PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
partenza faticosa
partenza faticosa
ciao a tuuti!confido in voi per aiutarmi ad avere delucidazioni e per sapere se non sono la sola ad avere questo problema:quando la mia leoncina è stata ferma per un pò(2 o 3 ore) quando parto va a "strattoni",scusate l'italiano maccheronico,questo difettuccio ce l'ha praticamente da sempre ma la cosa strana è che per circa due mesi non si è verificato più,invece da qualche giorno lo fà di nuovo,fatica a partire
ovviamente lunedì la porterò dal conc
,però sono proprio curiosa se qualcuno per esperienza sa già da cosa può dipendere
grazie in anticipo! p.s. la macchina è a benzina...
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: partenza faticosa
secondo me la gradazione dell'olio nn è adatta alla zona in cui abiti
e quindi prima di scaldarsi, e quindi raggiungere un'adeguata temperatura, il motore soffre e procede a "strattoni" 
Re: partenza faticosa
nn ho mai sentito ke un auto parte a strattoni per un olio sbagliato..a mio avviso naturalmente..se hai una thp è un problema di alcuni buki d erogazione nel settaggio della centralina originale..lo faceva anke a me ed ad altri utenti con la thp..
207 thp nera feline:impianto jbl,vetri scuri,molle eibach pro kit,alettone gti,centrale gruppo n e terminale ragazzon,mappa,pannello bmc,fari posteriori lexus fumè..
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: partenza faticosa
questo nn lo metto in dubbio... però perchè nn lo fa sempre e soltanto quando l'auto resta ferma per un po di tempo???berluska ha scritto:nn ho mai sentito ke un auto parte a strattoni per un olio sbagliato..a mio avviso naturalmente..se hai una thp è un problema di alcuni buki d erogazione nel settaggio della centralina originale..lo faceva anke a me ed ad altri utenti con la thp..
Re: partenza faticosa
Anche la mia fa cosi ( pero ho notato che dopo 4-5000km ha cominciato ) ... quando sta ferma piu di 2-3 ore ...... nn tira e basta .... e se c'e l'aria condizionata accesa devo proprio andare su di giri ( oltre 2 500 giri in 1 e 2 marcia) .....
Andro martedi x la revisione ( gia 10 000 km ) e vediamo ... ho piu problemi ( l'aria condizionata , rumore indietro in portabagagli, ecc )
Andro martedi x la revisione ( gia 10 000 km ) e vediamo ... ho piu problemi ( l'aria condizionata , rumore indietro in portabagagli, ecc )
Peugeot 207 Energie 1,4 16V 95 CV Grigio Thorium
Re: partenza faticosa
bho..
se fosse una thp sarebbe un problema già conosciuto e successo a molti..in questo caso nn so proprio..io d estate la lascio ferma anke giorni interi in quanto uso la moto e nn ho il minimo tentennamento..nè originale nè ora k è mappata..
207 thp nera feline:impianto jbl,vetri scuri,molle eibach pro kit,alettone gti,centrale gruppo n e terminale ragazzon,mappa,pannello bmc,fari posteriori lexus fumè..
Re: partenza faticosa
Oltre questo ... quando cambio dalla prima in seconda ..... si sente un TAC sotto ..... ( ho disattivato la chiusura delle porte
) ....
Portero la machina alla revisione e vediamo cosa mi dicono .....
Cmque leggendo il forum Peugeot Romania ..... gli stessi problemi .... la macchina è difettosa di serie ( aria condizionata, freni, rumori baule, ecc )
Portero la machina alla revisione e vediamo cosa mi dicono .....
Cmque leggendo il forum Peugeot Romania ..... gli stessi problemi .... la macchina è difettosa di serie ( aria condizionata, freni, rumori baule, ecc )
Peugeot 207 Energie 1,4 16V 95 CV Grigio Thorium
Re: partenza faticosa
guarda..kiunque sento conosce questo tac..è prorprio il cambio ke si impunta tra 1e 2..è risaputo..a me a volte altro ke tac..fa un TOC ke pare ke ho preso un dosso!!!!
