marcellino71 ha scritto:Scusa Marco, ma oggi qui in italia si parla solo di gasolio, come se non esistesse altro.
Il GPL è sicuramente uno dei più convenienti, si trova dappertutto, ha tempi di rifornimento paragonabili a quelli di benzina e gasolio, non sporca l'olio motore, è economico, con le nuove bombole è sicuro, i motri a GPL durano una vita e le prestazioni rispetto ai benzina rimangono quasi invariate.
Io ad esmpio possedevo una golf 1.8 90 cv a metano, e sono rimasto abbastanza deluso( a parte il prezzo basso), dai numerosi incovenienti.
Tempi lunghissimi di rifornimento, rete poco capillare di distribuzione, assenza in autostrada, pesantezza delle bombole, diminuizione notevole delle prestazioni e della coppia del motore.
Quindi per me o GPL o gasolio, in attesa di nuovi progressi con l'iniezione diretta di benzina di cui già si parla da oltre 20 anni.
Sai che questa faccenda del GPL mi intriga sempre più, ho un collega che ha una Lanos a GPL, la prima auto con impianto di serie, è arrivato a 280.000 Km senza grossi problemi, certo, è un tipo che va a 60 all'ora.
Spesso ci confrontiamo sui consumi, facciamo pressappoco gli stessi Km, diciamo che spendiamo la stessa cifra, quello che risparmia sul costo del gas lo spende sul consumo al Km, però adesso credo che le auto con GPL di serie dovrebbero essere più moderne e consumare meno. E' un'alternativa al gasolio da non sottovalutare. :-k