PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motori THP: che c'è di nuovo?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Retz »

:D dai raga,

sparatemi tutto quello che sapete sui Motori THP 8)

cioè, cosa hanno di diverso dai motori tradizionali? :scratch:
solo il turbo a pressioni più spinte o c'è di più? :neutral:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Leone_ruggente
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/08/2008, 11:13

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Leone_ruggente »

Iniezione diretta, pompa acqua a controllo elettronico scollegata dall'albero motore in modo che funzioni solo quando necessario, ...
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile

VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante

Avatar utente
Luc106
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2008, 23:04
Località: Terre dell'Est

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Luc106 »

variatore di fase....
Peugeot RCZ-R "part-time" (2014) (moooolto "part")
Peugeot 106 Rallye 1.6 8v (1997), una vita assieme!!!
Raduno Colli Euganei del 04-05/10/2008 /// Cena marchigiana del 10/03/2015 /// Incontro a Volterra del 19/04/2015

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Soldatino »

si ma tutte ste innovazioni tcniche in atto pratico come si traducono ?
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Retz »

:scratch: :)
il dubbio mi resta :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da pierix27 »

Retz ha scritto::scratch: :)
il dubbio mi resta :D
quoto.. :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da AleXxX207-CC »

THP (Turbo High Pressure) 1,6 litri 16V

Agile e scattante la vettura, nonostante il carattere decisamente sportivo, permette un utilizzo tranquillo su percorsi urbani e diventa godibile anche sul tragitto tipo casa-ufficio grazie a un assetto che non penalizza il comfort e la generosa coppia che fa quasi dimenticare l'uso del cambio. L'altra faccia della vettura è quella spiccatamente dinamica per un utilizzo sportivo con accelerazioni brucianti in cui si avverte nettamente l'entrata del turbo, con un passaggio da 0-100 km/h in otto secondi e una velocità massima di oltre 210 km/h. (Per chi non si accontenta esistono "aggeggi" in commercio e un bravo meccanico per portare la potenza a 180 cv circa )

Il "trucco" è racchiuso nel motore Turbo High Pressure da 1,6 litri 16 valvole con doppio albero a camme in testa realizzato nello stabilimento PSA di Douvrin, in Francia. L'obiettivo dei progettisti franco-tedeschi era quello di realizzare un propulsore turbocompresso in grado di offrire una potenza simile a quella di un due litri aspirato, dotato di buona coppia fin dai bassi regimi che fosse pulito e non troppo assetato di benzina. Bersaglio centrato viste le caratteristiche di questo motore che già a mille giri offre una coppia di 156 Nm mentre il valore massimo di 240 Nm è disponibile a 1.400 giri.
Il trucco quindi, per raggiungere questo risultato, è quello di adottare l'iniezione diretta ad alta pressione, il turbo di tipo Twin-Scroll con carter turbina sdoppiato che raccoglie a coppie i quattro collettori di scarico, la fasatura variabile della testata a doppio albero a camme in testa, la pompa olio a portata pilotata e motore in alluminio composto da monoblocco e basamento.
"APPOGGIO ADEGUATO"(su Peugeot 207): A tanta generosità d’animo del gioiellino in alluminio, i tecnici che si occupano dei telai hanno fornito una barra trasversale posteriore più rigida del 12,5 % rispetto a quella adottata dalla 207 1.6HDI, ammortizzatori con logiche differenti e freni ventilati misura 283x26mm all’anteriore e dischi pieni 249x9mm al posteriore, e i pneumatici l'elemento fondamentale.
:love: :thumbleft:

Basta così? Retz ? #-o
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da pierix27 »

AleXxX207-CC ha scritto:THP (Turbo High Pressure) 1,6 litri 16V

Agile e scattante la vettura, nonostante il carattere decisamente sportivo, permette un utilizzo tranquillo su percorsi urbani e diventa godibile anche sul tragitto tipo casa-ufficio grazie a un assetto che non penalizza il comfort e la generosa coppia che fa quasi dimenticare l'uso del cambio. L'altra faccia della vettura è quella spiccatamente dinamica per un utilizzo sportivo con accelerazioni brucianti in cui si avverte nettamente l'entrata del turbo, con un passaggio da 0-100 km/h in otto secondi e una velocità massima di oltre 210 km/h. (Per chi non si accontenta esistono "aggeggi" in commercio e un bravo meccanico per portare la potenza a 180 cv circa )

