PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impressioni motore THP e differenze con il 120

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da AleXxX207-CC »

Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:ragazzi continuate a rassicurarmi sulle prestazioni del THP

posso stare tranquillo di aver preso un motore bello scattoso?????? la macchina ancora è lunga prima che arriva ..... speriamo ....... postate le vostre impressioni :shock:
wagliò rilassati... #-o ...hai preso un bel macchinone tranquillo... ;-)
wagliò vedi che io soffro come e peggio di lui.... in ogni caso appena arriva ci diamo app.to e sono curioso di vedere la tua Flea!..... hai messo l'impossibile dentro !! :oops: Ma quando gli hai montati i tuoi accessori avevi fumato qualcosa di strano....vero? Dai di la verità ! :razz: :happy6: :hippy2: :toothy4:

;-)
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
POWERHX2
Peugeottista veterano
Messaggi: 425
Iscritto il: 03/08/2007, 20:19
Località: a 35 mm da terra

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da POWERHX2 »

vai tranqui col thp paesà :mrgreen:
Immagine

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Flea »

AleXxX207-CC ha scritto:
Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:ragazzi continuate a rassicurarmi sulle prestazioni del THP

posso stare tranquillo di aver preso un motore bello scattoso?????? la macchina ancora è lunga prima che arriva ..... speriamo ....... postate le vostre impressioni :shock:
wagliò rilassati... #-o ...hai preso un bel macchinone tranquillo... ;-)
wagliò vedi che io soffro come e peggio di lui.... in ogni caso appena arriva ci diamo app.to e sono curioso di vedere la tua Flea!..... hai messo l'impossibile dentro !! :oops: Ma quando gli hai montati i tuoi accessori avevi fumato qualcosa di strano....vero? Dai di la verità ! :razz: :happy6: :hippy2: :toothy4:

;-)
si...nafta pura in polvere... :lol: :lol: ...aspè e mica ho finito... :razz: :razz:

cmq ovvio che ci dobbiamo incontrare...anche perchè con Power e blueboy sono mesi che nn organizziamo niente...
anche perchè siamo pochini qui giù... :-w)

quando ti arriva la tua Leona???
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Soldatino »

ragazzi dai ......... parliamo delle prestazioni del THP :D
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da fabro003 »

beh io ho da 2 mesi la thp feline e devo dire che sono soddisfatto, sicuramente la makkina non è maneggevolissima come un'altra di pari dimensioni, si sentono i 1280 kg come i 1340 della CC :cry: . Diciamo che da il massimo nella guida in autostrada o mista con curve ma in città non è una bruciasemafori per l'inerzia che si sente da 0 ai primi 10-20 km/h. I 150 cv permettono uno scatto come una vecchia turbo 130 cv, invece come coppia è abbastanza esaltante anche se non paragonabile ad un 2.0 TD. Si meriterebbe un piccolo lavoretto almeno 175 cv. In effetti in francia la 207 sia cc che 3-5 porte e sw hanno una gamma di motori e personalizzazioni più ampia tutte fino a 175cv ma costano il 10% in più che in italia :mrgreen: !
Cmq come finiture la 207 si può considerare di classe superiore e non paragonabile negli interni ad altre marche 8) .
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Soldatino »

fabro003 ha scritto:beh io ho da 2 mesi la thp feline e devo dire che sono soddisfatto, sicuramente la makkina non è maneggevolissima come un'altra di pari dimensioni, si sentono i 1280 kg come i 1340 della CC :cry: . Diciamo che da il massimo nella guida in autostrada o mista con curve ma in città non è una bruciasemafori per l'inerzia che si sente da 0 ai primi 10-20 km/h. I 150 cv permettono uno scatto come una vecchia turbo 130 cv, invece come coppia è abbastanza esaltante anche se non paragonabile ad un 2.0 TD. Si meriterebbe un piccolo lavoretto almeno 175 cv. In effetti in francia la 207 sia cc che 3-5 porte e sw hanno una gamma di motori e personalizzazioni più ampia tutte fino a 175cv ma costano il 10% in più che in italia :mrgreen: !
Cmq come finiture la 207 si può considerare di classe superiore e non paragonabile negli interni ad altre marche 8) .
si come finiture interne ti posso quotare ..... io avevo una Grande Punto Sport e quando sono salito per la prima volta sulla CC sono rimasto sbalordito! :applause: :applause: :applause:

