ciao ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione metallica nella plancia
Moderatore: Moderatori
Re: Vibrazione metallica nella plancia
Beh naturalmente penso serva
...anche perchè permette al motore, vibrando, di avere una leggera escursione e quindi di non trasmettere queste vibrazioni al resto della carrozzeria, plancia compresa...almeno questo mi spiegava il capo officina..se non ci fosse, rischieremmo di avere zero rumorini vari al motore, ma vibrazioni forti ovunque...dato che questo supporto dentro ha della gomma, bisogna evitare che questa possa indurire e quindi sfregando fare rumori fastidiosi...per fortuna che con un ingrassaggio si può risolvere...almeno spero che tenga, è un giorno che ci giro ma nessun rumore come prima, ora si che ci siamo
...tanto per precisare, questo rumore a me l'ha fatto dal primo giorno si può dire, quindi c'entra poco con l'usura, ma l'ho sempre lasciato perdere fino all'illuminazione di dumpweed
...cmq, l'importante che ora sia tutto ok, tengo le dita incrociate..
ciao ciao
ciao ciao
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Re: Vibrazione metallica nella plancia
In quanto invece alla vibrazione all'interno del cruscotto e non del motore c'è nessun posessore di 2.0 hdi che ha il mio problema? 
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
Re: Vibrazione metallica nella plancia
Sono contento x te alvaro, e sono comntento che la mia scoperta sia servita a qualcun'altro
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Vibrazione metallica nella plancia
cmq consiglio a tutti quelli che hanno un rumore all'interno del cruscotto a visionare bene bene anche quello che riguarda eventuali rumori del motore..a volte sembrano arrivare dal cruscotto in se, mentre poi possono essere prodotti da tutt'altra parte...di renesis il 06 ott 2008, 14:55
In quanto invece alla vibrazione all'interno del cruscotto e non del motore c'è nessun posessore di 2.0 hdi che ha il mio problema?
saluti
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Re: Vibrazione metallica nella plancia
mi pare che un problema simile lo ha risolto retz serrando una specie di cravattina vicino in tubo dell'aria..renesis ha scritto:In quanto invece alla vibrazione all'interno del cruscotto e non del motore c'è nessun posessore di 2.0 hdi che ha il mio problema?
vedi pag.1
Re: Vibrazione metallica nella plancia
stasera ascoltando molto il rumore forzando molto l'andatura mi sembra arrivare dalla zona duomi ammo sinistro visto che nella nostra auto gli attacchi ammo sono praticamente sotto il cruscotto appena posso smonto...escludo il rumore dovuto al tubo visto che la mia è diversa e motore visto che il mio è silenziosissimo in tutte le fasi
Ultima modifica di renesis il 27/03/2009, 1:33, modificato 2 volte in totale.
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
-
marconeros
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/05/2008, 16:42
Re: Vibrazione metallica nella plancia
stesso identico problema in una 207 cc con tre mesi di vita e 3000 km....Alvaro ha scritto:ciao a tutti, ho letto tutto il topic e anch'io ho uno strano rumore che mi ha colpito sin dai primissimi giorni..lo sento solamente quando sono a velocità molto ridotta, intendo quando sto per uscire dal garage che passo sulla guida della saracinesca, oppure quando si prende qualche piccola scaffa, e cmq tutte le volte che la macchina fa un movimento ondulatorio destra sinistra...si sente sul davanti un qualcosa (e appunto non so cosa) che sembra sbattere contro qualche altro posto, non è metallico, ma fa questi toc toc, come se fosse qualcosa di libero un cavo con un connettore alla fine o qualcosa di simile...poi siamo in strada tranquilli e non si sente niente, si rallenta e si prende una buchetta ed ecco il famoso toc toc...non ho proprio capito cosa possa essere...ho fatto controllare all'officina gli ammortizzatori è dicono che sono ok...ho controllato le cinture di sicurezza di dietro (a volte il rumore anche se si sente davanti, può provenire da dietro, mi succedeva con la mia ex punto) pensavo che l'attacco della cintura sbattesse contro qualcosa, ma non sono quelle...tengo fermo il cambio e i cassettini e non sono quelli...quindi sto uscendo pazzo perchè non capisco cosa possa essere, sembra cmq un rumore proveniente dalla zona tra centrale e destra dentro la plancia...qualcuno può averne idea?
ho pensato anche alla copertura motore sotto che possibilmente non è fissata a puntino..ma mi sembra strano..
se qualcuno immagina cosa possa essere mi faccia sapere....