Il "trucco" è racchiuso nel motore Turbo High Pressure da 1,6 litri 16 valvole con doppio albero a camme in testa realizzato nello stabilimento PSA di Douvrin, in Francia. L'obiettivo dei progettisti franco-tedeschi era quello di realizzare un propulsore turbocompresso in grado di offrire una potenza simile a quella di un due litri aspirato, dotato di buona coppia fin dai bassi regimi che fosse pulito e non troppo assetato di benzina. Bersaglio centrato viste le caratteristiche di questo motore che già a mille giri offre una coppia di 156 Nm mentre il valore massimo di 240 Nm è disponibile a 1.400 giri.
Il trucco quindi, per raggiungere questo risultato, è quello di adottare l'iniezione diretta ad alta pressione, il turbo di tipo Twin-Scroll con carter turbina sdoppiato che raccoglie a coppie i quattro collettori di scarico, la fasatura variabile della testata a doppio albero a camme in testa, la pompa olio a portata pilotata e motore in alluminio composto da monoblocco e basamento.
"APPOGGIO ADEGUATO"(su Peugeot 207): A tanta generosità d’animo del gioiellino in alluminio, i tecnici che si occupano dei telai hanno fornito una barra trasversale posteriore più rigida del 12,5 % rispetto a quella adottata dalla 207 1.6HDI, ammortizzatori con logiche differenti e freni ventilati misura 283x26mm all’anteriore e dischi pieni 249x9mm al posteriore, e i pneumatici l'elemento fondamentale.
:love: :thumbleft:

Basta così? Retz ? #-o
non ci crederai mah! hdi in collaborazione ford è altrettanto tecnologico... :mrgreen:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Soldatino »

AleXxX207-CC ha scritto:THP (Turbo High Pressure) 1,6 litri 16V

Agile e scattante la vettura, nonostante il carattere decisamente sportivo, permette un utilizzo tranquillo su percorsi urbani e diventa godibile anche sul tragitto tipo casa-ufficio grazie a un assetto che non penalizza il comfort e la generosa coppia che fa quasi dimenticare l'uso del cambio. L'altra faccia della vettura è quella spiccatamente dinamica per un utilizzo sportivo con accelerazioni brucianti in cui si avverte nettamente l'entrata del turbo, con un passaggio da 0-100 km/h in otto secondi e una velocità massima di oltre 210 km/h. (Per chi non si accontenta esistono "aggeggi" in commercio e un bravo meccanico per portare la potenza a 180 cv circa )

Il "trucco" è racchiuso nel motore Turbo High Pressure da 1,6 litri 16 valvole con doppio albero a camme in testa realizzato nello stabilimento PSA di Douvrin, in Francia. L'obiettivo dei progettisti franco-tedeschi era quello di realizzare un propulsore turbocompresso in grado di offrire una potenza simile a quella di un due litri aspirato, dotato di buona coppia fin dai bassi regimi che fosse pulito e non troppo assetato di benzina. Bersaglio centrato viste le caratteristiche di questo motore che già a mille giri offre una coppia di 156 Nm mentre il valore massimo di 240 Nm è disponibile a 1.400 giri.
Il trucco quindi, per raggiungere questo risultato, è quello di adottare l'iniezione diretta ad alta pressione, il turbo di tipo Twin-Scroll con carter turbina sdoppiato che raccoglie a coppie i quattro collettori di scarico, la fasatura variabile della testata a doppio albero a camme in testa, la pompa olio a portata pilotata e motore in alluminio composto da monoblocco e basamento.
"APPOGGIO ADEGUATO"(su Peugeot 207): A tanta generosità d’animo del gioiellino in alluminio, i tecnici che si occupano dei telai hanno fornito una barra trasversale posteriore più rigida del 12,5 % rispetto a quella adottata dalla 207 1.6HDI, ammortizzatori con logiche differenti e freni ventilati misura 283x26mm all’anteriore e dischi pieni 249x9mm al posteriore, e i pneumatici l'elemento fondamentale.
:love: :thumbleft:

Basta così? Retz ? #-o

ottimo direi :thumbright: :thumbleft:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da AleXxX207-CC »

pierix27 ha scritto:
AleXxX207-CC ha scritto:THP (Turbo High Pressure) 1,6 litri 16V

