PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lunotto e vetri post 308 scuri

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da Kranio »

buddy ha scritto:E durano per sempre o vanno riapplicate le pellicole dopo qualche anno?
Se applicate bene e pulite semplicemente con un panno umido DURANO UNA VITA! :)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da perchim »

x fare un pò di chiarezza ... anke le pellicole x vetri post e lunotto devono essere omologate.
le auto straniere ke si vedono con tutti i vetri oscurati sono d'importazione e omologate nel proprio paese ... purtroppo anke in qst l'italia è tutta particolare
saluti
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
bombass
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 01/08/2006, 8:10
Località: Cagliari

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da bombass »

buddy ha scritto:...Quindi ricapitoliamo, lunotto e vetri posteriori, necessita di un installatore qualificato, spesa tra i 200 e i 300 euro.
E durano per sempre o vanno riapplicate le pellicole dopo qualche anno?

Grazie e scusate, ma non ne sò molto al riguardo
ciao, io tempo fa avevo chiesto ad un'installatore e come prezzo per il lunotto ed i laterali eravamo sui 240 euro, mi ha garatito che durano parecchio, tra l'altro godono di una garanzia di due anni così se in questo lasso di tempo dovessero tirar fuori magagne te le rifanno in garanzia, la pellicola che utilizza è quella 3M, decisamente ottima, comunque non c'è ancora nessuno che le abbia fatte???
Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da perchim »

none ... ancora nessuno!!
ciao
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
fluz2k
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/01/2005, 12:10
Località: Torino

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da fluz2k »

L'altro giorno in un grande centro commerciale vicino a Torino ho visto uno stand di una ditta che oscura i vetri ... fra le varie colorazioni dal grigio al nero c'erano anche un verde, un blu e un rosso spettacolare (Sembrava di vedere i kit vetri di NeedForSpeed Underground :shock: )! Ero molto di fretta e non ho chiesto, ma non ho capito se si trattava di pellicole o di verniciatura trasparente (perché all'apparenza non sembrava proprio una pellicola applicata); inoltre non ho capito se il codice della strada prevede che sia possibile colorare i vetri di qualsiasi colore, purché omologato, e se sì che tipo di omologazione sia necessaria.
Bye, Fluz.
Lancia Phedra 2.2 170CV Platino
EX Peugeot 308 SW Cièl 1.6 HDi 16V FAP 110CV 6M Fèline Grigio Alluminio - EX Peugeot 307 SW 1.6 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 307 SW 2.0 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 205 1.4 XS Grigio Antracite
In famiglia: Peugeot 207 Grigio Alluminio - Peugeot 807 2.0 HDi 16V SV Rosso Profondo

Avatar utente
FOX 89
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/06/2008, 16:20
Località: GINOSA

Re: Lunotto e vetri post scuri

Messaggio da FOX 89 »

buddy ha scritto:Costo dell'operazione?
più o meno l costo oscilla tra le 200€ alle 300€,però con tutte le certificazioni e omologazioni varie!!!!
possessore di una 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP|
Allestimento Tecno|Nero Perla (DELICATISSIMO!!!!!!!)|Interni Starting Mistral Nero-Grigio|sensori anteriori e posteriori parcheggio|clima bi-zona automatico|cerchi 16'(perchè le strade del mio paesino sono veramente pessime!!!!!!!)
Navigatore: TOM TOM GO 910!!!

Avatar utente
Mc Serpe
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
Località: (RN) - Cattolica

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da Mc Serpe »

bombass ha scritto:purtroppo no, non è possibile oscurare i vetri laterali anteriori, lo vieta espressamente il codice della strada
Una volta era vietato, adesso è consentito oscurare anche i vetri laterali anteriori ma c'è una percentuale max da applicare (non mi ricordo bene ma avevo letto su internet).
Unica cosa è oscurare tramite specializzati omologati e devono darti un certificato di omologalità, se per caso ti fermano vogliono vedere quel certificato (non chiedono mai ma non si sa mai!!!).
- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710

Avatar utente
bombass
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 01/08/2006, 8:10
Località: Cagliari

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da bombass »

A onor del vero sapevo diversamente, se leggi la circolare ministeriale è espressamente vietato applicare pellicole oscuranti nel parabrezza e nei vetri lat anteriori, non mi risultano modifiche in tal senso al CDS ma se nei sei a conoscenza ti saremo tutti grati così da essere più precisi (che figata cosi faccio fumè anche gli anteriori...)

ecco la circolare:

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale della motorizzazione
e della sicurezza del trasporto terrestre


Prot. n. 1680/M360 Roma, 8 maggio 2002



OGGETTO:Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli.
Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione,
in merito all’applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli.
Al riguardo si osserva quanto segue.
La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano
l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, né risultano allo studio,
sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.
Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme
nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole nonché la loro installazione sui vetri
dei veicoli.
Lo Stato italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la
regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.
Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo il principio della libera circolazione delle merci,
sancito dagli art. 28-30 del Trattato che ha istituito la Comunità europea, non è possibile
vietare la commercializzazione di un prodotto approvato in un altro Stato membro e quindi
liberamente circolante nel suo territorio.
Pertanto, nel caso in esame, non possono non essere accettate pellicole applicate ai
vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della
Comunità europea o da Stati aderenti allo Spazio economico europeo, fermo restando il rispetto
dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.
Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione
delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:
1)che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
2)che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate.
A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale
risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono
state applicate.
L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore
previsto in sede di approvazione delle pellicole.
Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza),
71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (capo di visibilità anteriore) non è consentita
l’applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza, né sui vetri laterali anteriori;
inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia
allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i lati.

