




ciao ciao
Moderatore: Moderatori
cmq consiglio a tutti quelli che hanno un rumore all'interno del cruscotto a visionare bene bene anche quello che riguarda eventuali rumori del motore..a volte sembrano arrivare dal cruscotto in se, mentre poi possono essere prodotti da tutt'altra parte...di renesis il 06 ott 2008, 14:55
In quanto invece alla vibrazione all'interno del cruscotto e non del motore c'è nessun posessore di 2.0 hdi che ha il mio problema?
mi pare che un problema simile lo ha risolto retz serrando una specie di cravattina vicino in tubo dell'aria..renesis ha scritto:In quanto invece alla vibrazione all'interno del cruscotto e non del motore c'è nessun posessore di 2.0 hdi che ha il mio problema?
stesso identico problema in una 207 cc con tre mesi di vita e 3000 km....Alvaro ha scritto:ciao a tutti, ho letto tutto il topic e anch'io ho uno strano rumore che mi ha colpito sin dai primissimi giorni..lo sento solamente quando sono a velocità molto ridotta, intendo quando sto per uscire dal garage che passo sulla guida della saracinesca, oppure quando si prende qualche piccola scaffa, e cmq tutte le volte che la macchina fa un movimento ondulatorio destra sinistra...si sente sul davanti un qualcosa (e appunto non so cosa) che sembra sbattere contro qualche altro posto, non è metallico, ma fa questi toc toc, come se fosse qualcosa di libero un cavo con un connettore alla fine o qualcosa di simile...poi siamo in strada tranquilli e non si sente niente, si rallenta e si prende una buchetta ed ecco il famoso toc toc...non ho proprio capito cosa possa essere...ho fatto controllare all'officina gli ammortizzatori è dicono che sono ok...ho controllato le cinture di sicurezza di dietro (a volte il rumore anche se si sente davanti, può provenire da dietro, mi succedeva con la mia ex punto) pensavo che l'attacco della cintura sbattesse contro qualcosa, ma non sono quelle...tengo fermo il cambio e i cassettini e non sono quelli...quindi sto uscendo pazzo perchè non capisco cosa possa essere, sembra cmq un rumore proveniente dalla zona tra centrale e destra dentro la plancia...qualcuno può averne idea?
ho pensato anche alla copertura motore sotto che possibilmente non è fissata a puntino..ma mi sembra strano..
se qualcuno immagina cosa possa essere mi faccia sapere....
PS. anch'io sono con i cerchi da 16
cia cia
La mia vecchia 307 speed'up 20 hdi 136 cv aveva un rumore che anche a me sembrava arrivasse dai duomi. Essendo la mia 307 ribassata, pensavo che il rumore venisse da li. Ma mi sbagliavo: prova a prendere una ruota ant. e scuoterla dx-sx con tutta, ma tutta la tua forza.renesis ha scritto:stasera ascoltando molto il rumore forzando molto l'andatura mi sembra arrivare dalla zona duomi ammo sinistro visto che nella nostra auto gli attacchi ammo sono praticamente sotto il cruscotto appena posso smonto...escludo il rumore dovuto al tubo visto che la mia è diversa e motore visto che il mio è silenziosissimo in tutte le fasi
il grasso normale va bene lo stesso?dumpweed ha scritto:beh per soprire se il rumore viene dal supporto basta scuotere il motore
ti rispondo come mi ha risposto il capo officina dove sono andato io....il grasso normale tende a fare indurire o a danneggiare in qualche modo la gomma e quindi aumentarne l'effetto rumore con il tempo, lui dice di aver comprato un grasso specifico per la gomma che la mantiene intatta e riesce a lubrificarla allo stesso tempo..non ho potuto leggere cosa c'era scritto nel flacone che aveva in mano, ma s enon sbaglio era un prodotto della Wurth...colore bianco...ne ha messo un pò per parte all'interno tra la gomma e il supporto esterno e il rumore è andato via...è già da una settimana quasi e non si sente proprio niente..pierix27 ha scritto
il grasso normale va bene lo stesso?
sono andato in officina e mi hanno detto che è normale e che poi lo ingrasseranno..Alvaro ha scritto:ti rispondo come mi ha risposto il capo officina dove sono andato io....il grasso normale tende a fare indurire o a danneggiare in qualche modo la gomma e quindi aumentarne l'effetto rumore con il tempo, lui dice di aver comprato un grasso specifico per la gomma che la mantiene intatta e riesce a lubrificarla allo stesso tempo..non ho potuto leggere cosa c'era scritto nel flacone che aveva in mano, ma s enon sbaglio era un prodotto della Wurth...colore bianco...ne ha messo un pò per parte all'interno tra la gomma e il supporto esterno e il rumore è andato via...è già da una settimana quasi e non si sente proprio niente..pierix27 ha scritto
il grasso normale va bene lo stesso?
saluti
me lo avevi detto! ho dimenticato di chiederti come è venuto il lavoro?! che dici insisto per la sostituzione? perchè mi è capitata una roba simile su un altra macchina.. pero' in quel caso si è piegata l'armatura del sedile col peso, visto che non era adeguatamente imbottita... anzi l'imbottitura non c'era proprio, solo il rivestimento in tessuto, quindi erano dolori seri per la schiena, poi il lavoro è venuto male! hanno tirato i cablaggi dei fili dell'airbag e l'ho dovuta riportare, l'imbottitura hanno rimesso la stessa ma non avendo la macchina per mettere gli anelletti che la fissano all'armatura hanno messo del fil di ferro...renesis ha scritto:Io ho fatto sostituire la seduta con relativo meccanismo