........ giri offre una coppia di 156 Nm mentre il valore massimo di 240 Nm è disponibile a 1.400 giri.
Il trucco quindi, per raggiungere questo risultato, è quello di adottare l'iniezione diretta ad alta pressione, il turbo di tipo Twin-Scroll con carter turbina sdoppiato che raccoglie a coppie i quattro collettori di scarico, la fasatura variabile della testata a doppio albero a camme in testa, la pompa olio a portata pilotata e motore in alluminio composto da monoblocco e basamento.
"APPOGGIO ADEGUATO"(su Peugeot 207): A tanta generosità d’animo del gioiellino in alluminio, i tecnici che si occupano dei telai hanno fornito una barra trasversale posteriore più rigida del 12,5 % rispetto a quella adottata dalla 207 1.6HDI, ammortizzatori con logiche differenti e freni ventilati misura 283x26mm all’anteriore e dischi pieni 249x9mm al posteriore, e i pneumatici l'elemento fondamentale.
:love: :thumbleft:
Basta così? Retz ? #-o
non ci crederai mah! hdi in collaborazione ford è altrettanto tecnologico... :mrgreen:
Eh si ma lo era, l'HDI è stato solo aggiornato una volta sola nel 2003 poi è stato adattato alle varie cilindrate, ma è un altra cosa siamo fuori topic. :roll: ;-)
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da pierix27 »

AleXxX207-CC ha scritto:
pierix27 ha scritto:
AleXxX207-CC ha scritto:THP (Turbo High Pressure) 1,6 litri 16V

........ giri offre una coppia di 156 Nm mentre il valore massimo di 240 Nm è disponibile a 1.400 giri.
Il trucco quindi, per raggiungere questo risultato, è quello di adottare l'iniezione diretta ad alta pressione, il turbo di tipo Twin-Scroll con carter turbina sdoppiato che raccoglie a coppie i quattro collettori di scarico, la fasatura variabile della testata a doppio albero a camme in testa, la pompa olio a portata pilotata e motore in alluminio composto da monoblocco e basamento.
"APPOGGIO ADEGUATO"(su Peugeot 207): A tanta generosità d’animo del gioiellino in alluminio, i tecnici che si occupano dei telai hanno fornito una barra trasversale posteriore più rigida del 12,5 % rispetto a quella adottata dalla 207 1.6HDI, ammortizzatori con logiche differenti e freni ventilati misura 283x26mm all’anteriore e dischi pieni 249x9mm al posteriore, e i pneumatici l'elemento fondamentale.
:love: :thumbleft:
Basta così? Retz ? #-o
non ci crederai mah! hdi in collaborazione ford è altrettanto tecnologico... :mrgreen:
Eh si ma lo era, l'HDI è stato solo aggiornato una volta sola nel 2003 poi è stato adattato alle varie cilindrate, ma è un altra cosa siamo fuori topic. :roll: ;-)
qui ti sbagli!.. :D l'ultimo è stato aggiornato nel 2007. è si tratta proprio del 90 cv fap.
cmq il thp è un motore normale con turbo twin scroll e iniezione diretta... le caratteristiche tecniche alesagio x corsa sono quelle del 1.6 120... per cui deduci tu rispetto al 120 cosa c'è di differenza... ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da AleXxX207-CC »

pierix27 ha scritto:
AleXxX207-CC ha scritto:
pierix27 ha scritto:
AleXxX207-CC ha scritto:THP (Turbo High Pressure) 1,6 litri 16V

