, ed è posizionato nella parte posteriore della radio invece che nella parte laterale sinistra. Spero che in questo modo prenda più aria e i CD si scaldino meno, durante la riproduzione.
  • La fessura del CD è dotata di guarnizione antipolvere: sulla vecchia RD4 non c'era nulla.
  • I 6 tastini di selezione delle stazioni memorizzate mi sembrano leggermente diversi nelle dimensioni, così come il tasto di accensione/manopola del volume. Niente di significativo, comunque.
  • Quando l'ho accesa, oltre al noioso bip che mi aspettavo (la radio deve essere configurata per la mia macchina) ho notato che il livello sonoro non raggiunge subito quello preimpostato, come faceva la vecchia, ma c'è un sensibile effetto di fade-in, ossia il volume parte da zero ed aumenta progressivamente fino a raggiungere quello desiderato. Stesso effetto passando da una fonte all'altra, ad esempio da radio a CD: non una transizione brusca, ma un fade-out seguito da un fade-in. Non so se si tratta di un'impostazione opzionale o no, e se si può fare anche sulla vecchia, ma mi sembra una cosa carina.
Insomma, la nuova RD4-N1 MP3 mi sembra fatta un po' meglio della vecchia, ho persino l'impressione che sia un po' più pesante...

Ed ora direi che vi ho ammorbato abbastanza. :)

Martedì porto Pookie a fare il tagliando, e con l'occasione configureranno tutto. Spero vada tutto come mi aspetto - ossia benissimo. :D

Se nel frattempo qualcuno ha qualche curiosità a cui posso rispondere, a 'sposizione. ;)

P.S.: i tempi di montaggio? Un'oretta, meno dell'ora e venti dichiarata sul manuale, NONOSTANTE abbia fatto avanti e indietro tra casa e fuori mille volte: e una volta mi scordavo il nastro, un'altra le fascette, poi mi ero perso le viti, poi... O:)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Jack Nicklaus »

Bellissima descrizione, ben più accurata della mia. Non ho controllato la spugna antipolvere, domani provved :thumbright:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Flea »

mamma che pergamenaaaaaaaa... :shock: :shock: :shock: ...complimentoni ...davvero 1 ottima descrizione... :thumbleft: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Nidios »

Intanto vi posso far vedere dove ho posizionato l'USB-Box... il lavoro è semplicissimo.

Immagine

Quin invece ho lascito solo la presa I-Pod, si sfila e si rimette a posto in un attimo... se un giorno l'avrò vedo come si comporta:

Immagine
Immagine

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Nidios ha scritto:Intanto vi posso far vedere dove ho posizionato l'USB-Box... il lavoro è semplicissimo.
Soluzione interessante, la replica della porta USB a portata di mano.

Giusto un paio di curiosità: come hai fissato lo scatolo, incollato od avvitato? In quella posizione, non impedisce l'installazione di una unità DIN completa, tipo l'autoradio?

Piccolo aggiornamento: ho notato che non mi funziona l'audio dei sensori di parcheggio, evidentemente dipende dall'attivazione della radio e/o quella del relativo ingresso audio. Ma tanto, l'appuntamento è domani... :)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Nidios »

La scatoletta è aderente ad una nervatura in metallo tramite delle semplici fascette.
In quella posizione puoi mettere anche un'altra unità DIN.

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
mastel
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/05/2008, 14:01

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da mastel »

Ragazzi, stamattina mi hanno montato l'USBBox e solo grazie ai vostri preziosi post siamo riusciti a far funzionare tutto!

Lo dico perchè mi hanno consegnato la macchina ma non funzionava nulla poi a furia di insistere, un tecnico ha seguito le mie indicazioni e
ha impostato dalla schermata dell'autoradio la voce del caricatore cd su: ATTIVA e dal pannello della strumentazione la voce caricatore CD: PRESENTE.

Per adesso tutto sembra funzionare perfettamente !!! ah io ho lo radio RD4 liv.1 senza MP3
207 1.4 16V VTi 95CV XS 3p Nero Ossidiana + USBBox

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Flea »

mastel ha scritto:Ragazzi, stamattina mi hanno montato l'USBBox e solo grazie ai vostri preziosi post siamo riusciti a far funzionare tutto!

Lo dico perchè mi hanno consegnato la macchina ma non funzionava nulla poi a furia di insistere, un tecnico ha seguito le mie indicazioni e
ha impostato dalla schermata dell'autoradio la voce del caricatore cd su: ATTIVA e dal pannello della strumentazione la voce caricatore CD: PRESENTE.

Per adesso tutto sembra funzionare perfettamente !!! ah io ho lo radio RD4 liv.1 senza MP3
e ti legge gli MP3 da sulla chiavetta???
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Jack Nicklaus »

Flea ha scritto:
mastel ha scritto:Ragazzi, stamattina mi hanno montato l'USBBox e solo grazie ai vostri preziosi post siamo riusciti a far funzionare tutto!

Lo dico perchè mi hanno consegnato la macchina ma non funzionava nulla poi a furia di insistere, un tecnico ha seguito le mie indicazioni e
ha impostato dalla schermata dell'autoradio la voce del caricatore cd su: ATTIVA e dal pannello della strumentazione la voce caricatore CD: PRESENTE.

Per adesso tutto sembra funzionare perfettamente !!! ah io ho lo radio RD4 liv.1 senza MP3
e ti legge gli MP3 da sulla chiavetta???
Ti rispondo io. Certo che gli legge gli mp3. Non serve la RD4 MP3, io l'ho cambiata solo perchè sono un pò toccato :-w)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: [NEWS] USB Box per RD4 (PSA)

Messaggio da Flea »

Jack Nicklaus ha scritto:
Flea ha scritto:
mastel ha scritto:Ragazzi, stamattina mi hanno montato l'USBBox e solo grazie ai vostri preziosi post siamo riusciti a far funzionare tutto!

Lo dico perchè mi hanno consegnato la macchina ma non funzionava nulla poi a furia di insistere, un tecnico ha seguito le mie indicazioni e
ha impostato dalla schermata dell'autoradio la voce del caricatore cd su: ATTIVA e dal pannello della strumentazione la voce caricatore CD: PRESENTE.

Per adesso tutto sembra funzionare perfettamente !!! ah io ho lo radio RD4 liv.1 senza MP3
e ti legge gli MP3 da sulla chiavetta???
Ti rispondo io. Certo che gli legge gli mp3. Non serve la RD4 MP3, io l'ho cambiata solo perchè sono un pò toccato :-w)
Ah megliocosì..siccome agli inizi alcuni dicevano che dipendava dalla'autoradio se leggeva o no gli MP3...
...poi nn segui + il Topic e quindi nn seppi come finì sta storia...grazie della risposta JAck... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “Audio e video”