massy-77 ha scritto:da quello che mi speghi mi sembra che il difetto possa essere il potenziometro dell' accelleratore. quindi fa questa prova, spegni il quadro e aspetta 5 min. stacca il connettore sul pedale dell' accelleratore e lubrifica la connessione con uno spray per contatti elettrici. se dovesse andar ancora male ti consiglio una diagnosi in peugeot con il loro computer e vedere se ha memorizzato qualche difettoformiforiu ha scritto:Ciao...giusto x capire meglio se ho lo stesso problema: a me succede che in qualsiasi marcia , tra i 1500 e 2000 giri , il motore non risponde subito all'acceleratore ma dopo 2-3 secondi .Cioe' l'erogazione non e' fluida, e dopo questo tempo di non risposta,eroga la coppia in modo brusco(incidendo anche sui consumi).E' come se c'e un tappo,come se qualche valvola capisce in ritardo che si deve aprire!!! In piu' molte volte sembra che si mangi la 2^ marcia. il fatto e' che ,sporadicamente, torna a funzionare che e' una meraviglia(fluida , leggera,e sensibile all'acceleratore).Il tutto e' nato con la sostituzione del filtro gasolio ai 50.000km;mi hanno sostituito due volte la egr, e ora mi dicono che e' normale xche' ho il fap![]()
Il motore e' un 1.6hdi 110 cv.
E' piu' o meno quello che succede a voi? ciao ciao...
Ok,grazie del consiglio.Domani provo di sicuro, pero' e' strano che, per esempio, stamane x andare a lavoro , e' stato un delirio mentre stasera andava liscia come l'olio(sapessi che belle accelerate che mi son fatto...).
X la diagnosi non ha mai segnalato nulla di strano, tranne la 1"volta che era l'egr. Cmq lunedi dovrei portarla dal meccanico nuovo,xche' mi sono trasferito.Spero che siano bravi,chissa'...
Domanda:ma il connettore che dici sta propio sul pedale o devo guardare nel motore?
Grazie ancora ...