io avevo la 1.9 M-jet 130 .... che non pesava certo meno della CC anche perche avevo il tetto in cristallo che pesava molto insieme a tutto il suo meccanismo!
Aveva un turbo lag fino ai 1800 - 2000 giri poi attaccava abbastanza bruscamente ..... anche se molti che la posseggono si lamentano che da originale non va come una 130 cav.!!!! Per quanto mi riguarda era la macchina più potente che avessi mai portato .... per cui per me tirava :scratch:

Io spero di fare un bel santo in avanti per quanto riguarda le prestazioni ......... poi boh #-o
non amo correre ma voglio una macchina che sia molto scattante sin da subito a bassi regimi (ecco perche non ho preso la 120 cav.)

Ps: ma perchè dici che in città nen è brucia semafori?????? 0-100 lo fa in 8 secondi e rotti!!!! E' una delle più scattanti 8-[
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:
fabro003 ha scritto:beh io ho da 2 mesi la thp feline e devo dire che sono soddisfatto, sicuramente la makkina non è maneggevolissima come un'altra di pari dimensioni, si sentono i 1280 kg come i 1340 della CC :cry: . Diciamo che da il massimo nella guida in autostrada o mista con curve ma in città non è una bruciasemafori per l'inerzia che si sente da 0 ai primi 10-20 km/h. I 150 cv permettono uno scatto come una vecchia turbo 130 cv, invece come coppia è abbastanza esaltante anche se non paragonabile ad un 2.0 TD. Si meriterebbe un piccolo lavoretto almeno 175 cv. In effetti in francia la 207 sia cc che 3-5 porte e sw hanno una gamma di motori e personalizzazioni più ampia tutte fino a 175cv ma costano il 10% in più che in italia :mrgreen: !
Cmq come finiture la 207 si può considerare di classe superiore e non paragonabile negli interni ad altre marche 8) .
si come finiture interne ti posso quotare ..... io avevo una Grande Punto Sport e quando sono salito per la prima volta sulla CC sono rimasto sbalordito! :applause: :applause: :applause:

io avevo la 1.9 M-jet 130 .... che non pesava certo meno della CC anche perche avevo il tetto in cristallo che pesava molto insieme a tutto il suo meccanismo!
Aveva un turbo lag fino ai 1800 - 2000 giri poi attaccava abbastanza bruscamente ..... anche se molti che la posseggono si lamentano che da originale non va come una 130 cav.!!!! Per quanto mi riguarda era la macchina più potente che avessi mai portato .... per cui per me tirava :scratch:

Io spero di fare un bel santo in avanti per quanto riguarda le prestazioni ......... poi boh #-o
non amo correre ma voglio una macchina che sia molto scattante sin da subito a bassi regimi (ecco perche non ho preso la 120 cav.)

Ps: ma perchè dici che in città nen è brucia semafori?????? 0-100 lo fa in 8 secondi e rotti!!!! E' una delle più scattanti 8-[
io se fossi in te avrei puntato sulla THP...e la si che saresti rimasta a bocca aperta...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Soldatino »

Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:
fabro003 ha scritto:beh io ho da 2 mesi la thp feline e devo dire che sono soddisfatto, sicuramente la makkina non è maneggevolissima come un'altra di pari dimensioni, si sentono i 1280 kg come i 1340 della CC :cry: . Diciamo che da il massimo nella guida in autostrada o mista con curve ma in città non è una bruciasemafori per l'inerzia che si sente da 0 ai primi 10-20 km/h. I 150 cv permettono uno scatto come una vecchia turbo 130 cv, invece come coppia è abbastanza esaltante anche se non paragonabile ad un 2.0 TD. Si meriterebbe un piccolo lavoretto almeno 175 cv. In effetti in francia la 207 sia cc che 3-5 porte e sw hanno una gamma di motori e personalizzazioni più ampia tutte fino a 175cv ma costano il 10% in più che in italia :mrgreen: !
Cmq come finiture la 207 si può considerare di classe superiore e non paragonabile negli interni ad altre marche 8) .
si come finiture interne ti posso quotare ..... io avevo una Grande Punto Sport e quando sono salito per la prima volta sulla CC sono rimasto sbalordito! :applause: :applause: :applause:

io avevo la 1.9 M-jet 130 .... che non pesava certo meno della CC anche perche avevo il tetto in cristallo che pesava molto insieme a tutto il suo meccanismo!
Aveva un turbo lag fino ai 1800 - 2000 giri poi attaccava abbastanza bruscamente ..... anche se molti che la posseggono si lamentano che da originale non va come una 130 cav.!!!! Per quanto mi riguarda era la macchina più potente che avessi mai portato .... per cui per me tirava :scratch:

Io spero di fare un bel santo in avanti per quanto riguarda le prestazioni ......... poi boh #-o
non amo correre ma voglio una macchina che sia molto scattante sin da subito a bassi regimi (ecco perche non ho preso la 120 cav.)

Ps: ma perchè dici che in città nen è brucia semafori?????? 0-100 lo fa in 8 secondi e rotti!!!! E' una delle più scattanti 8-[
io se fossi in te avrei puntato sulla THP...e la si che saresti rimasta a bocca aperta...
ma io ho puntato sulla THP!!!!! :oops:
la 207cc da 150 cav. :applause:
ma non l'ho mai provata!!!!!!!
ecco perchè spero che vada più del mio 1.9 130 cav di prima
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:
Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:
fabro003 ha scritto:beh io ho da 2 mesi la thp feline e devo dire che sono soddisfatto, sicuramente la makkina non è maneggevolissima come un'altra di pari dimensioni, si sentono i 1280 kg come i 1340 della CC :cry: . Diciamo che da il massimo nella guida in autostrada o mista con curve ma in città non è una bruciasemafori per l'inerzia che si sente da 0 ai primi 10-20 km/h. I 150 cv permettono uno scatto come una vecchia turbo 130 cv, invece come coppia è abbastanza esaltante anche se non paragonabile ad un 2.0 TD. Si meriterebbe un piccolo lavoretto almeno 175 cv. In effetti in francia la 207 sia cc che 3-5 porte e sw hanno una gamma di motori e personalizzazioni più ampia tutte fino a 175cv ma costano il 10% in più che in italia :mrgreen: !
Cmq come finiture la 207 si può considerare di classe superiore e non paragonabile negli interni ad altre marche 8) .
si come finiture interne ti posso quotare ..... io avevo una Grande Punto Sport e quando sono salito per la prima volta sulla CC sono rimasto sbalordito! :applause: :applause: :applause:

io avevo la 1.9 M-jet 130 .... che non pesava certo meno della CC anche perche avevo il tetto in cristallo che pesava molto insieme a tutto il suo meccanismo!
Aveva un turbo lag fino ai 1800 - 2000 giri poi attaccava abbastanza bruscamente ..... anche se molti che la posseggono si lamentano che da originale non va come una 130 cav.!!!! Per quanto mi riguarda era la macchina più potente che avessi mai portato .... per cui per me tirava :scratch:

Io spero di fare un bel santo in avanti per quanto riguarda le prestazioni ......... poi boh #-o
non amo correre ma voglio una macchina che sia molto scattante sin da subito a bassi regimi (ecco perche non ho preso la 120 cav.)

