Guarda bene in giro per la macchina, quando me l'hanno consegnata nuova c'erano due dadi per i bulloni antifurto nel portaoggetti davanti al passeggero (e NON nel portabagagli).
I bulloni sono mappati, diversi l'uno dall'altro, il concessionario non può aiutarti più di tanto, salvo controllare se si è dimenticato di darteli e ce li ha da qualche parte, contattare il vecchio proprietario oppure sostituirteli con altri nuovi distuggendo i vecchi nell'operazione.
Sì, avrebbe dovuto controllare la loro presenza ed accertarsi di consegnarteli.
Danni? Difficile... ma il concessionario comunque è in difetto.
Non far scalpellare i bulloni, già mi figuro l'attrezzo che sfugge di mano al gommista/meccanico e danneggia i cerchi...
Io lascerei un messaggio al concessionario in segreteria o gli manderei una mail, spiegando l'accaduto, che sei costretto a intervenire in qualche modo per poter usare l'auto e che lo contatterai alla riapertura.
Poi farei fare il lavoro per benino (direi che serve un "qualcosa" in grado di forare lungo l'asse del bullone antifurto, filettarlo in senso antiorario in modo da poterci inserire un bullone con filettatura retroversa ed usarne la testa per svitarlo...), e per il momento, una volta riparata la gomma, ci metterei una pezza con un bullone normale uguale agli altri tre.
Poi vedrei che fare...
Non credo si possano ordinare bulloni antifurto specifici, anche avendo il loro codice, così una volta distruttone uno vanno cambiati tutti, per non avere due mappe diverse con due dadi specifici.
Pertanto mirerei alla sostituzione dei tre rimanenti (uno per ruota) con quattro bulloni antifurto nuovi e relativi dadi, tutto a carico del concessionario.
In bocca al lupo...