PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabbocco olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

La scorsa volta il meccanico mi ha detto che alla Peugeot hanno risolto il problema... è la sonda/sensore dell'olio... si sostituisce con un nuovo modello e il problema del livello dell'olio impazzito si risolve!

La prox volta che mi capita di aver un pò di tempo farò mettere a posto questo e montare il sensore per la presenza dell'acqua nel serbatoio :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

h2o nel serbatoi.

Messaggio da renesis »

Ma perchè..si può far montare questo sensore?Spiega un pò... :?:
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: h2o nel serbatoi.

Messaggio da Kranio »

renesis ha scritto:Ma perchè..si può far montare questo sensore?Spiega un pò... :?:
;) Shiver docet... 8)

http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... highlight=

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

alberto66 ha scritto:ma come fate a dare retta all'indicazione sul cruscotto sul livello dell'olio? nella mia è talmente variabile che dvrei controllare il livello ogni volta che accendo il motore e ancora nessuno mi ha spiegato come eliminare il problema di queste false indicazioni

ciao
La mia e' precisa e mi indica tutte le tacche chiuse , se mi dovesse mostrare che manca olio ovviamente lo aggiungerei! :wink:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

TURBO

Messaggio da TURBO »

Alla mia ne ho raboccato personalmente quasi 200 cc a 10.500 Km, ho comprato io l'olio alla Peugeot (ESSO Ultron 5W-40) 15,00 E.

I consumi non sono buoni ma ottimi considerando che un mio amico (che ha l'alfa 147) ne vuole 1,5 litro ogni 10.000 Km! Motore turbo diesel anche lui!

TURBO
Ultima modifica di TURBO il 20/10/2004, 15:02, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Si TURBO sei nella norma . :wink:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
F.Pessoa
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia

Messaggio da F.Pessoa »

Forse non saprò controlare il livello dell'olio ma non ho mai avuto bisogno di rabboccare in quasi 60mila km.Un mio collega con l'Astra 2a serie compra il doppio dell'olio tra un cambio e l'altro e quindi mi ero preparto alla stessa sorte.
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

F.Pessoa ha scritto:Forse non saprò controllare il livello dell'olio ma non ho mai avuto bisogno di rabboccare in quasi 60mila km.Un mio collega con l'Astra 2a serie compra il doppio dell'olio tra un cambio e l'altro e quindi mi ero preparto alla stessa sorte.
Tutta la serie di quei motori evidenzia il difetto di consumare olio in maniera abnorme. Forse il progettista aveva iniziato con un diesel e, strada facendo, gli è venuto fuori un 2 tempi! :lol:
Tornando all'argomento del topic, neppure io ho mai dovuto effettuare un rabbocco.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

F.Pessoa ha scritto:Forse non saprò controlare il livello dell'olio ma non ho mai avuto bisogno di rabboccare in quasi 60mila km.Un mio collega con l'Astra 2a serie compra il doppio dell'olio tra un cambio e l'altro e quindi mi ero preparto alla stessa sorte.
Conta che la nostra auto , come del resto tutte le altre , i primi 10.000 Km consuma un pochino di olio fino a che non si assesta bene il motore , poi le passa. Questo dipende molto anche dal tipo di guida che si ha , probabilmente il tuo collega partendo a "freddo" le tira il collo! E' difficile che le passera': povero motore! :(
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”