Ps: ma perchè dici che in città nen è brucia semafori?????? 0-100 lo fa in 8 secondi e rotti!!!! E' una delle più scattanti 8-[
io se fossi in te avrei puntato sulla THP...e la si che saresti rimasta a bocca aperta...
ma io ho puntato sulla THP!!!!! :oops:
la 207cc da 150 cav. :applause:
ma non l'ho mai provata!!!!!!!
ecco perchè spero che vada più del mio 1.9 130 cav di prima
questa era una battutaaaaaa????no?????? :lol: :lol: :lol: ...è ovvio... :roll: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Soldatino »

x flea ne ho sentite di cote e di crude sul THP ....... non l'ho mai provato :-$
spero solo di non rimpiangere la spinta e la progressione del mio ex 1.9 m-jet!!!

spero che sia un motore moooolto più scattante (come del resto sembrerebbe sulla carta) =P~ =P~ =P~ =P~
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:x flea ne ho sentite di cote e di crude sul THP ....... non l'ho mai provato :-$
spero solo di non rimpiangere la spinta e la progressione del mio ex 1.9 m-jet!!!

spero che sia un motore moooolto più scattante (come del resto sembrerebbe sulla carta) =P~ =P~ =P~ =P~
nn dimenticarti che il Thp è stato progettato in cooperazione viva con Bmw....

ricorda qual è significato della stemma Bmw e le vittorie della Peugeot nei Rally (e nn solo) e immagina
cosa ne è potuto uscire fuori da questi due mostri sacri Motoristici.... ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da fabro003 »

Non è una bruciasemafori per il peso e le 5 marce! In pratica pesando meno, nello scatto puro la GP abarth sta al pari della 207 gt (da 0-100km/h) decimo più decimo meno, che però ha un motore e un assetto diverso. La cabrio dovrebbe coprire i 100 orari in 9 secondi, ma di questo motore (in questa macchina) si apprezzano di più gli allunghi in 3-4-5 marcia un mix di buone doti di coppia e potenza. Nella pura accelerazione specialente 0-40 km/h penso che la mia vecchia punto 80 cv starebbe davanti alla thp proprio per i 300 kg di massa in meno. In effetti proprio nelle partenze da fermo (che peraltro evito per non passare dal benzinaio spesso) si nota la massa inerziale, una volta che l'auto invece è in moto (anche 10km/h) tale sensazione è sopraffatta da altre doti di maneggevolezza. chiuderei con quello che riporta un noto mensile di auto per la thp cabrio "vivace, ma senza strafare". Se avesse avuto i 175 cv avrebbe anche strafatto! :lol:
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Soldatino »

fabro003 ha scritto:Non è una bruciasemafori per il peso e le 5 marce! In pratica pesando meno, nello scatto puro la GP abarth sta al pari della 207 gt (da 0-100km/h) decimo più decimo meno, che però ha un motore e un assetto diverso. La cabrio dovrebbe coprire i 100 orari in 9 secondi, ma di questo motore (in questa macchina) si apprezzano di più gli allunghi in 3-4-5 marcia un mix di buone doti di coppia e potenza. Nella pura accelerazione specialente 0-40 km/h penso che la mia vecchia punto 80 cv starebbe davanti alla thp proprio per i 300 kg di massa in meno. In effetti proprio nelle partenze da fermo (che peraltro evito per non passare dal benzinaio spesso) si nota la massa inerziale, una volta che l'auto invece è in moto (anche 10km/h) tale sensazione è sopraffatta da altre doti di maneggevolezza. chiuderei con quello che riporta un noto mensile di auto per la thp cabrio "vivace, ma senza strafare". Se avesse avuto i 175 cv avrebbe anche strafatto! :lol:

si quel trafiletto del giornale lo leggo e rileggo spesso anche io .... anche mio fratello aveva la punto speed 1.2 80 cav. e come scatto nn gli si poteva dire nulla [-o< ...... poi vabbè

