Ciao frezeer79
voglio solo farti notare un'importante aspetto e soprattutto comune a tutte le auto di tutte le marche incluse le ben più blasonate tedesche.
Se vuoi toglierti una curiosità, prova a chiederti come mai tutte le riviste specializzate, i forum, ecc. ecc. hanno mensilmente una o più pagine relative ai richiami ??
Se li leggi, noterai, che molte volte, sono sciocchezze, ma altre invece riguardano cose serie come un richiamo effettuato poco tempo fa dalla BMW e riguardava le serie 3 in produzione dal 1999 al 2004.
Il difetto che a mio avviso è molto grave, è lo strappo della lamiera del telaio in corrispondenza dell'attacco del ponte dietro.
E della gravità se n'è resa conto anche BMW la quale ha richiamato auto con 7 o 8 anni di vita.
Personalmente, mi è capitato di vederne una sul ponte di un'officina che presentava il difetto ed ho visto che lo strappo era circolare all'attacco ed aveva un diametro di circa 10 cm dentro il quale vi era attaccato il supporto elastico del ponte.
Non è simpatico pensare al rischio che quella persona ha corso con quella macchina dalle prestazioni tutt'altro che tranquille.
Mi sono domandato il perchè simili difetti, non vengano evidenziati durante i collaudi.
La risposta consiste proprio nella quasi totale assenza dei collaudi su strada. In pratica tutte le case hanno tagliato quelli che una volta erano chiamati i mangiachilometri, proprio per ridurre i costi di progettazione.
Comportandomi un po' come san Tommaso, nel condominio a fianco al mio abita un signore che nella sua vita lavorativa, ha fatto proprio il mangiakm all'Alfa Romeo, e così mi sono fatto spiegare un po' il lavoro e le varie sessioni di prove che facevano.
Quando avevano il percorso Arese Pontremoli attraverso il passo della Cisa e ritorno, partivano al mattino con il pieno e gomme nuove, rientravano per il pranzo in riserva e gomme lisce, intanto che mangiavano, gli sostituivano gomme e fatto rifornimeno via di nuovo per lo stesso giro.
Rientravano alla sera in riserva e gomme lisce. E questo per una settimana di fila viaggiando contemporaneamente in 5 0 6 macchine opportunamente distanziate fra loro.
Ora, considerando il PIEDINO di fata che aveva, credete che un supporto difettato come quello della BMW non sarebbe ceduto ??
Parlo delle Alfa 75, 90 quando ancora la trazione era posteriore come la BMW.
Ora, proprio per gli ingenti costi che i collaudi su strada hanno, tutte le case li hanno aboliti, e preferiscono rimediare attraverso continui richiami e aggiornamenti, che sono più frequenti nei primissimi anni di vita di un nuovo modello di auto, forti del fatto che la garanzia non è per sempre e su tutto.
Ecco spiegata la ragione per cui gli esemplari della 407 degli anni 2004 2005 sono stati oggetto dei maggiori richiami.
La situazione è nettamente migliorata dal 2006 e oggi credo che tale modello abbia raggiunto la piena "maturità".
Quanto sopra, mi è stato confermato anche da un mio amico titolare di un'officina autorizzata non Peugeot, il quale mi ha fatto vedere il faldone relativo le service-news che la casa settimanalmente gli manda.
A parer mio lasciala perderel'acquisto di quella macchina.
Qualora il tuo bugget, fosse limitato alla cifra menzionata, piuttosto aspetta che esca il modello ristilizzato ed entrino a regime le normative Euro5 e vedrai che sicuramente troverai grandi affari in tutti gli autosaloni, spendendo il giusto e magari ritrovandoti fra le mani auto veramente full optional, come avvenne per la 306 2.0 HDI nel 1999 2000, quando di serie davano sugli ultimi esemplari prodotti anche l'interno in pelle senza sovrapprezzo.
Mi scuso se sono andato OUT, [-o< tuttavia, certe informazioni sono tenute ingiustamente segrete.
