PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da g91 »

ciao per quanto riguarda le clips panello sono uguali a quelli della c4 ve lo posso confermare il costo e identico per estrare
esiste un atrezzo,come un cacciavite finalizzato a forca per fare leva sul perno stesso di plastica,altrimenti un bel cacciavitone e il 90% si rompono ciao :wooow:
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

l'attrezzo a forca potrebbe essere molto utile, in effetti pensandoci si spaccano proprio perchè col cacciavite si forza solo da un lato.
mica sai se si trova in commercio e eventualmente il prezzo?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

dopo aver visto questo post, vorrei chiedere se qualcuno sa la profondità massima disponibile nell'alloggio del woofer originale per poter installare un woofer serio. più precisamente sarei curioso di sapere se ci entra questo:

http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=99" onclick="window.open(this.href);return false; (profondità 81 mm)
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
buddy
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 12/05/2008, 12:45
Località: Bologna

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da buddy »

81 mm non sono pochi, ti posso dire che fino a 64mm lo spazio c'è dato che un mio amico ha montato woofer di quella profondità.
A me piacerebbe anche sapere delle dimensioni degli alloggiamenti posteriori...
Mi arrivasse la macchina te lo direi volentieri... :scratch:
308 Berlina Feline 1.6 THP 150 cv Nero Perla

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

ma credi che ci sia qualcosa che da noia dietro?
e se invece di imbullonare il woofer direttamente sulla lamiera come l'originale gli metto un anello di mdf o compensato sotto, in modo da risparmiare un po di profondità? credi che ci sia abbastanza spazio tra woofer e cartella per farlo?

grazie x la pazienza
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Domenica ho incominciato anchio a sostituire le casse ma mi sono fermato per via del "positivo negativo" che non sapevo qual'era.

Tanto per la cronata ho acquistato anchio delle Coral ma questo kit:
http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=98" onclick="window.open(this.href);return false;

Poi smontato i Tweeter originali mi sono accorto di una cosa strana:
Ma lo sapevate che i Tweeter sono di marca Harman Cardon? :shock:

Ecco le foto:
Immagine

E qui mi sapete dire qualìè il positivo e negativo (idem per il Woofer):
Immagine
Immagine

Ciao e grazie da Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

bhè io leggo solo harman....il signor Kardon forse si è dissociato per vergogna? x non sputtanarsi con queste schifezze?...
2 domande: come hai fatto a togliere la griglia? e i tweeter sono rivettati?
per il +/- non so però provo a cercare e ti dico...
a naso direi che quello chiaro è il +....ad ogni modo il +/- sulle casse è relativo, l'importante è che siano collegati allo stesso modo sull'altra (es. se metti il chiaro sul + di una, devi metterlo anche sul + dell'altra altrimenti non sono in fase le due casse cioè non si muovono l'una contro l'altra ma seguono un movimento lineare nello steso senso)
Ultima modifica di dumpweed il 13/07/2008, 0:56, modificato 3 volte in totale.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

ah dimenticavo....come hai fatto x i fermi della cartella? ti si sono spaccati? e se sì li hai comprati alla peugeot regalandogli una vagonata di € o li hai trovati da un rivenditore di ricambi generico al loro giusto prezzo?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

ma nessuno sa la profondità massima per gli alloggi dei woofer?
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Le mascherine dei Tweeter vengono via facilmente, con un cacciavite piatto ho fatto leva dalla parte del volante in modo che se per caso lo incidevo non si vedeva il danno.
Ma non c’e’ ne comunque bisogno, poi sono talmente morbide che non c’e’ neanche il rischio che si rompano.

I pannelli delle portiere non li ho ancora tirati giù, cmq ho ben presente il comportamento dei bottoni sul pannello. Ero meccanico Peugeot, se ci stai attento con un cacciavite paitto riesci a salvarti. Li rompevo solo sulle macchine vecchie dove i bottoni erano vetrificati.

Non so se è cambiato qualcosa da allora, in ogni modo una di queste sera procedo alla sostituzione… diciamo che sto aspettando la conferma del positivo/negativo…

Fabio

PS.: quando smonto le cartelle rilievo la profondità
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Alex407 »

Nidios ha scritto:... Ero meccanico Peugeot ...
E così ce lo dici? :D
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

ora che hai detto che sei meccanico peugeot ti mangieranno vivo per chiederti di tutto. :lol: :lol: :lol: :lol:

cmq mi raccomando quando smonti le portiere misura profondità, diametro preciso del foro, distanza tra woofer e cartella interna, e tutto ciò che ti viene in mente (ma soprattutto la profondità) e se ti va fai anche un bel po di foto. :mrgreen:. poi facci sapere come vanno quegli altoparlanti.

ps: ma per montare il tweeter hai dovuto modificare qualcosa?
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Ormai sono 10 anni che faccio il disegnatore meccanico, quindi molte cose sono cambiate da allora e potrei non essere più affidabile... certo che lavorare in concessionaria non era male, vabbe.

Il Tweeter sono semplicissimi da smontare e addirittura hanno una doppia ghiera svitabile, quindi si adattano a moltissimi in commercio senza grosse modifiche... cmq è più facile smontarlo che spiegarlo.

Sto cercando di capire invece la storia del negativo/positivo, ho ben capito che se li metti uguali non succede niente ma c'e' il rischio che va in controfase fra Woofer e Tweeter?

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

alemor89 ha scritto:Sto cercando di capire invece la storia del negativo/positivo, ho ben capito che se li metti uguali non succede niente ma c'e' il rischio che va in controfase fra Woofer e Tweeter?
bhè tra woofer e woofer sicuramente vanno in controfase se metti i fili diversamente tra l'uno e l'altro, tra tw e tw è lo stesso, tra wf e tw non credo
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da g91 »

ciaoa tutti in riferimento all'atrezzo a forca andrebbe bene anche quello usato dai falegnami per estrare i chiodi, nelle ferrameta forse si trovano e fatto come un pomello a modi giravite e finisce a forca per in prigionare la coppola del chiodo e nel nostro caso sarebbe l'ideale visto che il fulcro e ricurvo per fare leva senza sforzo
saluti :D
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”