PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307: strappi a bassi giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
formiforiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/03/2008, 1:39

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da formiforiu »

massy-77 ha scritto:
formiforiu ha scritto:Ciao...giusto x capire meglio se ho lo stesso problema: a me succede che in qualsiasi marcia , tra i 1500 e 2000 giri , il motore non risponde subito all'acceleratore ma dopo 2-3 secondi .Cioe' l'erogazione non e' fluida, e dopo questo tempo di non risposta,eroga la coppia in modo brusco(incidendo anche sui consumi).E' come se c'e un tappo,come se qualche valvola capisce in ritardo che si deve aprire!!! In piu' molte volte sembra che si mangi la 2^ marcia. il fatto e' che ,sporadicamente, torna a funzionare che e' una meraviglia(fluida , leggera,e sensibile all'acceleratore).Il tutto e' nato con la sostituzione del filtro gasolio ai 50.000km;mi hanno sostituito due volte la egr, e ora mi dicono che e' normale xche' ho il fap :shock:
Il motore e' un 1.6hdi 110 cv.

E' piu' o meno quello che succede a voi? ciao ciao...
da quello che mi speghi mi sembra che il difetto possa essere il potenziometro dell' accelleratore. quindi fa questa prova, spegni il quadro e aspetta 5 min. stacca il connettore sul pedale dell' accelleratore e lubrifica la connessione con uno spray per contatti elettrici. se dovesse andar ancora male ti consiglio una diagnosi in peugeot con il loro computer e vedere se ha memorizzato qualche difetto

Ok,grazie del consiglio.Domani provo di sicuro, pero' e' strano che, per esempio, stamane x andare a lavoro , e' stato un delirio mentre stasera andava liscia come l'olio(sapessi che belle accelerate che mi son fatto...).
X la diagnosi non ha mai segnalato nulla di strano, tranne la 1"volta che era l'egr. Cmq lunedi dovrei portarla dal meccanico nuovo,xche' mi sono trasferito.Spero che siano bravi,chissa'...
Domanda:ma il connettore che dici sta propio sul pedale o devo guardare nel motore?
Grazie ancora ... :)
206 sw 1.6hdi 110cv fap nera

Lars
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/04/2008, 17:41
Località: Belluno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da Lars »

L'altro giorno ho fatto un giro con un mio amico meccanico, ha collegato il pc e segnalava un iniettore che non girava correttamente fino a 2000 e rotti giri, oltre era alla pari con gli altri e da lì infatti il problema sparisce. Da quanto ho capito questi iniettori non sono neanche revisionabili. Ma dato che ho 47.000 km è possibile che sia già "andato"?
Saluti..
307 Speed'Up Hdi 5 porte (05/2005) grigio ferro
ex 306 xs benzina 90 CV

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

il connettore dell accelleratore si trova sul pedale stesso
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

ecco qui, oggi ci sono anche io nella lista dei strappi hai bassi regimi. stamani a 74.000km all' attivo ed a motore freddo aveva un minimo irregolarissimo fine quando poi si è riscaldato. in marcia ed in qualsiasi marcia intorno al regime di 1500giri/min ha avuto dei vuoti e strattonava anche a motore caldo.
quindi riepilogando, a freddo , minimo irregolare e strappi o vuoti ed a caldo minimo regolare e strappi e vuoti.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Lars
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/04/2008, 17:41
Località: Belluno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da Lars »

a me a freddo va benissimo. comincia a saltellare appena si muove la lancetta della temp. acqua. dai 1800 a 2100 un disastro.. :cry:
307 Speed'Up Hdi 5 porte (05/2005) grigio ferro
ex 306 xs benzina 90 CV

enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da enans »