ma speriamo che mi dia soddisfazioni questo motore ............ sono abbastanza terrorizzato perchè ho speso tanti soldi per un motore che non ho mai avuto modo di provare .......... poi penso che lo 0-100 lo faccia agilmente in meno di 9 sec
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:
fabro003 ha scritto:Non è una bruciasemafori per il peso e le 5 marce! In pratica pesando meno, nello scatto puro la GP abarth sta al pari della 207 gt (da 0-100km/h) decimo più decimo meno, che però ha un motore e un assetto diverso. La cabrio dovrebbe coprire i 100 orari in 9 secondi, ma di questo motore (in questa macchina) si apprezzano di più gli allunghi in 3-4-5 marcia un mix di buone doti di coppia e potenza. Nella pura accelerazione specialente 0-40 km/h penso che la mia vecchia punto 80 cv starebbe davanti alla thp proprio per i 300 kg di massa in meno. In effetti proprio nelle partenze da fermo (che peraltro evito per non passare dal benzinaio spesso) si nota la massa inerziale, una volta che l'auto invece è in moto (anche 10km/h) tale sensazione è sopraffatta da altre doti di maneggevolezza. chiuderei con quello che riporta un noto mensile di auto per la thp cabrio "vivace, ma senza strafare". Se avesse avuto i 175 cv avrebbe anche strafatto! :lol:

si quel trafiletto del giornale lo leggo e rileggo spesso anche io .... anche mio fratello aveva la punto speed 1.2 80 cav. e come scatto nn gli si poteva dire nulla [-o< ...... poi vabbè

ma speriamo che mi dia soddisfazioni questo motore ............ sono abbastanza terrorizzato perchè ho speso tanti soldi per un motore che non ho mai avuto modo di provare .......... poi penso che lo 0-100 lo faccia agilmente in meno di 9 sec
ragazzi qua continuate a paragonare un Turbo High Pression a semplici 1.2 benzina e 1.9 Diesel con Turbina a Geometria Fissa...mah...nn credo vi rendiate conto di che gioiellino di motore stiate parlando... :neutral:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Impressioni motore THP e differenze con il 120

Messaggio da Soldatino »

Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:
fabro003 ha scritto:Non è una bruciasemafori per il peso e le 5 marce! In pratica pesando meno, nello scatto puro la GP abarth sta al pari della 207 gt (da 0-100km/h) decimo più decimo meno, che però ha un motore e un assetto diverso. La cabrio dovrebbe coprire i 100 orari in 9 secondi, ma di questo motore (in questa macchina) si apprezzano di più gli allunghi in 3-4-5 marcia un mix di buone doti di coppia e potenza. Nella pura accelerazione specialente 0-40 km/h penso che la mia vecchia punto 80 cv starebbe davanti alla thp proprio per i 300 kg di massa in meno. In effetti proprio nelle partenze da fermo (che peraltro evito per non passare dal benzinaio spesso) si nota la massa inerziale, una volta che l'auto invece è in moto (anche 10km/h) tale sensazione è sopraffatta da altre doti di maneggevolezza. chiuderei con quello che riporta un noto mensile di auto per la thp cabrio "vivace, ma senza strafare". Se avesse avuto i 175 cv avrebbe anche strafatto! :lol:

si quel trafiletto del giornale lo leggo e rileggo spesso anche io .... anche mio fratello aveva la punto speed 1.2 80 cav. e come scatto nn gli si poteva dire nulla [-o< ...... poi vabbè

ma speriamo che mi dia soddisfazioni questo motore ............ sono abbastanza terrorizzato perchè ho speso tanti soldi per un motore che non ho mai avuto modo di provare .......... poi penso che lo 0-100 lo faccia agilmente in meno di 9 sec
ragazzi qua continuate a paragonare un Turbo High Pression a semplici 1.2 benzina e 1.9 Diesel con Turbina a Geometria Fissa...mah...nn credo vi rendiate conto di che gioiellino di motore stiate parlando... :neutral:
infatti io non mi rendo conto [-(
voglio solo capire che razza di motore è attraverso le impressioni di chi ce l'ha ........ non vorrei ritrovarmi deluso :-&
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Torna a “207 CC”