E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non
comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.


IL DIRETTORE GENERALE
dott. Giorgio Berruti
Ultima modifica di bombass il 03/07/2008, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da perchim »

bombass ha scritto:A onor del vero sapevo diversamente, se leggi la circolare ministeriale è espressamente vietato applicare pellicole oscuranti nel parabrezza e nei vetri lat anteriori, non mi risultano modifiche in tal senso al CDS ma se nei sei a conoscenza ti saremo tutti grati così da essere più precisi (che figata cosi faccio fumè anche gli aìnteriori...)

ecco la circolare:

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale della motorizzazione
e della sicurezza del trasporto terrestre


Prot. n. 1680/M360 Roma, 8 maggio 2002



OGGETTO:Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli.
Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione,
in merito all’applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli.
Al riguardo si osserva quanto segue.
La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano
l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, né risultano allo studio,
sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.
Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme
nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole nonché la loro installazione sui vetri
dei veicoli.
Lo Stato italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la
regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.
Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo il principio della libera circolazione delle merci,
sancito dagli art. 28-30 del Trattato che ha istituito la Comunità europea, non è possibile
vietare la commercializzazione di un prodotto approvato in un altro Stato membro e quindi
liberamente circolante nel suo territorio.
Pertanto, nel caso in esame, non possono non essere accettate pellicole applicate ai
vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della
Comunità europea o da Stati aderenti allo Spazio economico europeo, fermo restando il rispetto
dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.
Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione
delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:
1)che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
2)che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate.
A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale
risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono
state applicate.
L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore
previsto in sede di approvazione delle pellicole.
Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza),
71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (capo di visibilità anteriore) non è consentita
l’applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza, né sui vetri laterali anteriori;
inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia
allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i lati.

E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non
comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.


IL DIRETTORE GENERALE
dott. Giorgio Berruti
CVD
cari saluti
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
Mc Serpe
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
Località: (RN) - Cattolica

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da Mc Serpe »

Ho ricontrollato dove avevo visto che era consentito (mi sembrava fino al 40% di oscuramento max) ma non riesco a trovarlo, poi ho notato altri siti che dice, giustamente, bombass che è vietato. Per il fatto antiterrorismo.

Sorry se avevo espresso male!!! Ero convinto di aver letto!!! Forse avrò bevuto troppo limoncello :drunken: !!!
- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710

Avatar utente
bombass
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 01/08/2006, 8:10
Località: Cagliari

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da bombass »

anch'io guaardando in vari siti ho visto auto con tutti i vetri scuri tranne il parabrezza, ma nessuno certificava che erano realizzati a norma, comunque da quello che sono riuscito a trovare, l'ultima normativa è quella postata quindi vetri scuri solo dalla seconda fila
Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline

Avatar utente
Crovax_the_lich
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/06/2008, 20:48
Località: (PD) - Padova

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da Crovax_the_lich »

i parabrezza non possono venire oscurati anche per ovvi motivi di visibiltà

lampeggi :)
Io sono un'amico della funzione cerca di Google..... ------->
308 TECHNO 5 Porte 1.6 HDi FAP 110 CV Nero Perla
Immagine

pulmj
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/01/2008, 22:26

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da pulmj »

una ulteriore domanda che mi sono posto, visto che c'e' l'oscuramente automatico dello specchio retrovisore interno, ed e' comodissimo per me, come si comporta se si oscura il vetro posteriore secondo voi??
si oscura un po meno perche' vede meno riflesso o si oscura in ugual misura cosi poi non si vede piu' niente dietro? :shock:
308 Felinè - 5 Porte - Nero Perla - 1.6 THP 150cv - Cerchi 18" - Sensori di parcheggio
Dal 7 Marzo 2008 ! :D

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da lupus.c »

Dell'argomento se erano legali o meno,tempo fà se ne parlava in un'altro topic e,anche io avevo letto questa legge che si potevano oscurare anche i vetri anteriori :D
Poi dopo incessanti ricerche,trovai l'articolo e... :shock: :cry: ..
...in pratica,era una proposta che si voleva collegare ad una legge tedesca che acconsentiva questa modifica,sempre però seguita da certificazione :drunken:
Purtroppo però,non se n'è saputo più niente :mad: e quindi,rimane in vigore la legge vecchia che consente solo i vetri laterali posteriori ed il lunotto :mad: :thumbdown:
Meglio che niente :( :?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Mc Serpe
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
Località: (RN) - Cattolica

Re: Lunotto e vetri post 308 scuri

Messaggio da Mc Serpe »

lupus.c ha scritto:Dell'argomento se erano legali o meno,tempo fà se ne parlava in un'altro topic e,anche io avevo letto questa legge che si potevano oscurare anche i vetri anteriori :D
Poi dopo incessanti ricerche,trovai l'articolo e... :shock: :cry: ..
...in pratica,era una proposta che si voleva collegare ad una legge tedesca che acconsentiva questa modifica,sempre però seguita da certificazione :drunken:
Purtroppo però,non se n'è saputo più niente :mad: e quindi,rimane in vigore la legge vecchia che consente solo i vetri laterali posteriori ed il lunotto :mad: :thumbdown:
Meglio che niente :( :?
Meno male avevi letto anche tu come avevo letto anch'io... #-o #-o

Ecco perchè non è consentito i vetri anteriori scuri... in Germani lo puoi tuningzare tranquillamente mentre in Italia sono dolori.... :mad:
:violent2: :violent3:
- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”