massy-77 ha scritto:ecco qui, oggi ci sono anche io nella lista dei strappi hai bassi regimi. stamani a 74.000km all' attivo ed a motore freddo aveva un minimo irregolarissimo fine quando poi si è riscaldato. in marcia ed in qualsiasi marcia intorno al regime di 1500giri/min ha avuto dei vuoti e strattonava anche a motore caldo.
quindi riepilogando, a freddo , minimo irregolare e strappi o vuoti ed a caldo minimo regolare e strappi e vuoti.
146.000km all' attivo a me faceva la stessa cosa, ma il minimo a strumento rimane fisso a 750 g/m. Ti dico faceva xchè tre giorni fa mi hanno tappato l'egr ed eseguito una diagnosi senza trovare alcuna anomalia, risultato temperatura h2o + bassa, erogazione e consumi non ho notato nessuna differenza tangibile strappi eliminati quasi del tutto, ovvero avvolte sono appena percettibili ( ci devi stare proprio attento x rilevarli) ma purtroppo mi sono rimasti dei tremolii ( mi sembra un auto :drunken: ) ,che non sempre si sentono da fermo che si ampilficano quando il clima é in funzione e in più si sente un rumore un pò metallico del motore ( come quando é in fase di rigenerazione) .
bye
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

ieri sera mi sono messo un po a capire di cosa si trattasse. a parte che la mia rigenera troppe volte il fap, tipo ogni 100km circa. sarà il traffico e la velocità a paso d' uomo nella città di napoli.... mah! ho smontato tutti i tubi e le canalizzazzioni che arrivano all' aspirazione dell motore, quelli dell' intercooled della turbina, del filtro dell' aria, dell' egr ed anche quello all' ingresso del collettore di aspirazione. sorpresa!!!! il tubo in ferro quello che va dall' egr al collettore di aspirazione era intasato, quasi totalmente strozzato da melma provocata dal reciclo dei gas, dai vapori dell' olio e del gasolio. si era formata come una pastura semisolida che percorreva tutto il tubo che parte dalla valvola egr fine all' ingresso del collettore di aspirazione. ho fatto una bella pulizia e dove non riuscivo ad arrivare con le mani (collettore) ho spruzzato una bomboletta di svitol e con il giravite scollavo quella melma. poi rimontato il tutto ho preso la superstrada e le ho tirato un po il collo con una bella sgasatina per far pulire per bene i residui rimasti all' interno. sapeste che fumate dallo scarico, infatti poi mi sono messo con la quinta marcia a 70km/h ed è subito partita la rigenerazione. stamane a freddo il minimo era regolare ha avuto solo un accenno di irregolarità ma poi si è subito stabilizzata. in marcia non strappava piu la sentivo pulita. la riproverò ancora domattina, voglio vedere questa quietudine fin quanto dura.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da lupus.c »

Come al solito,ottimo lavoro :applause: ed ottima spiegazione del lavoro effettuato :thumbleft:
Perchè non ci posti una foto del tubo "incriminato" per far capire ai meno esperti di cosa si tratta?? :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

ecco un dettaglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di massy-77 il 20/09/2008, 16:49, modificato 5 volte in totale.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da lupus.c »

Perfetto :applause: :thumbleft:
Mentre se uno vorrebbe fare questo lavoro sulla 2,0 HDI,il tubo sarebbe quello sulla destra di colore grigio :chessygrin:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da valeon »

Ciao Massy! Ma la tua non ha il FAP? Come fai a vedere fumo? Scusa se sono ignorante...
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

valeon ha scritto:Ciao Massy! Ma la tua non ha il FAP? Come fai a vedere fumo? Scusa se sono ignorante...
certo che ha il fap. non è detto che una auto equipaggiata con questo sistema non faccia fumo, anzi per il lavoro che ho fatto di pulizia è normale ed è bene che fumava allo scarico. una parte della melma rimossa è rimasta nel collettore di aspirazione (dovevo smontare tutto per rimuoverla) e per farla sciogliere ho usato molto svitol. quindi è normale che dopo aver fatto ciò esce fumo, ma sta tranquillo che dopo la tiratina in superstrada gli ho fatto fare un paio di rigenerazioni forzate
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

lupus.c ha scritto:Perfetto :applause: :thumbleft:
Mentre se uno vorrebbe fare questo lavoro sulla 2,0 HDI,il tubo sarebbe quello sulla destra di colore grigio :chessygrin:
carlo tu sai dov'è la valvola egr sul tuo 2.0 136cv fap, quindi segui la tubazione che porta al collettore di aspirazione.
ti mostro uno spaccato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da SuperPuxio »

