PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[207] "La leoncina limited edition di dolce_87" ....

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da AleXxX207-CC »

In Puglia abbiamo avuto diverse influenze straniere nei secoli: greca, bizantina, romana, normanna, sveva, e spagnola e infine borbonica fino all'unificazione italiana.

I dialetti della Puglia sono numerosi e molto diversi tra loro, ma possono comunque essere classificati entro due gruppi fondamentali: quello dei dialetti italiani meridionali e quello dei dialetti italiani meridionali estremi. Lungo la linea di demarcazione fra questi due grandi gruppi si distinguono poi dei dialetti di transizione di incerta classificazione.
I dialetti pugliesi presentano similitudini con la lingua napoletana, con il dialetto calabrese, con il dialetto lucano, con il dialetto siciliano e con il Greco. Erroneamente, a livello nazionale, si identifica il dialetto pugliese con quello barese.
ll dialetto barese è una varietà linguistica romanza, un idioma che si è costruito gradualmente, modificato dai vari insediamenti di popolazioni straniere susseguitesi nell'area geografica interessata, a partire da quelle spagnole per finire a quelle balcaniche, che ne hanno donato un'inflessione per molti incomprensibile :razz: , soprattutto in relazione al livello fonologico dell'analisi linguistica.
Il dialetto foggiano è una variante di lingua romanza parlata sino ad oggi nella Provincia di Foggia. Rientrando nei dialetti pugliesi settentrionali, a loro volta inclusi nel gruppo dei dialetti italiani meridionali, il foggiano può essere considerato una via di mezzo tra il dialetto barese e il dialetto napoletano.
Il dialetto tarantino ha la particolarità di essere un idioma comunale, ossia la sua variante più pura è parlata esclusivamente entro i confini della città di Taranto. Esso, tuttavia, influenza significativamente la parte settentrionale dell'omonima provincia formando le varianti delle città di Crispiano, Martina Franca, Massafra e Statte .La colonizzazione dei Greci ha lasciato un notevole influsso linguistico, sia dal punto di vista lessicale che morfo-sintattico, nonché un particolarissimo accento che secondo gli studiosi doveva corrispondere all'antica cadenza dorica. Questi influssi sono ancora oggi notabili in parole di origine greca.
Il dialetto salentino è parlato nel Salento, ed in particolare nell'intera provincia di Lecce, nella provincia di Brindisi e nella parte orientale della provincia di Taranto. Appartiene, assieme al dialetto calabrese ed alla lingua siciliana, al gruppo meridionale estremo e si presenta carico di influenze provenienti dalle dominazioni e dei popoli stabilitisi in questi territori che si sono susseguite nei secoli: greci, bizantini, longobardi, francesi, spagnoli, albanesi, arabi. In particolare numerosi sono i prestiti dalle altre lingue romanze (spagnolo e francese), mentre importante (ma non decisivo) è l'influsso esercitato dai dialetti ellenofoni che per tutto il medioevo furono altrettanto diffusi nella regione. Tali parlate diedero vita per secoli ad una sorta di area bilingue, di cui oggi abbiamo ancora testimonianza nell'area della Grecìa salentina.

Altre domande, altro che arabe è nu casin ! :lol: #-o :-$
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da dolce_87 »

Il siciliano (nome nativo siculu o sicilianu) è una lingua parlata in Sicilia, appartenente alla famiglia delle lingue romanze e classificato nel Gruppo meridionale estremo al pari del salentino e del calabrese centro-meridionale. Ethnologue e molti filologi descrivono il siciliano come «abbastanza distinto dall'italiano tipico tanto da poter essere considerato un idioma separato».

Il siciliano è correntemente parlato da circa 5 milioni di persone in Sicilia, oltre che da un numero imprecisato di persone emigrate o discendenti da emigrati delle aree geografiche dove il siciliano è madrelingua, in particolare quelle trasferitesi nel corso dei secoli passati negli USA (dove addirittura si è formato il Siculish), in Canada, in Australia, in Argentina, in Belgio, in Germania e nella Francia meridionale....... :sig: :sig:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da Tonigno »

dolce_87 ha scritto:Il siciliano (nome nativo siculu o sicilianu) è una lingua parlata in Sicilia, appartenente alla famiglia delle lingue romanze e classificato nel Gruppo meridionale estremo al pari del salentino e del calabrese centro-meridionale. Ethnologue e molti filologi descrivono il siciliano come «abbastanza distinto dall'italiano tipico tanto da poter essere considerato un idioma separato».

Il siciliano è correntemente parlato da circa 5 milioni di persone in Sicilia, oltre che da un numero imprecisato di persone emigrate o discendenti da emigrati delle aree geografiche dove il siciliano è madrelingua, in particolare quelle trasferitesi nel corso dei secoli passati negli USA (dove addirittura si è formato il Siculish), in Canada, in Australia, in Argentina, in Belgio, in Germania e nella Francia meridionale....... :sig: :sig:
Appunto! :? :? :?

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da AleXxX207-CC »

tonigno307 ha scritto:
dolce_87 ha scritto:Il siciliano (nome nativo siculu o sicilianu) è una lingua parlata in Sicilia, appartenente alla famiglia delle lingue romanze e classificato nel Gruppo meridionale estremo al pari del salentino e del calabrese centro-meridionale. Ethnologue e molti filologi descrivono il siciliano come «abbastanza distinto dall'italiano tipico tanto da poter essere considerato un idioma separato».