PS. anch'io sono con i cerchi da 16
cia cia
PEUGEOT 2008 Allure 1.6 e-HDi 92 CV FAP Grigio Platinum
Re: Vibrazione metallica nella plancia
ciao marconeros...però se leggi qualche post più su puoi vedere che il problema l'ho risolto, grazie all'aiuto di dumpweed...su quella 207 potrebbe essere la stessa cosa, si dovrebbe verificare con il metodo dumpweed
..se è quello si può risolvere con niente...prova
ciao
ciao
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Re: Vibrazione metallica nella plancia
La mia vecchia 307 speed'up 20 hdi 136 cv aveva un rumore che anche a me sembrava arrivasse dai duomi. Essendo la mia 307 ribassata, pensavo che il rumore venisse da li. Ma mi sbagliavo: prova a prendere una ruota ant. e scuoterla dx-sx con tutta, ma tutta la tua forza.renesis ha scritto:stasera ascoltando molto il rumore forzando molto l'andatura mi sembra arrivare dalla zona duomi ammo sinistro visto che nella nostra auto gli attacchi ammo sono praticamente sotto il cruscotto appena posso smonto...escludo il rumore dovuto al tubo visto che la mia è diversa e motore visto che il mio è silenziosissimo in tutte le fasi
Se senti il rumore è il supporto motore. Fidati. Auguri.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
Re: Vibrazione metallica nella plancia
beh per soprire se il rumore viene dal supporto basta scuotere il motore
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Vibrazione metallica nella plancia
il grasso normale va bene lo stesso?dumpweed ha scritto:beh per soprire se il rumore viene dal supporto basta scuotere il motore
Re: Vibrazione metallica nella plancia
ti rispondo come mi ha risposto il capo officina dove sono andato io....il grasso normale tende a fare indurire o a danneggiare in qualche modo la gomma e quindi aumentarne l'effetto rumore con il tempo, lui dice di aver comprato un grasso specifico per la gomma che la mantiene intatta e riesce a lubrificarla allo stesso tempo..non ho potuto leggere cosa c'era scritto nel flacone che aveva in mano, ma s enon sbaglio era un prodotto della Wurth...colore bianco...ne ha messo un pò per parte all'interno tra la gomma e il supporto esterno e il rumore è andato via...è già da una settimana quasi e non si sente proprio niente..pierix27 ha scritto
il grasso normale va bene lo stesso?
saluti
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Re: Vibrazione metallica nella plancia
sono andato in officina e mi hanno detto che è normale e che poi lo ingrasseranno..Alvaro ha scritto:ti rispondo come mi ha risposto il capo officina dove sono andato io....il grasso normale tende a fare indurire o a danneggiare in qualche modo la gomma e quindi aumentarne l'effetto rumore con il tempo, lui dice di aver comprato un grasso specifico per la gomma che la mantiene intatta e riesce a lubrificarla allo stesso tempo..non ho potuto leggere cosa c'era scritto nel flacone che aveva in mano, ma s enon sbaglio era un prodotto della Wurth...colore bianco...ne ha messo un pò per parte all'interno tra la gomma e il supporto esterno e il rumore è andato via...è già da una settimana quasi e non si sente proprio niente..pierix27 ha scritto
il grasso normale va bene lo stesso?
saluti
invece, anche se vado O.T, sono preoccupato, perchè ho fatto presente che si sente una bottarella nel sedile in curva e quando ci si siede. poi la leva sembra poco stabile sbatte sulla plastica, sgraffiando fa un botticella ad ogni alzata come se fosse sganasciato, serrato male il meccanismo.. quello di destra alza tutto in 12 scatti invece quello della guida alza meno, 14...chissà se riuscirò a risolvere sto problema oppure me lo rompono del tutto...non ci voleva.
è da quando era nuova che avevo notato questo difetto pero' ho evitato di smanettare per non compromettere. adesso dopo un po' l'ho spostato e ho potuto notare che il guaio è peggiorato...qualcuno quando lo ha montato aveva la luna storta evidentemente..
Re: Vibrazione metallica nella plancia
Io ho fatto sostituire la seduta con relativo meccanismo
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
Re: Vibrazione metallica nella plancia
me lo avevi detto! ho dimenticato di chiederti come è venuto il lavoro?! che dici insisto per la sostituzione? perchè mi è capitata una roba simile su un altra macchina.. pero' in quel caso si è piegata l'armatura del sedile col peso, visto che non era adeguatamente imbottita... anzi l'imbottitura non c'era proprio, solo il rivestimento in tessuto, quindi erano dolori seri per la schiena, poi il lavoro è venuto male! hanno tirato i cablaggi dei fili dell'airbag e l'ho dovuta riportare, l'imbottitura hanno rimesso la stessa ma non avendo la macchina per mettere gli anelletti che la fissano all'armatura hanno messo del fil di ferro...renesis ha scritto:Io ho fatto sostituire la seduta con relativo meccanismo
in questo caso il sedile è buono ma non lo hanno avvitato bene, quello di destra va benissimo alza senza esitare non ha avuto botticelle ed ho notato che la leva non si muove lateralmente fino a toccare la plastica di rivestimento..
scutate questo O.T