........ giri offre una coppia di 156 Nm mentre il valore massimo di 240 Nm è disponibile a 1.400 giri.
Il trucco quindi, per raggiungere questo risultato, è quello di adottare l'iniezione diretta ad alta pressione, il turbo di tipo Twin-Scroll con carter turbina sdoppiato che raccoglie a coppie i quattro collettori di scarico, la fasatura variabile della testata a doppio albero a camme in testa, la pompa olio a portata pilotata e motore in alluminio composto da monoblocco e basamento.
"APPOGGIO ADEGUATO"(su Peugeot 207): A tanta generosità d’animo del gioiellino in alluminio, i tecnici che si occupano dei telai hanno fornito una barra trasversale posteriore più rigida del 12,5 % rispetto a quella adottata dalla 207 1.6HDI, ammortizzatori con logiche differenti e freni ventilati misura 283x26mm all’anteriore e dischi pieni 249x9mm al posteriore, e i pneumatici l'elemento fondamentale.
:love: :thumbleft:
Basta così? Retz ? #-o
non ci crederai mah! hdi in collaborazione ford è altrettanto tecnologico... :mrgreen:
Eh si ma lo era, l'HDI è stato solo aggiornato una volta sola nel 2003 poi è stato adattato alle varie cilindrate, ma è un altra cosa siamo fuori topic. :roll: ;-)
qui ti sbagli!.. :D l'ultimo è stato aggiornato nel 2007. è si tratta proprio del 90 cv fap.
cmq il thp è un motore normale con turbo twin scroll e iniezione diretta... le caratteristiche tecniche alesagio x corsa sono quelle del 1.6 120... per cui deduci tu rispetto al 120 cosa c'è di differenza... ;-)
beh per chi non è un meccanico sono 30 CV in più, ma la coppia ai bassi regimi fà la differenza ECCOME ! Praticamente hai le caratteristiche ottimali di un benzina e di un diesel in un unico motore, prezzo competitivo, e certo consuma un po di più ma non tanto come alcuni dicono senza darci le prove ! :thumbleft: :razz:
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da pierix27 »

beh! mi secca un po' deluderti ma non è che hai le caratteristiche di un benzina e un diesel...le proprietà chimiche dei due combustibili sono differenti il diesel ha un peso specifico maggiore, cio' vuol dire che per nebulizarlo ha bisogno di piu' pressione, pero' in compenso essendo piu' detonante regala tanta coppia. la benzina è piu' energica , ci vuole la scintilla per accendersi, ma deflagra generando gas in quantita maggiore, percio' puo' contare su un numero di giri elevato e cavalli vapore in piu'...
il thp è un ottimo motore a benzina e la sua tecnologia è studiata appunto per ridurre i consumi, la collaborazione bmw è servita piu' che altro a questo... :D la bmw di motori turbo benzina ne ha fatti nessuno a parte i diesel...ma che dire del valve tronic il sistema che varia l'alzata delle valvole...ottimo no? ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da Soldatino »

pierix27 ha scritto:beh! mi secca un po' deluderti ma non è che hai le caratteristiche di un benzina e un diesel...le proprietà chimiche dei due combustibili sono differenti il diesel ha un peso specifico maggiore, cio' vuol dire che per nebulizarlo ha bisogno di piu' pressione, pero' in compenso essendo piu' detonante regala tanta coppia. la benzina è piu' energica , ci vuole la scintilla per accendersi, ma deflagra generando gas in quantita maggiore, percio' puo' contare su un numero di giri elevato e cavalli vapore in piu'...
il thp è un ottimo motore a benzina e la sua tecnologia è studiata appunto per ridurre i consumi, la collaborazione bmw è servita piu' che altro a questo... :D la bmw di motori turbo benzina ne ha fatti nessuno a parte i diesel...ma che dire del valve tronic il sistema che varia l'alzata delle valvole...ottimo no? ;-)
o noi questo sistestema lo abbiamo?
a che serve? :scratch:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Motori THP: che c'è di nuovo?

Messaggio da pierix27 »

Soldatino ha scritto:
pierix27 ha scritto:beh! mi secca un po' deluderti ma non è che hai le caratteristiche di un benzina e un diesel...le proprietà chimiche dei due combustibili sono differenti il diesel ha un peso specifico maggiore, cio' vuol dire che per nebulizarlo ha bisogno di piu' pressione, pero' in compenso essendo piu' detonante regala tanta coppia. la benzina è piu' energica , ci vuole la scintilla per accendersi, ma deflagra generando gas in quantita maggiore, percio' puo' contare su un numero di giri elevato e cavalli vapore in piu'...
il thp è un ottimo motore a benzina e la sua tecnologia è studiata appunto per ridurre i consumi, la collaborazione bmw è servita piu' che altro a questo... :D la bmw di motori turbo benzina ne ha fatti nessuno a parte i diesel...ma che dire del valve tronic il sistema che varia l'alzata delle valvole...ottimo no? ;-)
o noi questo sistestema lo abbiamo?
a che serve? :scratch:
no!..serve a migliorare il rendimento del motore...e ridurre appunto i consumi... raga...i nostri motori sono fatti interamente da peugeot, bmw gli ha dato forse qualche grafico in modo da poter confrontare i parametri di funzionamento... :D :lol:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “Generale”