Massimo come ti invidio. Lavorando sui motori puoi facilmente effettuare questo tipo di interventi, neanche la concessionaria si ci metterebbe, loro al massimo sostituiscono quel che tu puoi pulire, con evidente aggravio di spese x il contribuente. Grr Grr :mad: Le cose che mi fanno incazz... :mad: di + sono 2:
1 abbiamo lo stesso motore;
2 abitiamo lontani :mad:.
Massimo grazie alle tue ottime spiegazioni sei indispensabile x questo Forum :applause: :applause: .
Ora ti prego [-o< dimmi quantomeno che non faccio male. Ho raggiunto i 64000 Km ed ogni tanto questi difetti c'è li ho anchio: come risolvo?
Preparo un mix composto da un bicchiere di Diluente alla nitro, mezzo bicchiere di olio motore e mezzo di benzina. Shakerizzo il tutto e lo faccio bere :drunken: alla mia leonessa insieme a metà serbatoio di gasolio. Sembrerebbe che i difetti scompaiano. Però penso che il tuo lavoro è migliore.
Si però a chi lo faccio fare :scratch: ?
Altra domanda da cosa ti accorgi che il FAP rigenera spesso?
Ad oggi il miscuglio è stato bevuto 2 volte uno a 50000 Km l'altro a 60000 Km e dovevi vedere come la leona si leccava i baffi.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

SuperPuxio ha scritto:Massimo come ti invidio. Lavorando sui motori puoi facilmente effettuare questo tipo di interventi, neanche la concessionaria si ci metterebbe, loro al massimo sostituiscono quel che tu puoi pulire, con evidente aggravio di spese x il contribuente. Grr Grr :mad: Le cose che mi fanno incazz... :mad: di + sono 2:
1 abbiamo lo stesso motore;
2 abitiamo lontani :mad:.
Massimo grazie alle tue ottime spiegazioni sei indispensabile x questo Forum :applause: :applause: .
Ora ti prego [-o< dimmi quantomeno che non faccio male. Ho raggiunto i 64000 Km ed ogni tanto questi difetti c'è li ho anchio: come risolvo?
Preparo un mix composto da un bicchiere di Diluente alla nitro, mezzo bicchiere di olio motore e mezzo di benzina. Shakerizzo il tutto e lo faccio bere :drunken: alla mia leonessa insieme a metà serbatoio di gasolio. Sembrerebbe che i difetti scompaiano. Però penso che il tuo lavoro è migliore.
Si però a chi lo faccio fare :scratch: ?
Altra domanda da cosa ti accorgi che il FAP rigenera spesso?
Ad oggi il miscuglio è stato bevuto 2 volte uno a 50000 Km l'altro a 60000 Km e dovevi vedere come la leona si leccava i baffi.
forse nel tuo inconscio potrebbe far bene il tuo mix perchè la tua mente se ne fa una convinzione ma a lungo andare la tua leona avrà molti effetti collaterali. vomiterà olio acqua e gasolio da qualsiasi parte. infatti il diluente e la benzina distruggono i paraoli, guarnizzioni e seccano la pompa HP grippandola. il miglior adittivo artigianale è nel mettere un bicchiere di olio motore in mezzo pieno di carburante.(attenzione escluso i benzina)
io riesco a capire quando la mia leona rigenera il fap, forse perchè noi meccanici e tecnici abbiamo piu orecchio ad ascoltare i vari suoni e rumori di funzionamento dei motori... figurati che anche la mia fidanzata se ne accorge dicendomi (massy il fap)
me ne accorgo subito notando 2 / 3 lievi ammancamenti improvvisi durante la guida e poi il suono del motore cambia, nel senso che è meno ruvido, piu silenzioso e da fermo appena accenno una accellerata fa una lieve risonanza tipica e quasi simile ad una aspirazione diretta di un benzina e poi quei classici battiti degli iniettori quasi spariscono. infine siccome la temperatura si alza di molto, noto che appena mi fermo ad un semaforo si accende il ventolone a forte velocità e poi quando riparto e supero i 30 km/h si rispegne
per quanto riguarda la manualità nell' eseguire questi lavori vi consiglio di farli solo se avete una certa dimistichezza, praticità e conoscenza con la meccanica, anzi questo motore, ovvero il 1.6 110 fap sulla 307 fa tribolare un po. infatti mi sono armato di lampade , specchietti e attrezzi autocostruiti per arrivare in certi posti nascosti
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”