207 thp nera feline:impianto jbl,vetri scuri,molle eibach pro kit,alettone gti,centrale gruppo n e terminale ragazzon,mappa,pannello bmc,fari posteriori lexus fumè..
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: partenza faticosa
il tac del cambio, che si avverte nella leva della frizione, avviene a circa 20/30km-h ed è dovuto all'attivazione dell'ESP 
Re: partenza faticosa
puo' essere l'innesto dell'ESP, ma il passaggio con la tendenza ad impuntarsi tra 1° e 2° e ancor di piu' tra 2° e 3°, è un difetto congenito a tutte le 207 ( benzina e diesel ). In effetti è uno tra i pochi difetti riscontrabili su questa vettura. Speriamo solo che in futuro, quest'anomalia, non si trasformi in rotturafurfante69 ha scritto:il tac del cambio, che si avverte nella leva della frizione, avviene a circa 20/30km-h ed è dovuto all'attivazione dell'ESP
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: partenza faticosa
Sapevo che l'attivazione dell'ESP viene dopo 50-60km ..... quindi nn credo che a 20 km/h si attiva l'ESP ..... anche xche nn fa semprefurfante69 ha scritto:il tac del cambio, che si avverte nella leva della frizione, avviene a circa 20/30km-h ed è dovuto all'attivazione dell'ESP
Peugeot 207 Energie 1,4 16V 95 CV Grigio Thorium
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: partenza faticosa
a venti km orari si attiva la centralina dell'ESPcharlye30 ha scritto:Sapevo che l'attivazione dell'ESP viene dopo 50-60km ..... quindi nn credo che a 20 km/h si attiva l'ESP ..... anche xche nn fa semprefurfante69 ha scritto:il tac del cambio, che si avverte nella leva della frizione, avviene a circa 20/30km-h ed è dovuto all'attivazione dell'ESP
poi nn lo fa sempre ma dopo 2 ore che la macchina sta ferma a motore spento
Re: partenza faticosa
Salve carissimi/e!...proprio questa mattina ho provato a fare una cosa:ho acceso la macchina e non sono partita subito,l'ho lasciata un pò accesa,senza aria condizionata,non sò spiegare con parole il rumore che fà ma sembra che stia lì lì per spegnersi,ha dei "sussulti".............mah...
Comunque,per quanto ne possa capire non può essere un fattore di temperatura dell'olio,anche perchè in questi giorni la temperatura esterna qui in umbria si aggira intorno ai 36/38 gradi
....per quanto riguarda il "tac" ho fatto caso che combacia con l'inizio del "bip" se dimentichi la cinture...sarà un caso?Ciao a tutti...vi terrò aggiornati!
Re: partenza faticosa
I sussulti è perchè non tiene bene il minimo... le cause possono essere molteplici. Percaso la lasci parcheggiata in discesa (o in salita) ? Considerando che poi il problema sparisce quando il motore si scalda dovrebbe essere più semplice risalire al guasto... in ogni caso va portata in officina.yayabimba ha scritto:Salve carissimi/e!...proprio questa mattina ho provato a fare una cosa:ho acceso la macchina e non sono partita subito,l'ho lasciata un pò accesa,senza aria condizionata,non sò spiegare con parole il rumore che fà ma sembra che stia lì lì per spegnersi,ha dei "sussulti".............mah...Comunque,per quanto ne possa capire non può essere un fattore di temperatura dell'olio,anche perchè in questi giorni la temperatura esterna qui in umbria si aggira intorno ai 36/38 gradi
....per quanto riguarda il "tac" ho fatto caso che combacia con l'inizio del "bip" se dimentichi la cinture...sarà un caso?Ciao a tutti...vi terrò aggiornati!
Se il "tac" corrisponde con il "bip" allora è proprio l'ESP poichè entrambi entrano in funzione superata una determinata velocità (20 km/h).
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
Re: partenza faticosa
ciao
anchio ho avuto lo stesso tuo problema peugeot 207 1.6 vti benzina,anno fatto l'aggiornamento della centralina il problema e sparito
anchio ho avuto lo stesso tuo problema peugeot 207 1.6 vti benzina,anno fatto l'aggiornamento della centralina il problema e sparito
peugeot 308 tecno 1.6 110 cv hdi ottobre 2009