Il siciliano è correntemente parlato da circa 5 milioni di persone in Sicilia, oltre che da un numero imprecisato di persone emigrate o discendenti da emigrati delle aree geografiche dove il siciliano è madrelingua, in particolare quelle trasferitesi nel corso dei secoli passati negli USA (dove addirittura si è formato il Siculish), in Canada, in Australia, in Argentina, in Belgio, in Germania e nella Francia meridionale....... :sig: :sig:
Appunto! :? :? :?
Come hai potuto notare i vari e distinti dialetti pugliesi in parte hanno origini simili a quella siciliana e non solo. Il "barese" suddiviso in varie sotto-dialetti uno per ogni paese :? , ha una fonetica "tipica" cioè se parlata spesso non si capisce neanche il senso della frase #-o ;
ecco il RISULTATO:
http://it.youtube.com/watch?v=EBlHm7Q0pHQ[/video]

Siamo usciti fuori topic, ma è bello parlare della ns terronia ;-)
Dolce ri-complimenti x tua 207 :thumbleft: , io intanto continuo ad attendere la mia che arrivi... :?
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da dolce_87 »

AleXxX207-CC ha scritto:
Siamo usciti fuori topic, ma è bello parlare della ns terronia ;-)
Dolce ri-complimenti x tua 207 :thumbleft: , io intanto continuo ad attendere la mia che arrivi... :?
E già.....xrò la nostra origine da dv deriviamo e sempre bella da vedere e sentire... :D :D

Cmq grazie infinite x i ri-complimenti in attesa d risentirli/vi d new fra qualche settimana quando c sarà una bella sorpresa e che spero piacerà a tti........ :-$ :-# :silent: \:D/ \:D/

Ps: Condivido con te l'attesa della tua amatissima leoncina....Ormai mancherà poco!!!.... Coraggio!!!.... ;-) ;-)
Cmq nn ho capito completamente una mazza d quello che dicono i tuoi simili.... :-s :? :?
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da AleXxX207-CC »

:mrgreen: "terrone maledetto chi chezzo lo conosce!" .... :lol: :lol: :lol: :lol:
dai questa si capiva! eheh :lol: Lino troppo forte.
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da dolce_87 »

Si questa si, mha poi nn capisco + niente tranne alcune parole.....Sn forti quando si danno le "tumpulati" (gli schiaffi)...... :lol: :lol: :lol:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da Flea »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da dolce_87 »

DIARIO DI BORDO di Dolce_87 del 29/09/2008

Oggi cm previsto alla mia "Leoncina" gli hanno fatto il tagliando dei 20.000 Km con regolare sostituzione di:

Elem. Filtro aria
Filtro olio
Lotto filtri
Liquido lavavetri
Olio Total 10w40

Spesa tot. di euro 112,00 compreso iva.......

Allego Fattura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
TT_207.16v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/02/2008, 16:49
Località: Liguria..Sp

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da TT_207.16v »

Ciau!! io controllo dopo in makkina, perche la mia fattura è li...pero io ho speso € 80..e i lavori mi sembra ke siano gli stessi!!! boh!!! piu ke altro nn capisco la voce controllo generale...ti fanno pagare pure quella??? :(
La Mia BeStioLiNa...
Immagine...by Federika...

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da dolce_87 »

TT_207.16v ha scritto:Ciau!! io controllo dopo in makkina, perche la mia fattura è li...pero io ho speso € 80..e i lavori mi sembra ke siano gli stessi!!! boh!!! piu ke altro nn capisco la voce controllo generale...ti fanno pagare pure quella??? :(
Nn so dirti mha credo che significhi quando hanno collegato il pc e hanno fatto la diagnosi.... ;-) ;-)
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da Tonigno »

Dolce, a quanto pare, se sono riuscito a leggere bene il timbro, abbiamo lo stesso centro assistenza! :scratch:
:thumbright: :thumbright:

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da dolce_87 »

tonigno307 ha scritto:Dolce, a quanto pare, se sono riuscito a leggere bene il timbro, abbiamo lo stesso centro assistenza! :scratch:
:thumbright: :thumbright:
Penso di si, d'altronde essendo di Ragusa la concessionaria e il centro assistenza è "Cappello" che è pure a Modica.... :D :D
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da AleXxX207-CC »

dolce_87 ha scritto:DIARIO DI BORDO di Dolce_87 del 29/09/2008

Oggi cm previsto alla mia "Leoncina" gli hanno fatto il tagliando dei 20.000 Km con regolare sostituzione di:

Elem. Filtro aria
Filtro olio
Lotto filtri
Liquido lavavetri
Olio Total 10w40

Spesa tot. di euro 112,00 compreso iva.......
ammazza che botta, diciamo che nn è tantissimo ma non è onesto come prezzo.
L'olio e liquido vetri costano pochissimo a loro, il resto nn saprei.... penso che prezzo onesto sarebbe
circa 90,00 / 95,00 € 8-[ penso, mi posso sbagliare .....non valutare come veritiero il mio pensiero.
E' anche vero che proprio ieri per fare montare una centralina (su vecchia auto) da me trovata, mi hanno chiesto € 50,00, poi € 40,00 e dopo le mie lamentele sull'esagerazione del prezzo sceso a € 35,00... :-w) :pale:
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: "La mia Leoncina....207 xs black line"

Messaggio da Tonigno »

dolce_87 ha scritto:Penso di si, d'altronde essendo di Ragusa la concessionaria e il centro assistenza è "Cappello" che è pure a Modica.... :D :D
Allora anche tu hai avuto a che fare con il pacioccone di Peppe? :lol: :lol: :lol:
...forse lui è solo a modica! :scratch: :scratch:
...Bhè, fa lo stesso!

Torna a “207”