PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lubrificazione pistoncini portellone

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da delfinoblu00 »

Una domanda...
Per la lubrificazione dei pistoncini di sollevamento del portellone posteriore, occorre del comune grasso, oppure un altro lubrificante specifico? Ad esempio il lubrificante siliconico?
Dovrei lubrificare i miei che in apertura stridono un po'...
Basta lubrificare lo stelo? Oppure anche altro? :scratch:
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Retz »

Lubrifica solo lo stelo e la specie di cuscinetto finale, naturalmente quando è tutto in estensione massima..

Non usare grasso o olio normale, altrimenti poi ti si appiccica la polvere! :roll: Puoi scegliere fra olio secco (quello specifico per le catene delle MTB) o meglio ancora lo spray all'olio di silicone, come hai detto :thumbleft:

se invece son scarichi perchè vecchi, anche lubrificandoli non saliranno più come prima, devi cambiarli (17-20 euro alla coppia siu eBay)..

Ciaooo ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da dumpweed »

sono daccordo evita il grasso, altrimenti accumuli schifezza sugli steli. penso possa andare bene anche lo svitol che mantiene pulito lo stelo
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Aggiungerei di controllare come si viene a trovare lo stelo in posizione di chiusura del portellone. Io mi ricordo di averli smontati ed invertiti in modo tale che a riposo cioè a portellone chiuso lo stelo si trovasse in alto, evitando, con il tempo e con il caldo, la fuoriuscita di olio idraulico, contenuto nel loro interno, allungandone così la durata. Particolare che mi fece notare un vecchio amico meccanico circa 20 anni fà :thumbup: .
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da lupus.c »

SuperPuxio ha scritto:Aggiungerei di controllare come si viene a trovare lo stelo in posizione di chiusura del portellone. Io mi ricordo di averli smontati ed invertiti in modo tale che a riposo cioè a portellone chiuso lo stelo si trovasse in alto, evitando, con il tempo e con il caldo, la fuoriuscita di olio idraulico, contenuto nel loro interno, allungandone così la durata. Particolare che mi fece notare un vecchio amico meccanico circa 20 anni fà :thumbup: .
Bravo SuperPuxio :chessygrin:
:-$ Questo è un vecchio trucco per far durare ancora di piu i pistoncini specialmente quando il portellone fà fatica a salire,si inverte la posizione del pistoncino in modo che lavori al contrario(invece che in compressione,lavora in estensione e viceversa):thumbleft:
Io consiglierei invece,di pulire per bene lo stelo tenendolo in massima estensione e poi,lubrificarlo con dello svitol per poi,asciugarlo per bene!
Vi ricordo che lo stelo deve essere sempre asciutto e pulito e non unti di olii o grassi,proprio per evitare l'attaccamento della polvere che potrebbe rovinare il paraolio all'interno del pistone ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da delfinoblu00 »

SuperPuxio ha scritto:Aggiungerei di controllare come si viene a trovare lo stelo in posizione di chiusura del portellone. Io mi ricordo di averli smontati ed invertiti in modo tale che a riposo cioè a portellone chiuso lo stelo si trovasse in alto, evitando, con il tempo e con il caldo, la fuoriuscita di olio idraulico, contenuto nel loro interno, allungandone così la durata. Particolare che mi fece notare un vecchio amico meccanico circa 20 anni fà :thumbup: .
Beh, non so se è un caso, ma i miei pistoncini sono montati proprio come dici tu... con lo stelo in alto a portellone aperto :)

Grazie a tutti delle sempre prezione informazioni! :drunken: :drunken:
Ultima modifica di delfinoblu00 il 30/08/2008, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Retz »

:neutral:
cioè.. :scratch:
messi in alto o in basso, il pistoncino a baule chiuso è sempre compresso! :-s
non capisco..

al massimo se lo stelo è sopra si può pensare che l'olio non sbordi ma.. essendo (sempre a baule chiuso) sotto pressione, l'olio spinge sulle pareti superiori ed inferiori del pistone sempre con la stessa forza #-o

.. ?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da delfinoblu00 »

Retz ha scritto::neutral:
cioè.. :scratch:
messi in alto o in basso, il pistoncino a baule chiuso è sempre compresso! :-s
non capisco..
QUOTO :?
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

A baule chiuso con i pistoncini tutti compressi dove si viene a trovare l'attaccatura dello stelo? in Alto o in basso?
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da delfinoblu00 »

A portellone chiuso l'attaccatura dello stelo è in BASSO. Il pistone risulta in compressione. 8)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Allora ti consiglio di girarli. E molto facile, con il baule aperto, individua le mollette nere di acciaio che vincolano i martinetti, basta allargarle un pò e potrai sganciarli. Attenzione esegui questo intervento assicurando prima il baule con un sostegno come un manico di scopa, ed esegui il lavoro di inversione prima da un lato poi dall'altro.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Retz »

#-o no ma, adesso mi hai incuriosito..
cosa dovrebbe cambiare girandolo? :oops: :?

che lo stelo sia sopra o sotto non cambia niente!

- a baule aperto il pistoncino è esteso
- a baule chiuso il pistoncino è compresso

non può essere diversamente :oops:

e quando un liquido o un gas è compresso dentro un certo volume applica la stessa pressione su tutte le superfici del contenitore che lo contiene.... #-o

o mi son perso qualche cosa per strada? :pale: :scratch:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da furfante69 »

lupus.c ha scritto:
SuperPuxio ha scritto:Aggiungerei di controllare come si viene a trovare lo stelo in posizione di chiusura del portellone. Io mi ricordo di averli smontati ed invertiti in modo tale che a riposo cioè a portellone chiuso lo stelo si trovasse in alto, evitando, con il tempo e con il caldo, la fuoriuscita di olio idraulico, contenuto nel loro interno, allungandone così la durata. Particolare che mi fece notare un vecchio amico meccanico circa 20 anni fà :thumbup: .
Bravo SuperPuxio :chessygrin:
:-$ Questo è un vecchio trucco per far durare ancora di piu i pistoncini specialmente quando il portellone fà fatica a salire,si inverte la posizione del pistoncino in modo che lavori al contrario(invece che in compressione,lavora in estensione e viceversa):thumbleft:
Io consiglierei invece,di pulire per bene lo stelo tenendolo in massima estensione e poi,lubrificarlo con dello svitol per poi,asciugarlo per bene!
Vi ricordo che lo stelo deve essere sempre asciutto e pulito e non unti di olii o grassi,proprio per evitare l'attaccamento della polvere che potrebbe rovinare il paraolio all'interno del pistone ;-)
si però essendo posizionato in alto, lo stelo, si accumula polvere che andrebbe a rovinare i paraoli di tenuta... :scratch:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da lupus.c »

Non ricordo bene il motivo ora :drunken: ma facendo coì con un pistoncino quasi scarico,continua a funzionare ancora per un po!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Attenzione non voglio dire che invertendo il pistoncino se ne recupera la funzionalità. Un pistoncino rovinato rimane tale anche se lo inverti. Posizionare i pistoncini in modo tale che a baule chiuso, quindi totalmente compressi, lo stelo risulti in alto e stiamo parlando di pistoncini nuovi o perfettamente efficienti, serve solo ad allungarne la loro durata.
0f78_1.JPG
mollette che vincolano i pistoncini
31082008134.jpg
31082008135.jpg
indicazione della posizione dello stelo a portellone chiuso
31082008137.jpg
visione del martinetto in completa estensione a portellone aperto.
31082008138.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SuperPuxio il 31/08/2008, 16:02, modificato 1 volta in totale.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Torna a “Generale”